france Inserito: 11 febbraio 2004 Segnala Inserito: 11 febbraio 2004 Salve a tutti.... Sono un nuovo utente; ed ho un problema piuttosto singolare con il mio televisore, un mivar 16 M2.Quando vedo un dvd, la tv dopo un pò di tempo da 40 minuti a 1ora, inizia a funzionare in bianco e nero.La cosa strana è che collegando il dvd in un altro mivar un 14 P2 tutto funziona correttamente, ma anche collegando un vcr o un'altro lettore di dvd di altra marca nel mio televisore funziona correttamente.L'unica cosa che mi viene in mente è che il lettore di dvd è un tprogress semiprofessionale, quindi non vorrei che ci sia un problema di compatibilità di sincronismo orizzontale.Vi ringrazio anticpatamente per qualsiasi suggerimento.Saluti.
MacGyver Inserita: 13 febbraio 2004 Segnala Inserita: 13 febbraio 2004 ciao amico io invece ho grossi problemi con qusto tvc,,non è che per caso ti trovi lo schema elettrico???????grazie ,,lo cerco da mesiciao ciao
france Inserita: 13 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2004 Mi dispiace MacGyver, ho provato a cercarlo anch'io.Per quanto riguarda il problema sopradescritto, ho inviato un email alla mivar, e come pensavo il problema è la tolleranza tra la frequenza della portante colore del dvd e del tv.In breve mi hanno consigliato di entrare con un ingresso RGB invece che composito.Peccato che il mio dvd non abbia l'uscuta RGB.Dispone però delle uscite component e s-video oltre che composito, qualcuno sà se esiste un convertitore di segnali video component o s-video in RGB????grazie..
Elvezio Franco Inserita: 14 febbraio 2004 Segnala Inserita: 14 febbraio 2004 Ciao,sto aspettando lo schema di questo tv...poi ne parliamo.Ciao
france Inserita: 15 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2004 Credo di essere riuscito a risolvere il mio problema;Ho usato l'uscita S-Video del dvd, con un condensatore da 470 pF tra il canale della luminanza ed il canale del croma, cosi in uscita ho un segnale tipo "Composito" ma con un livello di crominanza un pò più alto, tanto da farlo sincronizzare con l'oscillatore a 4,43Mhz della tv.Grazie a tutti per i vs consigli.
Elvezio Franco Inserita: 17 febbraio 2004 Segnala Inserita: 17 febbraio 2004 Grazie a te per aver segnalato la soluzione di un problema che potrebbe servire in futuro ad altri.Ciao.X Mac Gyver:Lo schema del 16m2 non sono riuscito a trovarlo e non compare nemmeno negli elenchi dell'Antonelliana.Ho reperito il 15m2 con telaio CS1008 e alim. 1011/1.Prova a darmi i numeri dei CS.del 16m2.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora