inesperto Inserito: 26 febbraio 2004 Segnala Inserito: 26 febbraio 2004 Ciao a tutti,qualche giorno fa ho premuto un tasto sul telecomando per accendere il tv che stava in stand-by ed ho sentito un rumore strano (una specie di sibilo) ed il led di stand-by si è spento.Praticamente se provo ad accendere dal tasto sul tv l'alimentatore va in protezione perche qualcosa sulla linea a 145 V è in corto o assorbe troppo credo, infatti scollegando solo questa linea, le altre due tensioni che escono dall'alimentatore sono ok (13V e 14V), e se si misura sull'uscita dei 145V ci sono circa 200V (credo perchè senza il carico).Ho visto dallo schema che i 145V vanno verso il trasformatore di alta tensione che accende il tubo catodico, visivamente non ci sono componenti danneggiati, cosa posso controllare considerando che non ho l'oscilloscopio ma solo un tester digitale?Grazie mille in anticipociaoPaolo.
Elvezio Franco Inserita: 27 febbraio 2004 Segnala Inserita: 27 febbraio 2004 La prima cosa da fare e' a questo punto controllare il finale di riga BU508...io sto guardando lo schema del S5 che probabilmente non corrisponde....Se e' buono isola il pin 1 del trafo e dai tensione e vedi cosa dice.Ciao
inesperto Inserita: 27 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2004 Grazie Elvezio,per i prossimi giorni sarò fuori, ma appena torno faccio subito le prove che mi hai detto, ti tengo aggiornatoa prestoPaolo
inesperto Inserita: 17 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2004 Ciao Elvezio,il BU508 era in corto tra base ed emettitore, l'ho sostituito e quando ho acceso il TV con il pulsante tutto sembrava regolare nella posizione di stand-by, ma quando ho premuto un tasto sul telecomando per accendere il TV sulla parte superiore del trasformatore di riga ho visto delle scariche e suppongo che si sia bruciato di nuovo il BU508 in quanto l'alimentatore va di nuovo in protezione, cosa mi consigli?Secondo te è possibile cercare di isolare il trasformatore dove scarica, magari con del silicone o altro?grazie ancoraPaolo
fenix72 Inserita: 17 marzo 2004 Segnala Inserita: 17 marzo 2004 volendo puoi provare con del silicone ma e' meglio cambiare l'eat
gian28 Inserita: 17 marzo 2004 Segnala Inserita: 17 marzo 2004 Praticamente a me è capitata una cosa del genere con il telefunkenSono andato da un mio amico che è elettrotecnico per mestieree me lo ha siggillato lui ed è tornato alla normalità.Però non so cosa abbia usato ma se conosci qualcunosi può isolare risparmiando le 40 € per il tras ciao a presto
satman54 Inserita: 18 marzo 2004 Segnala Inserita: 18 marzo 2004 Sostituisci senza indugio l'EAT senza usare soluzioni pasticciate e che potrebbero aggravare il guasto:se la scarica colpisce il microprocessore o altri IC sono ca..voli.Il ricambio costa circa 20 Euro alla Nedis o in altri negozi di ricambi TV.Per risparmiare a volte si spende di più.Saluti Rik
inesperto Inserita: 26 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2004 ciao a tutti,ho provato ad isolare meglio con del silicone il trasformatore ed ha funzionato bene per 3-4 accensioni, ma poi si è rotto di nuovo, a questo punto penso che l'unica cosa da fare sia sostituirlo come mi avevate già suggerito, ho solo un dubbio, se sostituisco il trasformatore di riga devo poi tararlo in qualche maniera o basta cambiarlo e lasciare tutto com'è?Se devo tararlo ho bisogno di un'oscilloscopio?ciao e grazie.
gian28 Inserita: 26 marzo 2004 Segnala Inserita: 26 marzo 2004 Penso che il silicone non sia proprio adatto visto che l'eat riscalda creando delle crepe sul suliconestesso a me un amico esrtissimo di riparazionime l'ha isolato con un materiale speciale cheperò non so come si chiama.E' 5 anni che è così e va che è una bomba
Stefan Inserita: 26 marzo 2004 Segnala Inserita: 26 marzo 2004 Non vedo cosa possa essere meglio del silicone (rimanendo nei prodotti di comune reperibilità) considerata anche la sua alta resistenza al calore.Se sostituisci l'EAT ci sono due potenz da tarare sull'EAT G2 e fuoco (screen e focus) il secondo basta che guardi l'immagine del Tv e ti rendi conto da solo quando è a fuoco, il primo va regolato in maniera da evitare la comparsa di righe di ritraccia. L'oscilloscopio non serve proprio in questa occasione.
gian28 Inserita: 26 marzo 2004 Segnala Inserita: 26 marzo 2004 Il suo problema non è ne g2 ne focus si è rotto di nuovo penso l'isolante se leggi il suo post
Stefan Inserita: 28 marzo 2004 Segnala Inserita: 28 marzo 2004 gian28, mah, io non so più cosa dire. SE LEGGI IL SUO POST, CHIEDE COSA DEVE TARARE SUL NUOVO EAT E IO GLI HO RISPOSTO. Forse qualcuno ha qualche problema di lucidità...Già che ci sono, è meglio usare il silicone per incollare una protezione di plastica resistente che faccia da schermo sei più sicuro che questa non venga perforata da AT, comunque consiglio la sostituzione, però puoi vedere se funziona.
gian28 Inserita: 28 marzo 2004 Segnala Inserita: 28 marzo 2004 E' vero vado perdendo colpi comunque fai come dice stefan
geenom Inserita: 29 marzo 2004 Segnala Inserita: 29 marzo 2004 Esistono siliconi che tengono centinaia di gradi,e comunque dubito che un Eat salga molto di temperatura,visto che è fatto di banale plasticaccia.....se proprio lo vuoi salvare,mettici della pasta rossa,si usa per guarnire i motori di moto e autovetture,la vendono in tubetti e si fonde a non so quante centinaia di gradi.....è buona norma,quando si trova un transistor bruciato,sostituire anche quei 3 o 4 componenti che gravitano intorno,come una resistenza,un diodo e un poliestere ad alto voltaggio....con 2 euro di componenti,eviti di spenderne 50 fra trasformatore e cambio continuo di transistor/mosfet di potenza....
inesperto Inserita: 29 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2004 Grazie a tutti per le risposte, ma purtroppo nonostante ho sostituito il trasformatore di alta tensione con uno nuovo sono incorso nello stesso problema:ho acceso il tv la prima volta dopo la sostituzione e nonostante l'immaggine era molto sfocata e moooolto luminosa, tutto sembrava funzionare, ma spento e riacceso il tv si è rotto di nuovo.Le mie conclusioni da inesperto sono due:1) si potrebbe essere rotto qualche altro componente che a sua volta guasta il bu5082) la cattiva regolazione del g2 e del focus sul nuovo trasformatore appena montato ha rotto di nuovo il bu508tenete presente che il vecchio trasformatore era sicuramente bucato perchè ho visto con i miei occhi l'arco voltaico su di esso la prima volta che ho sostituito il bu508cosa ne pensate? che altri controlli potrei fare?ciaoPaolo
satman54 Inserita: 29 marzo 2004 Segnala Inserita: 29 marzo 2004 Quando si sostituisce il DS 32 o DS33 sui Mivar occorre sostituire sempre anche il condensatore da 27nF (o 33 non ricordo) sull'E/W altrimenti può capitare di danneggiare ancora finale di riga e EAT stesso .Sostituisci anche il condensatore da 8,2 nf ( o da 6,8 non ho lo schema sotto mano) in parallelo al collettore del finale di riga.
geenom Inserita: 29 marzo 2004 Segnala Inserita: 29 marzo 2004 Il bu a volte brucia o quando autooscilla o quando il poliestere accoppiato è difettoso.....cambia i componenti vicini al transistor,sono 3 o 4....immagino che sarai privo di oscilloscopio,sennò potevi vedere sulla base che razza di onda gli arrivava ....e verificare cosa accadeva nel collettore....
inesperto Inserita: 22 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2004 Ciao a tutti,finalmente cambiando oltre al bu508 ed al trasformatore di riga, anche i due diodi tra collettore del bu508 e massa sono riuscito a risolvereTali diodi, anche se misurandoli non sembrava avessero problemi, probabilmente a caldo, continuavano a rompere il bu508 dopo 3 o 4 accensioni, ormai sono alcuni giorni che li ho cambiati e sembra tutto ok. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti si sono interessati al mio problema.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 23 aprile 2004 Segnala Inserita: 23 aprile 2004 Tutto e' bene cio' che finisce bene. Dovresti gentilmente postare la soluzione con una breve descrizione dell'intervento nella sezione guasti risolti.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora