pinko_pallino Inserito: 5 marzo 2004 Segnala Inserito: 5 marzo 2004 Ciao a tutti, sto cercando disperatamente lo schema di 2 apparecchi TV in mio possesso (uno in camera ed uno in soggiorno)I modelli in questione sono i seguenti:Mivar 21L1EPhilips 25MN1353/28B Mi interesserebbe sopratutto il secondo, poiche da qualche tempo mi sta dando problemi piuttosto seri.Ringrazio fin da ora chi vorra aiutarmi.Marco
raffa62 Inserita: 5 marzo 2004 Segnala Inserita: 5 marzo 2004 Ciao.Vai al sito http://www.ilriparatore.it in questo sito puio chiedere per lo schema che cerchi.
pinko_pallino Inserita: 6 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2004 Grazie per la risp., purtroppo lo schema non lo ho trovato neanche li, comunque ho inserito un post e vediamo se o da una parte o dall'altra riesco a venirne a 1.Ciao
satman54 Inserita: 6 marzo 2004 Segnala Inserita: 6 marzo 2004 Per il Mivar non ho problemi a spedirtelo in 3 parti via e-mail in formato jpg.Per il Philips devo verificare il telaio di questo modello ,fammi sapere
pinko_pallino Inserita: 7 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2004 Grazie per la risp.,Dove lo trovo il modello del telaio??Come avrai capito non sono un tecnico, mi diletto solo a riparare le cose di casa mia e dei miei cari.Ciao e ancora grazie
Elvezio Franco Inserita: 7 marzo 2004 Segnala Inserita: 7 marzo 2004 Puoi trovarlo nell'etichetta posta dietro al mobile oppure direttamente sul circuito stampato.Ciao.
pinko_pallino Inserita: 7 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2004 (modificato) 1 K grazie, fra tutte le sigle e numeri trovati, questo credo che sia quello del telaio GR2.2 era l'unico uguale fra scheda e coperchio posteriore spero sia appunto quello corretto!!!Eventualmente questo è il mio mail NOSPAMpinko_pallino_at_inwind.it chiaramente senza NOSPAMGrazie MilleMarco Modificato: 7 marzo 2004 da pinko_pallino
satman54 Inserita: 8 marzo 2004 Segnala Inserita: 8 marzo 2004 Ero riuscito anch'io a risalire dal modello del TVC al relativo telaio ed infatti si tratta di un GR2.2.Purtroppo non ho lo schema di questa serie,però ho una raccolta di guasti relativi a questi apparecchi Philips:che difetto presenta il tuo? Può darsi che sia un difetto tipico di questa serie e possiamo trovarlo nella casistica in mio possesso.Fammi sapereCiao
pinko_pallino Inserita: 8 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2004 Ti ringrazio molto, domani mi stampo il tutto con plotter dal lavoro I problemi che mi da il philips riguardano:- una instabilità orizzontale (simile all' effetto bandiera ma non marcatissimo), - un eccessivo movimento in ampiezza orrizontale al mutare della luminosita dell'immagine- passando da un'immagine relativamente chiara ad una totalmente scura (per es. tra una publicita ed un altra) i loghi chiari ed anche altre immagini scure contenenti zone chiare 'lasciano' una coda o sbavatura di color rosso (ho cambiato uno zener nei pressi dei finali colore e ho risolto il 50% di questo problema).Ultimamente mi era saltato anche la PTC ora sostituita...Ho paura però che senza schema sara dura...MarcoP.S. grazie ancoraSe ti può servire o se puo servire a qcuno, ho lo schema di una sinudyne professional 5200ciauzzAHH, un ulteriore favore: non è che per caso hai anche x le mani lo schema di una sinudyne Executyve 28??anche su questa il diffetto è un efetto cometa all'accensione (dura circa 5 sec scarsi e poi la tv è nitidissima) ed anche su questa un efetto bandiera.3 linee RGB in alto allo schermo (sicuramente un condensatore elettrolitico intorno al EAT che non riesco ad identificare),Tante tarature sono da fare ma non conosco i trimmer da tarare (ampiezza orizzontale, cuscino, trapezio, spostamento quadro verticale),
Elvezio Franco Inserita: 11 marzo 2004 Segnala Inserita: 11 marzo 2004 Ciao,per il primo difetto puoi innanzitutto cambiare il condensatore di filtro(quello grosso in alimentazione.Ciao.
pinko_pallino Inserita: 13 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2004 Inanzitutto grazie x il consiglioHo provato a cambiare l'elettrolitico, ma non è cambiato nulla.Di contro ho trovato un altra capacità che mi creava il disturbo sbavatura (insieme al zener precedentemente sostituito)Devo dire che sono sorpreso dall'invecchiamento' dei componenti.. tutti al limite toleranza..Marco
Elvezio Franco Inserita: 13 marzo 2004 Segnala Inserita: 13 marzo 2004 Ciao,ti mando qualcosa che ho trovato in rete sul GR2.2 sperando che tu sappia il francese..... Ciao.
pinko_pallino Inserita: 13 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2004 (modificato) Ti ringrazio,magari sai anche come si entra in service mode di questo tv??Grazie ancora, aspetto allora notizie MarcoAhh, dimenticavo, per il francese non ci sono problemi (non che lo capisca molto, ma calcolando che lavoro in stretto collegamento con i francesi, quello che non capisco io qualcuno me lo traduce) Modificato: 13 marzo 2004 da pinko_pallino
pinko_pallino Inserita: 21 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2004 Ciao Elvezio..Ed ancora grazie.Io sto sempre in attesa di tue notizie, attualmente brancolo ancora nel buio e da qualche giorno ho messo da parte questa riparazione in attesa di idee...Ciauzzzz
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora