freccetta Inserito: 18 marzo 2004 Segnala Inserito: 18 marzo 2004 Ciao a tutti,giravo per caso sulla rete ed ho trovato questo forum...devo dire utilissimo.Tutti pure molto bravi quindi magari io dirò qualche c.....ata in più :-))))Come visto che ci sono provo a postare il problema ....stasera vedo meglio il modello mivar ecc ecc.comunque dopo un veloce black-out il mivar non si acccende.Nenache in stand by.Ho iniziato a controllare la scheda di alimentazione ed ho trovato che mancano tutte le tenzioni in uscita...quinidi la 147,14,11 ecc.Sul primario del trasformatore mi trovo un 305V circa ma sul seccondario tutto 0.Il ponte raddrizza ed ho controllato pure il BU508.Sembra ok.Per scrupolo visto che ne avevo uno ho sostituito anche il 2261.Ho letto altri tread e sembra che i condensatori sono molto incriminati.Io li ho smontati tutti(lato primario) ma non sono in corto e sembrano ok.A questo punto ho letto pure che per fare le prove alcuni attaccano una lampada da 60w sulla 147V....perchè?Solo per dargli una carico?A vuoto devo comunque a vere le tensioni giusto?Qualsisasi suggerimento mi sarebbe utile ..intanto vedo pure di recuperarre i schemi.Ciao e grazie a tutti
principe74 Inserita: 18 marzo 2004 Segnala Inserita: 18 marzo 2004 ciao si mette il carico perchè senza avresti zero in uscita quindi metti il carico e misura se non hai nulla allora hai dei problemi nell alimentatore se hai le tensioni giuste controlla il finale di riga potrebbe essere in corto ciao
freccetta Inserita: 19 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2004 intanto grazie 1000 per la risposta.dunque visto che non avevo le tenzioni con la TV attaccaata suppongo che ho un problema con l'alimentatore.adesso che ho sostituito il 2261...ricollego la tv o metto il carico (lampada) e riprovo..grazie ancora
adross Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 Non ti do un consiglio sul tuo problema, tuttavia ti consiglio di non sottovalutare mai i problemi provenienti dallarete di alimentazione elòettrica. Non esistono veloci black out o lenti black out. Esistono dei black out e basta.Un periodo della tensione alternata è formato da un semiperiodo positivo che dura 10ms e da un semiperiodo negativo che dura altri 10 ms. Un ciclo completo di una fase dura 20milli-secondi. Ho registrato tranquillamente fenomeni di sovratensione di 3 millisecondi. I fenomeni possono essere visibili all'occhio umano quando sono lunghi o invisibili o appena percettibili. Il danno alle utenze in genere avviene nella fase di mancanza dell'energia.Quando manca in modo persistente, l'energia non c'è e quindi non può fare danni. Nel forum della qualità dell'energia ho inserito in un post, (non ricordo quale) dei fenomeni di questo tipo. Li registro abitualmente in automatico. Attualmente la maggior parte delle apparecchiature elettroniche di casa hanno l'alimentatore permanentemente collegato alla rete, il telecomando pone l'apparecchio in stand by e non in off ai fini dell'energia di alimentazione. Lo stato di off lo si ottiene solo con l'interruttore manuale che quasi nessuno utilizza.Lo stato di stand by pone l'apparecchio in uno stato di vulnerabilità verso una pessima qualità dell'energia elettrica di alimentazione o verso fenomeni esterni di sovratensione diretta o indotta. Infatti le utenze elettriche una volta connesse alla rete elettrica esterna non sono più fini a se stesse ma sono parte integrante di un sistemacomplesso e soggetto alle variazioni del sistema stesso. Non lo so se il discorso ti può essere utile ma lo spunto mi è venuto spontaneo.Ciao
Mario Maggi Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 Caro adross, hai espresso delle considerazioni molto utili a tutti. Non lo so se il discorso ti può essere utile
principe74 Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 freccetta se non avevi le tensioni in uscita con l alimentatore attaccato non è detto che l alimentatore sia malfunzionante , se c e un corto nell orizzontale del tv l alimentatore si mette in protezione non dandoti nessuna tensione in uscita anche se esso è buono!Quindi stacca il cavo dell alimentatore dal tv collega la lampada e vedi se hai le tensioni .Sr hai le tensioni significa che l alimentatore è buono ed hai un problema sul tv controlla il finale di riga e dintorni!Se non hai le tensioni controlla i condensatori sul primario ciao e buon lavoro
CIMAT Inserita: 21 marzo 2004 Segnala Inserita: 21 marzo 2004 CIAO,qundo viene a mancare la tensione e il tv poi non si riaccende oltre ai 2 condesatori ,prova forse è interrottala resistenza da 100k che alimenta i 12v sul TDA 2261. Questa si trova vicino al condensatore da 100/400v.famm fammi sapere
freccetta Inserita: 22 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Che dire?Grazie a tutti.Non capita spesso di postare per la prima volta su di un forum ed ottenere tutte queste risposte. .Dunque prima di tutto mi scuso per il titolo poco tecnico ma mi volevo solo presentare.Ho detto breve black-out ma capisco bene le considerazioni sui sbalzi veloci.Hai pienamente ragione.Effettivamente ho trovato la resistenza da 100k aperta quindi l'ho sostituita.Poi visto che l'avevo, ho cambiato anche il 2261.A questo punto leggendo varie persone sul forum ho sostituito anche i condensatori elettrolitici lato primario anche se erano buoni.Come carico gli ho dato direttamente la TV e volà... ecco apparire tutte le tensioni.Sotto carico le tensioni non son scesi...(147 V ad esempio) quinid ho richiuso tutto.Adesso tanto per capire....perchè a vuoto non ci sono le tensioni?E' il 2261 che pilota il BU?Ancora grazie a tutti e complimenti per il livello tecnico delle risposte.Ciawwwwwwwww
Elvezio Franco Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Ciao,senza il carico(che richiede corrente),l'oscillatore(TEA2261)resta in st-by.La resistenza che hai trovato aperta e' per lo START del circuito oscillatore.Dovresti gentilmente postare la soluzione del guasto nell'apposita sezione dedicata(guasti tv risolti).Ciao.
freccetta Inserita: 22 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Ok fatto.spero che basti...ma puoi modificarlo a tuo piacimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora