Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25v2b - DIVERSI DIFETTI


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ragazzi, sono felice di partecipare per la prima volta a questo forum.

Sono alle prese con molteplici problemi su un unico telaio:

1 schermo buio ma tv acceso, senza suono, se agisco sul trafo lo schermo si illumina.

2 collegando un video registratore alla scart l` immagine si vede in bianco e nero

3 all` accensione con telecomando non si accende, ho notato che regolando il trimmer REG.148Volt si accende regolarmente.Non ho lo schema elettrico di questo modello di TV.

Vi prego aiutatemi.......................


Inserita:

Risposta n°1

Rifai le saldatore del trasformatore

Risposta n°2

Potrebbe essere le saldature del

trasformatore che ti fanno vedere col vcr in bianco e nero

Risposta n°3

regola la tensione come da schema

Inserita:

:( Grazie gian28 per la risposta. Credo debba isolare e risolvere un problema per volta.Partire dall` accensione del TV.Io non so` quale sia la tensione corretta che devo regolare con il trimmer REG.148V che e` collegato al pin 7 dell` integrato TEA2029C. A dire la verita` non so` neanche se 148Volt sono quelli giusti per questo tipo di televisore.

Non ho schema elettrico. Qualcuno puo` mandarmelo ?

Grazie 1000

Elvezio Franco
Inserita:

Prova a dare i numeri che trovi scritti sul telaio e scheda alimentatore(se sono separate.Lo schema non l'ho ma forse qualche telaio corrisponde.Nell'alimentatore non e' scritto quali tensioni ci dovrebbero essere?

9v. 23v. 145v. ???.Comunque prima conttrolla le saldature,guarda se hai il connettore che proviamo l'alimentatore con la lampada per le tensioni.......

Ciao.

Inserita:

ok l` alimentatore credo funzioni regolarmente.L`ho cambiato con un`altro funzionante ma i problemi restano.

Provero` a rifare le saldature.

Dopo provero` a sotituire gli integrati.

Vi faro` sapere........

Grazie.

Inserita:

Toglimi una curiosità:

Agisci sul tras che vuoi dire

Elvezio Franco
Inserita:
3 all` accensione con telecomando non si accende, ho notato che regolando il trimmer REG.148Volt si accende regolarmente
Inserita:

Ciao Raga,

agire sul trafo intendo regolare il trimmer sull' EAT che si chiama SCREEN. Regolando questo trimmer lo schermo si illumina quindi penso che il transistor e il trafo stiamo lavorando bene. Le saldature le ho rifatte più volte non c`è niente di strano.

Quando tento di accendere il TV l'alimentatore và in protezione, si spegne completamente anche il led di stand-by.

Allora stacco la spina, rimetto la spina, regolo il trimmer VREG.148V vicino all'integrato TEA2029C poi il tv magicamente si accende.

Se spengo e riaccendo non funziona nuovamente e devo rifare la taratura del trimmer VREG.148V.

Credo che l'integrato sia rotto.Il trimmer VREG.148V regola la larghezza verticale ma non capisco che influenza abbia sull'alimentatore pws.

Vi faccio sapere se ci sono novità.

Inserita:

Il trimmer Vreg 148 regola la tensione di alimentazione del Power supply a 148 V ed è chiaro che variandola si modifichi anche la geometria del TV. Attenzione a non oltrepassare i limiti altrimenti si creano altri guasti (Finale di riga,IC del verticale ecc).Il tuo guasto è sicuramente dovuto a qualche elettrolitico che ha perso capacità.Prima di regolare questa tensione controlla quella secondaria di 11 V che in STby deve essere esattamente 9 V regolabile col trimmer sulla scheda del PS.

Buon lavoro :rolleyes:

  • 1 month later...
Inserita:

Raga un problema e' risolto con la sostituzione dell' integrato nel tuner SDA.

Mi rimane il problema all' accensione dove stranamente l' alimentatore continua a erogare i 148 Volt ma il display frontale si spegne e il televisore non si accende.

Potrebbe essere dovuto all' accensione soft ammesso che il TEA2164, di cui non ho datasheet, ne sia dotato ?

Non riesco a capire come l' alimentatore possa erogare 148 Volt e il resto del televisore rimanga spento.

Avete qualche idea ?

Grazie 1000.

Inserita:

Prova a sostituire il cond.da 2,2mf 63v che si trova sul lato superiore(quasi al centro)della scheda madre(lato saldature)negativo a destra e positivo a sinistra!Esso filtra la componente continua del segnale di sincronismo orizzontale che proviene dal TEA2029C per andare sul transistor pré e poi al finale orizzontale che fà partire il Trasf.di EAT che molto spesso si secca diventando difettoso a non far passare quindi il segnale!Ciao...

Inserita:

Prova ad escludere la protezione cortocircuitando il pin 3 del TEA2164 con la massa del primario dell'alimentatore!

Inserita:

I 5volt che alimentano il microprocessore ci sono?Ciao...

  • 9 months later...
Inserita:

:D

Mi scuso per il ritardo nell' informarvi che il problema e' stato risolto con la sostituzione della capacita' elettrolitica collegata al collettore del transistor di stand-by.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Elvezio Franco
Inserita:

:D .... se aspettavi un'altro po' festeggiavamo l'anno........ :lol: .

Meglio tardi che mai e grazie di essere andato a ripescarti il post....

Gia che ci sei,fai una descrizione difetto-soluzione mettendola nell'apposita sezione.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...