MOSFET Inserito: 7 aprile 2004 Segnala Inserito: 7 aprile 2004 Ciao a tutti,il problema che ho con questa tv e sicuramente localizzato nel tuner,poichè possiedo un televisore identico a questo e funionante,ho sostituito il tuner e tutto funziona perfettamente!Decido di sostituire l'integrato SDA 3202 con il suo compatibile TSA 5511,e appena accendo la tv tutto sembra essersi risolto:la tv si vede molto bene,l'audio e perfetto,cambia canale senza problema,ecc.Ma dopo circa 5 minuti di funzionamento la tv incomincia a vedersi male,lo schermo incomincia saltare,non riesco a cambiare canale e dopo un pò mi ricompare il classico schermo a puntini da cui ero partito prima della riparazione.Penso che sono stato sfortunato ed avere comprato un integrato un pò fasullo,ne compro un altro e dopo 5 minuti la stessa storia.Stacco l'integrato lo risaldo e tutto funziona sempre per 5 minuti!!!!!Una volta spenta la tv,anche per più di mezzora quando la accendo e sempre con i puntini,non accenna a nessuna immaggine e adesso non riesco neanche a cambiare canale!!La cosa strana è che quando stacco l'integrato e poi lo risaldo,funziona per 5 minuti,quando spengo la tv e la riaccendo(anche dopo un bel pò di tempo)tutto è morto!!!Cosa mi consigliate di fare?Sono sicuro che l'integrato TDA 5511 funzioni a sto punto che devo fare?Nel tuner sono presenti oltre a questo integrato il TDA 8341(Amplificatore MF e demodulatore)e il TDA 5330T(oscillatore e mixer UHF-VHF) che penso sia impossibile da sostituire perche saldato in un modo allucinante!!!Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi!!!!
gpm Inserita: 7 aprile 2004 Segnala Inserita: 7 aprile 2004 ciao il difetto che mi colpisce e' che rifunziona dissaldando e poi rissaldando l'integrato poi dici che non cambia piu di canale (nel display rimane lo stesso numero ?) potrebbe essere una pista sul gruppo che con alta temperatura riprende a fare contatto oppure clok che va in blocco. prova a vedere se tv senza il gruppo fa il cambio dei canali se si buona lente e controlla bene il gruppo prova a scaldarlo e vedi che sucede ciao
MOSFET Inserita: 8 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2004 Allora pensi che gli altri integrati non sono coinvolti?
Elvezio Franco Inserita: 9 aprile 2004 Segnala Inserita: 9 aprile 2004 In effetti e' un guasto un po' anomalo.Quando e' in funzione hai misurato le tensioni del gruppo e poi anche quando ritorna il difetto ?Buone feste.
MOSFET Inserita: 10 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2004 Oggi ho cambiato gli elettrolitici del tuner:niente da fare dopo 1 minuto di funzionamento gli stessi sintomi,sempre neve sullo schermo!!!Che posso fare adesso?Mi sono informato sul prezzo del tuner tutto completo e con la permuta viene 40 Euro,cioè meglio che mi compro un tvc nuovo!!!!Ditemi cosa posso fare adesso!!!
Elvezio Franco Inserita: 11 aprile 2004 Segnala Inserita: 11 aprile 2004 (modificato) Prima di sostituire il tuner cercherei un SDA3202 benche' sappia che e' compatibile ......ma potrebbe essere una possibilita'.Il quarzo che hai sui pin 2 e 3 lo hai provato?Ciao. Modificato: 11 aprile 2004 da Elvezio Franco
MOSFET Inserita: 11 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2004 Allora:1)Ho scollegato l'SDA3202 dal tuner funzionante(dato che possiedo due tvc identici),l'ho messo in quello non funzionante e non è cambiato niente!!! A questo punto sono sicuro che il problema non è il sudetto integrato in quanto ho fatto tutte le prove possibili!!!2)Ho cambiato i 5 elettrolitici del tuner e non è cambiato niente!!!Adesso provo a sostituire il quarzo da 4 MHz,ma visto che non possiedo un oscilloscopio come posso vedere se è guasto?A proposito a quanto si aggira il prezzo di un oscilloscopio di qualità media?Grazie, e Buona Pasqua a TUTTI!!!!!!
Elvezio Franco Inserita: 12 aprile 2004 Segnala Inserita: 12 aprile 2004 Ciao,questo significa che il sostituto va bene.Per il quarzo ci vuole un circuito che lo faccia oscillare quindi potresti metterlo sull'alto tv che funziona.....anche perche' a questo punto stai facendo una ....battaglia con questo tuner..... L'oscilloscopio io l'ho trovato in un mercatino usato per 350euro e penso che sia la giusta spesa.Il mio e' un Philps con banda passante 50Mhz.Ciao.
MOSFET Inserita: 12 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2004 1)Sostituito quarzo--->Nessun cambiamento!!!2)Sostituito il filtro ad onde di superfice F1 --->Nessun cambiamento!!!Che mi manca adesso!! Non sò più che fare!!!!
Stefan Inserita: 12 aprile 2004 Segnala Inserita: 12 aprile 2004 L'unico consiglio è di ricontrollare, anzì rifare con pazienza certosina buona parte della saldature del tuner che ti sembrano più critiche (una lampade con lente è indispensabile, in questi casi la vista deve essere acutissima) e rimuovere, se presente, quella specie di colla che può causare perdite o falsi contatti.C'è da perderci un po' di tempo e ci vuole un po' di mestiere ma di tuner così ne ho recuperati parecchi.
MOSFET Inserita: 12 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2004 Vorrei sapere come fare a pulire la scheda saldata dopo le saldature.Mi spiego meglio:quando dissaldo un componente(lo faccio col metodo della garza di filo impregnata di pasta salda)resta parecchia sporcizia sulla scheda,come posso pulire tutto questo?Che prodotto devo usare?Grazie!!
dof Inserita: 12 aprile 2004 Segnala Inserita: 12 aprile 2004 Ottengo un ottimo risultato pulendo la scheda usando un vecchio spazzolino da denti imbevuto con benzina per accendini.Saluti
Stefan Inserita: 15 aprile 2004 Segnala Inserita: 15 aprile 2004 Ciao MOSFET, la pulizia dello stampato è FONDAMENTALE, soprattutto un tuner, la pasta salda conduce fa da resistenza,induttanza e capacità e di tutto di più, causandoti un casino di problemi io ero già passato oltre, per questo ti avevo raccomandato di eliminare tutta quella cera resinosa che puoi trovare dentro (parte componenti).Per la pulizia puoi usare il metodo che ti ha indicato dof, io personalmente uso un pennello da stencil quindi con le setole corte, fitte e rigide e trielina che lascia meno residui possibili (è uno smacchiatore), tuttavia spesso la trielina è poco aggressiva quindi intervengo con diluente nitro da verniciatore e poi tolgo i residui di quest'ultimo con la trielina o con alcool isospropilico, quest'ultimo non lascia residui a differenza del denaturato che lascia sulla superficia il denaturante stesso (patina bianca).Certo che se dissaldi così, la pulizia del CS è veramente importante, soprattutto in certe zone.Ciao.
MOSFET Inserita: 18 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2004 Grazie Stefan,penso che userò della trielina!!!
MOSFET Inserita: 19 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2004 Mi hanno consigliato di controllare e sostituire il T4,che sarebbe un transistor in SMD con sigla BC 847,che dite?Può essere causato dal suo non perfetto funzionamento il mio difetto?Fatemi sapere!!!
Elvezio Franco Inserita: 20 aprile 2004 Segnala Inserita: 20 aprile 2004 A questo punto tutto e' possibile,quindi non vedo perche' non dovresti seguire quel consiglio.Le tensioni al Sda le trovi regolari? Le hai misurate dopo i vari lavori che hai fatto?
MOSFET Inserita: 21 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2004 Le tensioni sono regolari,adesso provo a sostituire il transistor,il problema è che quì da me non si trova molto facilmente nei negozi di componentistica elettronica!!Vi farò sapere!!
gino71 Inserita: 21 aprile 2004 Segnala Inserita: 21 aprile 2004 ciao! Ti posso dire che e' successo anche a me una cosa analoga e proprio su un mivar 14polliciIl problema nel mio caso era legato alle scariche elettrostatiche delle mani che toccano l'antennina che mi hanno fatto saltare proprio uno di quei 2 transistor smd in ingresso!!! Dopo averlo cambiato ho pensato bene dunque di fare una piccola modifica e cioe' mettere in parallelo tra ANT INPUT e MASSA una bobinetta per es. 7.5microH che taglia la cc e quindi le scariche elettrostatiche e che non fa piu' saltare i transistorini.ORA NON MI SI E' PIU' GUASTATO
MOSFET Inserita: 23 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2004 Grazie Gino,appeno trovo sto benedetto transistor lo cambio e poi vi faccio sapere!!!
Elvezio Franco Inserita: 23 aprile 2004 Segnala Inserita: 23 aprile 2004 ....e speriamo che sia la volta buona......
MOSFET Inserita: 28 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2004 TUTTO OK!!! Ho sostituito il T4 e tuutto funziona perfettamente!!!!Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!!P.S:state tranquilli che mi farò risentire,ho tanti guasti irrisolti!!!Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora