Vai al contenuto
PLC Forum


Ho Un Problema Con Il Mivar 32s1 16/9


Messaggi consigliati

Inserito:

Innanzitutto ciao ragazzi, un saluto a tutti voi. Volevo chiedervi un parere sul problema che forse ha il mio televisore! Allora oggi pomeriggio mi hanno portato a casa il televisore nuovo che ho comprato al negozio l' altro ieri, un mivar 16/9 100hz da 32" modello S1. Vi dico subito qual'e' il problema, che mi fa riflettre se ridarlo o no indietro al negozio. Allora lì al negozio quando ho visto questo televisore, notai che ai lati del televisore (ma non troppo ai lati, diciamo quasi a 25cm dai 2 bordi dello schermo utile) c'erano come 2 righe verticali, che sfumavano i colori e sbiadivano l' immagine (invece a schermo ad esempio blu, si notano un bel pò) e la deformavano anche (del tipo che ad esempio mentre inquadravano la prima pagina di un giornale e ruotando la telecamera orizzontalmente, quando le lettere del giornale andavano a finire su una di queste 2 bande quasi ai bordi, ondulavano, e facevano una specie di collinetta, movimento convesso. Pensai e dissi al ragazzo del negozio, che forse era un difetto di quel televisore che avevano lì in esposizione, anche perchè gli altri televisori tutti accesi (erano circa una 30ina) che avevano di marche diverse (Thomson, Philips, Sony, Samsung etc.) non lo facevano, solo un altro televisore della Sony da 29" classico 4/3 lo faceva e poi mi ha detto che anche il suo di casa lo faceva e lui aveva un Philips! Oggi mentre me lo hanno portato e acceso a casa ho controllato con un dvd e mi sembrava che il mio televisore consegnato, non facesse quel difetto, allora ho detto ai 2 ragazzi che me lo avevano portato, che era tutto ok! Invece che scopro dopo un pochino che avevo visto un concerto in dvd, che faceva lo stesso difetto anche il mio!!!!! Poi forse ho avuto un' intuizione: siccome i televisori Mivar sono economici, ho pensato che quelli della Mivar invece che riproggettare da capo un televisore 16/9, per costruire i nuovi panoramici (e risparmiare denaro, come d' altronde si fa in altri campi), avevano usato lo stesso schema che usavano per i 4/3 e poi gli avevano aggiunto ai 2 lati, i pannelli per farlo diventare 16/9, andando così a formare uno schermo formato da 3 pannelli (1 centrale grosso 4/3 + 2 laterali piccoli) ed eccoti la che avevano fatto il 16/9. Evidentemente questa fusione non è così accurata e si nota nell' immagine finale, che si deforma ed ha le bande verticali striate... Sbaglio o ho supposto (Bud spencer docet :D ) giusto? Mi potreste aiutare per favore? Che dovrei fare riportare il televisore oppure me lo devo tenere così (ma a quel punto lo cambio con un altro di marca più famosa)? Sapete sono un fissato della definizione di immagine e sonora! Un altra domanda veloce veloce e poi non vi rompo più, giuro :P Ho collegato anche l' uscita S-video della mia scheda grafica (Radeon 9700 pro, quindi buona marca e buona uscita, con chip ati rage di qualità dedicato), però devo dire che guardando il computer sul il Mivar 32", dopo un pò mi danno fastidio gli occhi, poichè le scritte in generale e quelle ad esempio dei files su gestione risorse, non sono perfettamente a fuoco, come invece sono sul mio monitor da 19". In generale noto un' immagine del desktopo un pochino sfuocata (pur avendo fatto tutte le regolazioni e prove, anche sulle proprietà della Radeon). Come mai? Il S-Video non dovrebbe essere superiore magari alla classica uscita video composito? Invece io ho l' impressione che vedo lo schermo del pc tramite l' uscita S-Video della Radeon 9700 sul mivar, allo stesso e identico modo in cui vedo l' uscita video composito che ho sul portatile, sul televisore che ha mia madre (Sony 29" 4/3 50hz classico): tutte e 2 sfuocatine e dopo un po danno mal di testa e fastidio agli occhi! Da cosa dipende, dalla scarsezza del mivar o da qualcos' altro? Vi ringrazio infinitamente se poteta darmi un aiuto, ciao ciao a presto!

Devo dire che comunque abituato al mio vecchio scassone 25 pollici Philips di ben 20 anni, che diede i natali alle televisioni Mediaset del Berluska (che mi ha venduto uno pseudo amico a 35 euro e che lui invece avrebbe buttato via..... che amici eh?), ho avuto un enorme impatto emotivo, guardando il concerto in dvd di Laura, mi sono commosso, talmente ero felice, sembrava di essere lì sotto al palco di fronte a lei e in mezzo all gente (ho un impianto sonoro buono, su quello non mi lamento:) ,che emozione, ero come stregato ^_^


Elvezio Franco
Inserita:

Benvenuto Fabio,sperando i tuoi prossimi post siano "leggermente" piu' concisi,personalmente farei sostituire il TV.

Non credo che Mivar debba ricorrere a sotterfugi per creare una scheda.Reputo il rapporto qualita' prezzo ottimale e ne sono un sostenitore oltre che utilizzatore.Per il problema con la scheda video del pc dovresti postare l'argomento nel forum computer-hardwere.

Buone feste e alla prossima.

Ciao.

Inserita:

Grazie mille per la risposta e gentilezza. Scusami se ti ho risposto tardi, ma sono tornato ora da fuori Roma! Auguri in ritardo anche a te e le prossime volte cercherò di essere più conciso nei miei post :))) Comunque il mio mivar non fà un difetto esagerato, solo che mi da fastidio vedere le scritte della tv che scorrono, ondeggiando un pochino, come se galleggiassero, non sono insomma uniformi per tutta la lunghezza orizzontale. Ma secondo te è normale una cosa del genere o no? L' immagine si deforma un pochino ai 2 lati appunto, però è una cosa a cui bisogna farci attenzione (appunto solo ad esempio quando scorrono delle scritte o la telecamera della tv ruota piano piano orrizontalmente su un panorama), altrimenti quasi quasi non si nota! Ti faccio anche un altro esempio: a televisore spento quando mi specchio nel vetro del televisore e mi muovo lentamente su, giù, destra sinistra, la mia immagine viene deformata, come se la superficie dello schermo o il vetro non fossero perfettamente levigati (questo difetto ad esempio il mio monitor LG non fa assolutamente, come quando si compra uno specchio da 2 soldi e quello non riflette perfettamente, ma deforma). Che ne pensi di tutto questo? Per l' altra domanda sul pc, grazie per il consiglio, allora posterò nel forum apposito :) Ciao ciao grazie di nuovo e a presto risentirci ^_^

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao e bentornato,vorrei ribadirti per la richiesta della sostituzione ma non devi far passare troppo tempo.

Forse hai visto giusto....potrebbe anche essere una deformazione del tubo,mai accaduto ma potrebbe essere possibile. :D

Inserita:

Ciao elvezio, beh a dire il vero siccome sono statop fuori roma 6 giorni, da quando ho comprato il mivar sono passati 9 giorni (l'ho comprato 1 giorno prima di partire) e il ragazzo mi disse che entro 1 settimana potevo riportarglielo, speri9amo che si possa fare qualcosa lo stesso, altrimenti mi tocca andare al centro mivar! Comunque non sono poi così tanto propenso a riportare indietro il televisore, poichè è un nel mattone ingombrante che pesa più di 50kg e sarebbe un bel problema portarselo dietro! Il difetto quando metto in 16/9 l' immagine tv, non è poi così evidente, lo si nota molto solo sulle scritte che scorrono! Mo ci penserò un altro pò al limite oggi vado al negozio a chiedere se per caso loro potrebbero sostituirmelo (e dire che io al negoziante gli avevo chiesto se prima di comprare il Mivar potevo vederlo, per sapere se anche il mio faceva lo stesso difetto di quello che avevano loro in esposizione, cioè appunto deformava e lui mi disse di no, che gli prendesse un bene).......

Inserita: (modificato)

e come faceva a saperlo, ha fatto un giro dentro lo scatolone ?

Ti sembra logico mettere in esposizione un TV difettato ? Io credo proprio che non sia una mossa da furbi.

Fattelo cambiare, in un Tv nuovo un difetto del genere non deve esistere e provalo in negozio.

Io l'avrei sostituito subito appena mi accorgevo.

Poi vedi tu...certo che se fai passare troppo tempo, poi come ha fatto intendere Elvezio, incontrerai dei problemi se intendi recedere totalmente dall'acquisto.

Ciao.

Modificato: da Stefan
Inserita:

Eheh ciao di nuovo, alla fine sono ritornato al negozio e mi sono fatto cambiare il Mivar. Non mi hanno fatto nessun tipo di problema anche se erano passati 15 giorni (anzi io appena sono entrato dentro al negozio, gli ho chiesto se potevano cambiarmi il Mivar che avevo preso da loro giorni prima e il ragazzo senza neanche chiedermi il perchè, mi ha detto subito di sì, che gentili :) Comunque poichè sono stato scottato dal Mivar ed ho pensato che una volta tanto che compro un televisore (ripeto prima d'ora non ho mai avuto televisori moderni, ma vecchi scassoni rimediati, mi sa tanto che questo nuovo me lo terrò per 10 anni :-)) mi sono comprato un bel Philips 32pw8718 16/9 100hz al posto del Mivar, pagandolo 200 euro in più (quello col pixel plus neanche l'ho considerato, troppa la differenza col Mivar, 700 euro in più)! Siccome sono un fissato perfezionista sia col suono che con il video (preferisco ad esempio un televisore magari da 28 pollici che si vede da paura, definito, piuttosto che un retroproiezione magari da 50 pollici, che non si vede un granchè, ok sarà pure bello lo schermo grande, ma se si vede così e così, no grazie), ho notato che alla fine guardando tutti e 15 i televisori al negozio esposti con schermo piatto, deformavano un pochinino ai lati, quasi alla fine dello schermo, non tutti allo stesso modo, allora ho deciso che è un "problema comune a tutti", comunque sul mio Mivar lo faceva troppo!!!! Questo Philips infatti lo fa pochissimissimo, neanche si nota e solamente mettendo lo schermo in impostazione della dimensione automatica, guardando ad esempio delle scritte che scorrono giù o sù! Un problemino lo ha però il Philips e non voglio di certo riportarlo al negozio, altrimenti non è che mi mandano a fanc..... di più :D Ho notato che non è messo perfettamente a fuoco o è come se avesse le immagini non allineate! C'e' un modo per regolare la messa a fuoco o i tre colori RGB o l' allineamento da soli, senza andare al centro assistenza Philips? Se potessi farlo da solo, sarebbe la cosa ideale!

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Fabio,qui o tu o il negozio.......... :unsure:

Per la sostituzione non c'erano sicuramente problemi......ma questo philips non lo avevi provato in negozio?.....visti i precedenti?.....

I televisori,di qualunque marca,escono collaudati e regolati(questo si dice),quindi se hai un difetto nel tv non vedo perche' debba essere tu a metterci le mani per una regolazione che hai peraltro gia' pagato.I Philips hanno una regolazione da farsi con la modalita' di servizio,anzi,perche' non scannerizzi lo schema con le istruzioni e ce lo mandi???Faresti cosa gradita,anche perche' probabilmente se e' uno degli ultimi ancora non si trova lo schema nei volumi.

Ciao.

Inserita:

Ciao Franco, beh a dire il vero il televisore Philips che ho preso era quello che avevano esposto e acceso e confrontato col Mivar, Thomson, lg etc. (ovviamente escludendo quello col pixel plus), mi era sembrato quello che si vedesse meglio! Solo però accendendolo a casa ho notato che rispetto al Mivar mio di prima (che mi ero fatto sostituire, poichè deformava), sembra più sfuocato sulle scritte o sulle persone in secondo piano, come se avessero doppi colori (mentre il mivar che avevano in negozio era peggio di questo Philips), allora mi sono detto che se il Philips si vede così, preferisco prendere un altro Mivar (scegliendone 1, tra tutti quelli che hanno, che non deforma o almeno deforma pochino)..... Allora ero intenzionato a regolare la messa a fuoco o allineamento d' immagine! Comunque se è difficile farselo da soli, allora lo porto al centro assistenza (è che non è facile per me portare un casermone di 55kg). Tu intendevi dire che forse tra me e il negozio c'e' qualcosa che non quadra :D ? Beh ti posso solo dire che essendo un perfezionista, maniaco fissato del suono e dell' immagine, tutte queste cose che ho notato nei televisori, ti posso giurare che sono reali e non sono solo una mia impressione! Ad esempio capita sempre che quando ascolto un dvd o cd, sento delle imperfezioni e dico ai miei amici: "hai sentito che sembra che distorca il suono in questo punto?" e lui magari mi dice "a me non sembra", ma poi dopo che glielo faccio ascoltare più attentamente, dopo mi dice "lo sai che hai ragione?", stessa cosa con l' immagine che deformava il mio Mivar ai lati, inizialmente il mio amico a cui gliel' ho detto, diceva che lui non vedeva nulla, ma dopo un po mi ha detto "è vero!" e gliel' ho fatto notare in quasi tutti i televisori che avevano al negozio ed abbiamo pensato che era un "difetto" comune a tutti gli schermi flat da 100hz...... Sarà che ho un occhio e orecchio fine, che ho sviluppato, poichè mi interessa solo la qualità nelle cose e per scegliere un elettrodomestico, sto lì anche 1 ora finchè non sono sicuro di aver comprato il migliore (soldi permettendo)!

Senti per lo schema del Philips quando lo scannerizzo, vuoi che lo uploado nel tuo sito oppure lo metto nel mio sito internet e da lì te lo prendi?

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Fabio,il problema non e' tanto la difficolta' di regolazione quanto la possibilita' di un difetto del TV e se lo smanetti perdi anche la garanzia.Visto che sei un perfezionista mi chiedo quanto tempo andresti avanti con un televisore che quando lo guardi vedi il difetto. :D

Proprio per questo direi di portarlo all'assistenza anche se potresti chiedere al negoziante di sostituirtelo visto che e' nuovissimo,cosa che dovrebbe fare iul negoziante stesso a meno che tu lo abbia accettato così com'e'.

Se hai un sito dove metterlo in giacenza mettilo li' possibilmente non pesante come il tuo nuovo Philips :lol:

visto che io viaggio in analogica e per di piu' con linea lumaca.

Io non ho ancora un sito personale perche' sto ancora studiando per potermelo fare(anche se il dominio l'ho gia.

Ti ringrazio anticipatamente per lo schema.

Ciao.

Inserita:

A volte vien da chiedersi se ad essere particolarmente pignoli ci si guadagni davvero. Tra i due televisori presi in esame da fabio 2004 sono installati due CRT completamente diversi a livello di rendimento, per quanto mi riguarda l'ordine di bontà ritengo sia il seguente Toshiba (made in japan), Samsung, Philips, Philips serie ....044X. Sui 32 16/9 mod 32S1 100Hz fino a fine febbraio, quindi considerando la rotazione di magazzino il prodotto di fabio2004 rientrava appieno, montavano il crt Toshiba o Samsung.

Senza voler interferire sulle scelte fatte, ritengo comunque che rivolgersi ai centri assistenza autorizzati oppure telefonare allo stabilimento di Abbiategrasso (02 949901) che a sua volta avrebbe delegato l'intervento ai suddetti, avrebbe potuto sortire ottimi risultati.

Saluti

Alberto

:ph34r:

Inserita:

Ciao albertbe, adesso mi hai fatto fissare!!!! Senti ma allora secondo te sarebbe migliore il Mivar del Philips, poichè monta un crt superiore? Io veramente il Mivar difettoso l'ho cambiato con un Philips :unsure:

Senti franco lo scehma lo scannerizzato giorni fa ma non riesco a metterlo sul miop sito che ho (ho una pagina su Lycos, ma fa schifo a quanto pare, è impossibile mettere su dei file grossi, va pianissimo e sembra che si blocca eppure ho fastweb!!!!! Il file e di 5mb). Come possiamo fare?

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Fabio,se lo hai scannerizzato sara' composto di piu' files quindi puoi mandarmelo a pezzi.Una quindicina di giorni fa(forse piu')ho inviato circa 15 MB di uno schema mandando 4 files per volta (una cinquantina totali :( )

Se la tua cortesia raggiungesse questo livello...... :D mi faresti cosa gradita.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...