lukayak Inserito: 24 luglio 2005 Segnala Inserito: 24 luglio 2005 (modificato) Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere su questo modello:ITT Nokia 6362TOP DIGIVISION COMPACT DE 110° IFB-671 (il numero telaio non l'ho trovato)Non si accendeva, allora aprendolo ho visto che quando provava a caricare l'alta tensione partiva una scintilla alla base dei fili che escono dall'EAT (quelli che vanno all'anodo e al catodo del cinescopio).Allora dato che non capivo bene dove la scintilla andasse a finire (e non volevo provare troppe volte per paura di rovirarlo) ho provato a coprire uno dei due fili con un sottile strato di nastro isolante, di modo che la scintilla avrebbe bucato il nastro e quindi mi avrebbe mostrato il punto preciso. :ph34r: Non ha funzionato il mio metodo, infatti la scintilla non è partita... Ma molto meglio!! E' partito il TV!!! Questo mi fa vedere che il resto funziona bene, ma anche anche aumentando l'isolamento le scintille partono lo stesso... meno spesso ma partono...E' normale che succeda una cosa simile?C'è qualcosa che non funziona come dovrebbe funzionare?Ditemi voi... Grazie milleLuca Modificato: 24 luglio 2005 da lukayak
YoyoBlown Inserita: 24 luglio 2005 Segnala Inserita: 24 luglio 2005 Isolali con silicone o colla a caldo.I.
lukayak Inserita: 25 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Ho riempito di colla a caldo l'EAT, tra i due cavi ho messo colla a caldo fino a una altezza di 3 cm...cosi funziona, ma si sentono spesso piccole scintille, forse vengono dall'interno dell'EAT. queste ultime non provocano danni, ma ora voglio vedere a caldo cosa combina...La mia paura è che la colla a caldo si sciolga dopo un o smisurato uso dell'utente...(che sarei io)...Secondo te la temperatura che puo raggiungere l'EAT è sufficente a scioglierla?Grazie mille Luca
YoyoBlown Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Scusa ma non scioglieva a 100° circa ?I.
lukayak Inserita: 25 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Anche con quintali di colla caldo non va. L'ho lasciato acceso per tutto il pomeriggio e a un certo punto ho sentito(dall'altra stanza) la scintilla.... Non ho visto quindi da dove è passata.... I quintali di colla a caldo da fuori sembrano intatti... si deve essere creato un passaggio all'interno... Eppure l'ho messa a strati, senza lasciare bolle ne spazi vuoti.... Se cambio l'EAT che ne dici? Grazie
YoyoBlown Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 (modificato) Si, mi sa che e' la soluzione migliore a questo punto. Per quanto riguarda il telaio e' proprio Compact DE 110° ! Mi raccomando, www.hrdiemen.comI. Modificato: 25 luglio 2005 da YoyoBlown
ivano65 Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 (modificato) purtroppo quando un eat scarica occorre la sostituzione del trasformatore senza indugi.ricordiamoci che da esso escono ben 25000volt e quindi tentativi vari con colle od altro servirebbero a ben poco.anche perche' scariche del genere potrebbero danneggiare componenti ben piu' costosi del trasformatore stessoivano65 Modificato: 25 luglio 2005 da ivano65
lukayak Inserita: 26 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2005 Ho cambiato l'EAT, tutto aposto per quanto riguarda le scintille...Ora pero c'è un problema al verticale: l'immagine si vede solo da metà schermo in su, e non arriva fino in alto ma è spostata un po piu in giu.SCHERMO:___________________|##############||##############||immagine---immagine||immagine---immagine||immagine---immagine| |##############||##############||##############||##############||__________________|ho fatto un disegnino per farmi capire meglio... L'immagine risultante pero non è deformata, in pratica si vede soltanto la parte superiore dell'immagine. Ho provato a cambiare alcuni condensatori elettrolitici da 100mF ma non è cambiato...Cosa puo essere? Qualcuno ha lo schema?Prima che cambiassi l'EAT l'immagine era perfetta!!! Come mai ora è peggiorata?Grazie Luca
YoyoBlown Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 Magari con l' EAT vecchio c'erano delle condizioni "particolari" che gli consentivano di funzionare. E' molto probabile che alla prima scarica il verticale si sia danneggiato ma il problema sia uscito solo dopo. Controlla la tensione, i rettificatori, e per ultimo sostituisci l' integrato.I.
ivano65 Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 purtroppo di solito sono le conseguenze delle scariche del trasformatore eat.segui i consigli di yoyo e la prossima volta che ti capita sostituiscilo subitoivano65
lukayak Inserita: 27 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2005 (modificato) Cosa sono i rettificatori?Le tensioni non avendo lo schema non le so... cosa dovrei trovare sul verticale 24V circa?Mi sono anche accorto che l'audio non si sente dalle casse di sx, non arriva nessun segnale... ho provato a guardare, ma è molto ingarbugliato il passaggio... dal finale audio TDA 1521 in che piedini sono le due uscite audio sx e dx? Modificato: 27 luglio 2005 da lukayak
YoyoBlown Inserita: 27 luglio 2005 Segnala Inserita: 27 luglio 2005 (modificato) Eh, mi sa che ha fatto una brutta strage quelle schariche.Se non si sente piu' l' audio, potrebbe essere partito il finale...la tensione di alimentazione e' quella corretta ovvero fra 7.5 e 22VCC ? Bada che ci sono due ingressi di alimentazione, uno puo' arrivare max. a +22V e l' altro -22V. Li hai controllati entrambi ? Sono i pin 7 (+) e 5 (-) devi misurarli come riferimento la massa ovvero il pin 3 ma va bene qualunque massa.I. Modificato: 27 luglio 2005 da YoyoBlown
lukayak Inserita: 27 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2005 L'audio lo sento, ma proviene solo da una delle due coppie di casse( dx e sx ), quindi non capisco se il finale si sia bruciato in parte( bruciando solo una dell due vie) o se c'è qualcosa di interrotto tra il finale e le casse.Ho provato a invertire gli spinotti(il dx con il sx) e le casse che funzionavano non funzionano e quelle che non funzionavano funzionano. Quindi le casse sono sane...Come faccio a capirlo? io provo a seguire il percorso che dovrebbe fare il segnale, ma mi perdo...
YoyoBlown Inserita: 27 luglio 2005 Segnala Inserita: 27 luglio 2005 Prova a cambiare il finale, oppure se subito dopo all' uscita vi e' un elettrolitico cambia quello.I.
lukayak Inserita: 1 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Ho cambiato il TDA 1521 e il problema persite.... cambio i condensatori, ma quali?Grazie mille Luca
lukayak Inserita: 3 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2005 li ho cambiati quasi tutti, e quelli che non ho cambiato li ho testati, e invertiti tra di loro... Niente segnale su uno dei due... Ho collegato temporaneamente tutte e due le casse sull'uscita funzionante... Che dite si rovina a tenere il doppio delle casse sulla stessa uscita?
YoyoBlown Inserita: 3 agosto 2005 Segnala Inserita: 3 agosto 2005 Anche se spesso i finali non andrebbero usati cosi' io spesso sovraccarico i finali audio senza alcun problema... magari mettici un dissipatorino cosi' non scalda.... cosi' hai perso l' audio stereooooooooooo I.
lukayak Inserita: 4 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2005 Si, il fatto è che se non risolvo il problema con solo le casse di un lato si sente basso...Ho cambiato tutti i condensatori, il finale audio ma niente risultato...se ti viene in mente qualcos'altro dimmi, che provo subito.... ci sono due integrati che si occupano del segnale audio di convertirlo in digitale da analogico.... Ma non mi va di cambiarli cosi a caso, costano un bel po'...Grazie mille Luca
lukayak Inserita: 19 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2005 Ecco che il verticale inizia a dare qualche problema...In questi giorni ogni tanto il verticale smette di funzionare, e rimane la classica linea bianca, che cosa posso fare prima che collassi??Grazie milleLuca
vfn Inserita: 19 settembre 2005 Segnala Inserita: 19 settembre 2005 Controlla sul menu' audio che non sia spostato il bilanciamento tutto da una parte,poi se hai lavorato con i cavi inseriti si puo' essere rotta una piazzola delle prese casse. isola i 2 pin entrata del tda 1521 mi pare siani l'1 e il 9 e controlla su di essi se c'e' rivelazione (ronzio sulle casse)Sei stato fortunato che non sia saltato il microprocessore ad insistere ad accendere il tv con scariche EHT mi pare sia l'SAA 1283 ... e' diventato raro.... senza schema non mi viene altro in mente , fammi sapere.vfn
YoyoBlown Inserita: 20 settembre 2005 Segnala Inserita: 20 settembre 2005 Per il verticale comincia a rifare le saldature in quella zona... ma che' e' maledetto sto tv ????I.
lukayak Inserita: 21 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2005 adesso provo a vedere, ma sono un po' demoralizzato.Per l'audio, sembra tutto ok, come nuovo non ci sono ne saldature fredde ne bruciature, ora controllo i pin che mi hai detto e ti dico...appena ho tempo guardo anche le saldature...Grazie mille...
lukayak Inserita: 11 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2006 Ragazzi, non riesco proprio a dedicare piu il mio tempo...Regalo A chiunque venga a prenderlo questo tv... ora si vede una linea orizzontale bianca...Contattatemi, se entro un paio di settimane nessuno lo viene a prendere lo butto....Mi dispiace, se riuscite venite..Luca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora