digitalchoice Inserito: 28 maggio 2006 Segnala Inserito: 28 maggio 2006 GENTILI COLLEGHI VI CHIEDO CORTESEMENTE IL NOME DELL IC VERTICALE DI QUESTO NOKIA 7497 100Hznegli schemi su eserviceinfo non si capisce niente,sono foto di manuali cartaceiGRAZIE
digitalchoice Inserita: 29 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2006 sostituisco e ti faccio saperegrazie vfn
digitalchoice Inserita: 29 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2006 [attachmentid=586]sentivo che era troppo facile per risolvere...infatti...c'e' un bel problema.lo schermo parte con tutta la sua ampiezza ma di immagine niente,solo aloni blu e verdi.che cosa provoca questo?
YoyoBlown Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 Sei sicuro che l' apparecchio non abbia ricevuto botte sul tubo?Prendi delle resistenze 1 o 2Watt da 10Kohm e mettili temporaneamente max 2 secondi fra ogni catodo e la massa, si deve illuminare alla massima luminosita' del colore scelto.
elmet Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 il difetto che presenta e sempre la mancanza di deflessione verticale, alcune tv alla mancanza di tale deflessione per evitare il danneggiamento del cinescopio indirizzano il fascio di elettroni fuori dallo schermo dando l'impressione di una deflessione verticale funzionante. in primis sostituisci i condenzatori elettrolitici sul verticale e riprovi con un finale nuovo, perchè se uno dei condensatori è in avaria anche se vine sostituito il finale al momento dell'accensione si guasta, dando l'impressione che il difetto si annidi da qualche altra parte.
YoyoBlown Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 Questo "mascheramento" non l' ho mai sentito, e' molto comune invece che la linea venga nascosta..
elmet Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 di solito ad un guasto del verticale c'è la classica linea orizzontale che alzando la g2 appare, però in alcuni modelli e se non ricordo male su di un philips se il verticale non funziona regolare entra tale protezione, poco usata ma c'è
digitalchoice Inserita: 29 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2006 si hai ragione,su alcuni philips,va in protezione quando il verticale e' guasto,pero' in quel caso a me e' successo che il consenso x l'alta tensione non veniva dato.ultimo caso un tv philips da camper a cui ho sostituito tda1770a con la modifica tda1770.dovro' fare la prova sostituendo gli elettrolitici,comunque mi secca parecchio bruciare un altro verticalesempre se sia bruciato....in passato non cambiando gli elettrolitici al massimo mi dava delle righe di ritraccia in alto allo schermo.e' un difetto assurdo non credo di saltarci fuori
digitalchoice Inserita: 29 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2006 ma e' possibile che ci sia qualcosa che non va nella gestione della rgb??non so...non vorrei trascurare un dettaglio che potrebbe essere importante,davanti al tv,vicino alla spia di accensione,c'e' un altra spia rossa,con disegnato uno schermo e una freccia che lo attraversa.questa spia lampeggia velocemente anche se a bassa intensita'.sapete dirmi qualcosa riguardo questa spia?
digitalchoice Inserita: 30 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2006 per ora no,su eserviceinfo ci sono foto di schemi cartacei ma non si riesce ad ingrandire
YoyoBlown Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 Questo qui e' ottimo!http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/432...FX-chassis.html
digitalchoice Inserita: 30 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2006 adesso ci guardo,comunque se ti viene in mente qualcosa fammi sapere
vfn Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 Controlla le 2 tensioni d'alimentazione 16 e 52 volt se ci sono poi controlla che non si sia rotta qualche piazzola sull'IC viste le piccole dimensioni si rompono facilmenteciao
digitalchoice Inserita: 31 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2006 DUNQUE PISTE E PIAZZOLE,SONO A POSTO.LE TENSIONI CI SONO COME DA SCHEMA.E' GIUNTA L'ORA DI SOSTITUIRE ELETTROLITICI E NUOVO FINALE.IL FINALE NUOVO L'HO GIA' PRONTO,TDA 8350Q ASPORTATO DA UN TOSHIBA.ORA VERIFICO SE HO DEGLI ELETTROLITICI COMPATIBILI CON QUELLI DA SCHEMA,ALTRIMENTI LI COMPRERO'.COMUNQUE,E' UN DIFETTO MOLTO STRANO,MA SE SI TRATTA DI UNA FORMA DI NON DEFLESSIONE ,FORSE LA SOLUZIONE E' QUESTA
YoyoBlown Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 allora cerchiamo di ricapitolare un po'.il giogo ha valore corretto?l' alimentazione agli integrati come dici tu e' corretta?hai cambiato tutti gli elettrolitici e rifatto tutte le saldature?
vfn Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 Io starei attento anche al TDA 8350Q l'originale era il 3 Y la Nokia consigliava il 5 Y......
digitalchoice Inserita: 2 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2006 le tensioni sono ok.stamattina cambio gli elettrolitici,e monto il nuovo finale.vi faccio sapere
digitalchoice Inserita: 3 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2006 HO INSERITO NUOVO FINALE TDA 8350Q,NUOVO CS2 OVVERO ELETTROLITICO 63V 100 MICROFARARD,MA PURTROPPO NON HO IN CASA CS1,ELETTROLITICO SEMPRE DA 63V MA CON 47 MICROFARARD DI CAPACITA'.LO COMPRERO' LUNEDI' MATTINA,DUNQUE LUNEDI' VEDREMO SE LA RIPARAZIONE HA AVUTO SUCCESSO.QUANDO HO ESTRATTO CS2,HO NOTATO CHE SULLA PARTE INFERIORE IL COLORE ERA BINCASTRO,COME SE L'ELETTROLITICO AVESSE AVUTO UNA PERDITA,MA NON NE SONO COMPLETAMENTE SICURO,IL TUTTO ERA SECCO E C'ERA ANCHE PARECCHIA POLVERE.LUNEDI' PROVIAMO
digitalchoice Inserita: 5 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2006 ATTENZIONE STO PER SOSTITUIRE CS2 ELETTROLITICO DA 63V E 47 MICROFARARDDITEMI SE SECONDO VOI MI SONO DIMENTICATO QUALCOSA DA SOSTITUIRE!!HO SOSTITUITO TDA8350Q FINALE VERTICALECS1 63V 100 MICROFARARDCS2 63V 47 MICROFARARDIL TV E' QUASI PRONTO PER ESSERE ACCESO SECONDO VOI C'E' ALTRO DA SOSTITUIRE?VI RICORDO CHE QUESTO E' UN PROBLEMA DI NON DEFLESSIONE MA NON TANTO CLASSICO,MA ALQUANTO COMPLICATO
digitalchoice Inserita: 7 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2006 non ho risolto un bel niente.c'e' qualcuno che mi puo' dare una mano?
digitalchoice Inserita: 8 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2006 si,non c'e' sfarfallio e non sgancia smagnetizzazione in modi strani
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora