Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Salora 14l31 - non accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho questo piccolo tv che non vuol sapere di accendersi. Questo televisore non utilizza un alimentatore separato ma è il trasformatore di riga che alimenta tutto. Non ho trovato nessun transistor in corto ma sul collettore del finale di riga c'è una tessione bassa di circa 20 V. Ho provato a staccare il gioco e così le tensioni tornano normali ma provando il carico con una lampadina staccando il finale, succede la stessa cosa le tensioni si abbassano. Purtroppo non ho lo schema io penso che possa essere il trasf di riga ma vorrei un aiuto. Aggiungo che il tv adopera anche un triplicatore che ho provveduto a staccare ma succede la stessa cosa, non capisco perchè staccando i carichi la tensione torna normale, ho provato anche con una lampadina da 25 watt ma è lo stesso. Quando poi stacco la spina la lampadina emette un guizzo per qualche secono. Spero che qualcuno mi dia qualche consiglio. Grazie


  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • ale112002

    30

  • vfn

    12

  • digitalchoice

    9

  • YoyoBlown

    8

Inserita:

Il circuito di alimentazione non regge i carichi, prova a cambiare gli elettrolitici.

Inserita:

Grazie per la risposta, ma sull'alimentatore ce solo un condensatore di filtro come ho detto il circuito alimentatore è costituito da un ponte raddrizzatore, un trnsistor di potenza (s2000) e alcuni diodi forse è quello di filtro?

Inserita:

Allora, la tensione di 300 Volt in uscita dal rettificatore va direttamente nel trasfo di riga?

Inserita:

Allora ci sono alcuni diodi rettificatori ma ho misurato su alcuni piedini del trsf eat 300 volt

Inserita:

Allora i 220 Volt entrano nel tv, poi c'e' il ponte rettificatore ed il condensatore, a questo puntohai 300 Volt Continui, essi passano per un regolatore o entrano direttamente nel trasformatore?

Inserita:

è presente anche un transistor di potenza dopodicchè ci sono alcuni diodi e poi va al trasformatore di riga ma ci sono comunque i 300volt

Inserita:

Ma quel transistor, secondo te, svolge il lavoro di regolatore della tensione?

Inserita:

A dire il vero non so che funzione possa avere sinceramente è la prima volta che opero su un circuito del genere anche percè il mio è un hobby quindi non ho molta esperienza.. tu cosa pensi?

Inserita:

potresti dirmi che telaio monta il tv? comunque per quanto riguardarda il trasnsitor, vedi nessun integrato in quel circuito?

Inserita:

Il telaio è il 14L31..no non ci sono integrati tranne una schedina montata vicino al trasf eat dove ci sono alcuni integrati in smd ed ho letto la sigla che corrisponde ad LM339 che a me pare siano oerazionali.

digitalchoice
Inserita:

non ho capito se la tensione cala a monte sul condensatore di continua 300v o solo dopo il transistor?

Inserita:

14L31 e' il modello.... :) (di che anno e'?)

comunque... questo S2000 svolge la funzione di "regolatore" ma la tensione di 300 Volt, e' presente nel trasformatore di riga? Strano non dovrebbe essere anche se puo' essere visto che non conosco il genere di circuito (il tv e' made in nokia, penso)

Inserita:

No sul condensatore non cala, i 300 volt restano tali anche sui piedini del trasf eat, a calare è la tensione sul collettore del finale di riga e penso anche io che il transistor sia un regolatore...

Inserita:

Se ti ritrovi 300 Volt sul finale di riga allora il guaio e' nell' alimentazione, forse l' S2000 dell' alimentatore e' in corto circuito...

Inserita:

No non mi trovo 300 volt sul finale di rga come ti dicevo qui la tensione cala se ci sono carichi, se stacco il connettore del giogo la tensione torna normale, ma non è il gioco infatti lo fa anhe se metto un lampadina come carico....il fatto è che non so come funziona questo alimentatore

Inserita:

sul finale di riga la tensione dovrebbe essere quella normale... di circa 110-140 Volt...

Inserita:

Considerando che un televisorino da 14pollici la tensione che mi trova senza carichi è circa 107 volt

Inserita:

si è buono e poi come ho detto l'ho staccato ed ho messo al suo posto una lampadina come carico e fa la stessa cosa

digitalchoice
Inserita:

prima del finale di riga ci sono diodi e/o resistenze?

digitalchoice
Inserita: (modificato)

se ci sono e anche quelli sono a posto secondo te, l'unica operazione da fare e' sostituire il transistor di potenza,e poi vedere come si comporta il tv

Modificato: da digitalchoice
Inserita:

Tu dici sostituire il transistor che ce dopo il ponte raddrizzatore?

digitalchoice
Inserita:

si proprio quello.

prova a fare questa operazione,data la semplicita della scheda possiamo andare per esclusione

Inserita:

Si proverò ma tu dici che ci può essere qualcosa in corto? il fatto è che senza carichi le tensioni sono regolari.. se c'era un corto non doveva essere cosi non credi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...