Vai al contenuto
PLC Forum


st271a2 7131T - mono plus 2 ???


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao amici,

ho in lab un nokia mod. st271a2 7131T con telaio mono plus 2 come impresso sullo stampato, però dagli schemi trovati su internet mi sono accorti che sono diversi quello in mio possesso, monta finale di riga S2000 finale verticale tda3654 qualcuno possiede lo schema di questa versione di telaio ?

Intanto vi spiego il problema ,è arrivato con finale di riga in corto , sostituito unitamente al suo condens. di collettore , rifatte saldature stadio finale ecc

acceso, tuto regolare dopo un paio d'ore prova a spegnerlo e dopo un po' lo riaccendo ancora tutto ok , ma la terza volta che lo spengo non si riaccende ,

finale di riga ancora in corto , ho cambiato ancora il finale e altri condensatori in questo stadio ed avendolo , ho sostituito anche il trasformatore eat

riaccendo e parte , però ho notato che cambiando canale nella parte alta dello schermo quando lo schermo è nero si vedono sei righe colorate (2 rosse 2 verdi 2 blu ) ma con l'immagine tutto è ok

non ho ancora tenuto in prova il tv perchè vorrei fare altri controlli se trovo lo schema anche per vedere la corrispondenza di alcuni componenti

vi ringrazio

mira


Inserita:

provaci bu508df

per le righe i cond su tda3654 sono ok?

Inserita:

gentilmente puoi farmi sapere la sigla di VA60 e VA61 transistor smd sulla sheda audio?

Inserita:

ciao , scusate se scrivo un po' in ritardo

in risposta a digitalchoice voglio dire che i cond sono OK . ho sostituito il pilota orizzontale (BC337,25) e il tv è rimasto acceso per ben 3 giorni poi è andato di nuovo KO il finale di riga

mistertv io sullo schema non ho i va 60 e va 61 perchè dallo schema che ho io , sembra che la sez. audio si trova sullo stampato principale

nel tvc in lab invece la scheda audio si trova sulla sx accanto al tuner ma i trans. smd sono siglkati VA , ma il numero che segue è a tre cifre (tipo 503 ...)

ora cerco di spulciare in rete alla ricerca di qualche altro schema e se le trovo didarò le informazioni che cerchi (se non hai già risolto)

ciao a tutti mira

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai poi risolto ?

Inserita:

non lo so.

per ora va , ma l'immagine è leggermente tremolante .

non vorrei che questo problema alla lunga mi fa bruciare il finale

che ne pensi?

Un saluto .

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao,

spiegami meglio l'immagine tremolante, lo fa sempre, a freddo e a caldo ? Il pilotaggio è corretto, il finale scalda troppo?

Il tuo Tvc, è quello con il modulo che comprende il tuner e la media ?

Inserita:

l'immagine sembra tremolare sempre è quasi imercettibile,ma trema.

il pilotaggio non so che dire da schema dovrebbe essere un' onda quadra il però visualizzo quasi un dente di sega

hai qualche idea?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao mira (claudia),

dalle caratteristiche che hai dato, sembrerebbe un telaio Stereo 2, non Mono Plus 2, ma a parte questo, il tremolio potrebbe essere causato da quache minuscolo falso contatto, oppure anche da un elettrolitico.

Per il finale che salta, il CK 09, sul collettore, è nuovo ?

Inserita:

Si il finale sul collettore è nuovo.

Il dubbio che ho è che non visualizzo l'onda quadra sulla base del pilota come da schema , ma un'onda quasi dente di sega imperfetta , ho notato che esce gia così dall'ST5180

potrebbe bastare a far saldare il finale dopo oer di funzionamento che ne pensi ?

Ciao e grazie Mira ( Claudia )

(..quì non ho potuto usare il mio nome perchè già registrato da un'altra )

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao, mira,claudia (bellissimi entrambi)

si, potrebbe, anche se lo strano è che il finale non scalda.

Non trovo lo schema giusto, in base al telaio da te descritto.

Per esempio l' I.C. ST 5180, a me non risulta. Mi risulta invece l' I.C. Tda 6361 A.

Dici anche di aver sostituito il CK 09, sul collettore del finale ?

Ciao.

Inserita:

Si il condesatore l'ho sostituito.

Il telaio Monoplus 2 è scritto sulla scheda madre , io in realta non avendo trovato lo schema che monta S2000 ma di questo telaio ho solo quello che monta il bu315

sto utilizzando lo schema del Monoplus 110° che è praticamente identico al tv ( almeno per la parte interessata)

Dal Pin 5 dell'STV5180 esce un segnale somigliante al dente di sega , poi dopo una res istenza c'è un condensatore smd con un terminale a massa e quì il segnale viene modificato leggermente curvando i picchi del dente di sega.

Io credo che le forme d'onda dello schema dovrebbero essere corrette anche per questo telaio o no?

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Si, il pilotaggio alla lunga non cambia.

Purtroppo non ho più tempo. Scusami. Più tardi cerco uno schema più possibile uguale al tuo Tvc.

Ciao.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao mira,

non riesco a mandarti il file. Se credi te lo mando via mail.

Ciao.

Inserita:

va bene ,

ti sei fatto un'idea di cosa possa essere ?

Fulvio Persano
Inserita:

Guarda nella tua posta o nel tuo MP.

Ciao.

Inserita:

innanzitutto grazie fulviopersano ,ho ricevuto lo schema, le forme d'onda non sono come quelle che visualizzo io. se vedi la forma d'onda n43 che dovrebbe essere un'onda quadra, sul mio tv manca la base piatta sopra , in pratica il picco riscende subito creando un discesa che lo porta a somigliare ad un dente di sega.

Anche nelle forme d'onda successive ovviamente questa base piatta al vertica viene a mancare però, la cosastrana è che quest'onda esce a dente di sega gia da stv... poi nel percorso c'è una tendenza a livellarla ,ma no suficiente ad appiattireil vertice.

proverò a campiare c057 smd da 100p che ne dici ?

il tv va bene e funziona , ma ho paura che a giorni possa risaltare il finale ,

anche se dall'ultima volta , come da te suggerito ho sostituito ck02 e ck03

un saluto claudia

Inserita:

Ciao fulviopersano

come non detto.

ora le forme d'onda sono perfette come da schema che mi hai mandato.

E' successo che misurando il segnale sulla base del finale , inavvertitamente forse ( non so perchè ero girata a guardarel'oscilloscopio ) il puntale mi è scivolato sul collettore , poi , riposizionato il puntale sulla base il segnale era perfetto,sono andata poi a controllare il sgnale sul collettore del pilota , e poi sulla base ma non erano come da schema , allora ho cambiato il puntale dell'oscilloscopio e tutte le forme d'onda ora sono perfetto.

Un GRAZIE infinite , sono contenta che ancora non hai letto il post precedende , così non ti ho fatto perdere del tempo.

ora speriamo che il finale non salti più

ciao

Claudia

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao claudia,

non ho ben capito cosa sia successo, ma, come disse un tale, l'importante è il fine. Anche se, io, quando posso cerco di capire.

Il post precedente lo avevo già letto, ma non ho fatto in tempo a risponderti.

Non è che per caso, c'è un piccolo falso contatto, ad es. sulla R in SMD all'uscita del pin 5 dell'STV, che tra l'altro provoca il tremolio ?Se è tutto a posto, meglio così, sono contento anch'io.

Un saluto

fulvio.

Inserita:

ciao

quello che volevo dire era che la sonda dell'oscilloscopio non funzionava bene , quando ha toccato il collettore , forse la tensione ha causato qualcosa che gli ha permesso di rifunzionare in parte, ecco perchè poi quando ho inserito una sonda nuova ,le forme d'onda poi erano perfette.

Ho provato anche a rimettere la vecchia sonda ed il problema si è ripresentato.

Comunque , una rinfrescata di stagno alla r smd sul pin 5 ora glie la do' ugualmente, sperando di eliminare quel leggero (appena ppercettibile con reticolo del generatore di barre ) tremolio.

Grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...