guitar84 Inserito: 8 ottobre 2010 Segnala Inserito: 8 ottobre 2010 salve a tutti!! sono un nuovo iscritto nel forum, e innanzitutto mi complimento perchè si trovano moltissime risposte esaurienti!avrei un problema... sto lavorando con la programmazione fbd in un plc zelio SR3B262BD: vorrei chiedere in che modo si possa generare un'uscita PWM partendo da un ingresso a potenziometro (tale uscita PWM è da mandare in ingresso ad un motore 24V in continua, al fine di regolarne la velocità di rotazione).grazie in anticipo a chiunque sappia rispondermi!!
Adolfo62 Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Uscita PWM con lo zelio, non credo proprio che sia possibile.
guitar84 Inserita: 9 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2010 va bene adolfo62, grazie comunque per la risposta!!
tecno Inserita: 9 ottobre 2010 Segnala Inserita: 9 ottobre 2010 Io non ho utilizzato uno Zelio ma un Millenium 3 di Crouzet e visto che sono praticamente identici ( a parte il software e una + ricca libreria dovuta al fatto che Crouzet non ha altri plc ) ti posso assicurare che è possibile pilotare un motore in cc con l'uscita pwm.A questa uscita ho collegato un relè statico con uscita 10 A - 40 Vcc e tramite un potenziometro su uno degli ingressi analogici , e la programmazione interna , cambio la velocità.Negli ultimi anni abbiamo realizzato circa 15/20 macchinette che per adesso funzionano ancora.Saluti.Tecno
guitar84 Inserita: 9 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2010 ok Tecno grazie anche a te!!
Zelioismagic Inserita: 12 ottobre 2010 Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 In verità con un Crouzet è più semplice poichè utilizzi le loro librerie gia fatte. Ma costa un 30 40 euro di più rispetto ad uno Zelio SR3.Con un SR3B101BD potresti acquisire un potenziometro e collegare l'uscita intera ad un blocco del tipo "TIMER Li", con lampeggio continuo, poi imposti tu i tempi Ton Toff.Attenzione che su uscita a relè non raggiungi tempi di commutazione velocissimi.
guitar84 Inserita: 12 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 ok Zelioismagic, farò la prova con quel blocco che mi suggerisci. un sincero grazie anche a te!! ciao!!!!!!!
AVC_Veronica Inserita: 12 ottobre 2010 Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 tale uscita PWM è da mandare in ingresso ad un motore 24V in continua, al fine di regolarne la velocità di rotazionemeglio mandarla sull'azionamento....
tecno Inserita: 21 ottobre 2010 Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 Rispondo alla richesta :Il Millenium 3 ( e quindi penso che x lo Zelio sia lo stesso ) ha come standard la possibilità di scegliere uscita relè ( o digitale ) o pwm ( solo nei modelli 24 Vcc con uscita digitale ) e quindi basta scegliere PWM e avrai una o piu uscite pulsanti.Prendi questa uscita e la inserisci nell'alimentazione di un relè statico con Tensione di alim. 5/30 Vcc e contatto in uscita in corrente continua ( amperaggio a seconda della potenza del motore )All'interno dello Zelio dovrai creare un programmino che trasformi il valore del potenziometro da 0 - 1023 a 0 - 255 (val. max del pwm ) - Io ho utilizzato un blocchetto GAIN Non posso mandarti un'esempio perchè il programma fatto per M3 non viene aperto dallo Zelio e viceversa.SalutiTecno
guitar84 Inserita: 21 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 ok tecno un sincero grazie per la spiegazione dettagliata!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora