radodora Inserito: 8 gennaio 2009 Segnala Inserito: 8 gennaio 2009 Non possiedo lo schema del Tv e vorrei che mi aiutaste ad individuare il valore della resistenza R01, posta sul circuito stampato del cinescopio. Da un lato è saldato il filo che và dall'EAT alla g2, e al lato opposto verso il reostato della g2.Essa è bruciata e non si riesce a leggere il valore.Ha 1 o 2 watt di potenza.
Fulvio Persano Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 Ciao e benvenuto.Telaio Compact-Chassis D2Lo schema, come R 1001 o 01, mi da il potenziometro del fuoco. Se sicuro della serigrafia ?
radodora Inserita: 27 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Non possiedo lo schema del Tv e vorrei che mi aiutaste ad individuare il valore della resistenza R01, posta sul circuito stampato del cinescopio. Da un lato è saldato il filo che và dall'EAT alla g2, e al lato opposto verso il reostato della g2.Essa è bruciata e non si riesce a leggere il valore.Ha 1 o 2 watt di potenza. Così ho scritto nel primo messaggio, mi correggo: Il circuito st. del cinescopio sul punto della saldatura della resistenza bruciata è annerito (surriscaldato).Potrebbe anche essere R07.Dal trasf. EAT escono solo due fili: uno và direttamente al tubo (25kv). L’altro alla griglia g3, però è anche saldato alla resistenza in questione sul stampato del cinescopio. Detta resistenza è collegata ad R08 da 750kilo, e poi al reostato R04(regolazione g2) da un mega.Sembra R01 ma anche R07.Grazie e saluti.
Fulvio Persano Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Ciao.Perchè hai aperto un'altra discussione anzichè seguire questa ?Ora sono unite, quindi continua qui.La R 07, sul circuito in questione, non esiste, almeno sullo schema, mentre la R 01 è il potenziometro del focus.Non saprei proprio cosa dirti.
radodora Inserita: 29 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Spett.sig.moderatore!Siccome sono nuovo non ho trovato il link per continuare la conversazione.Comunque forse il televisore è stato modificato ma non sembra(l’ho acquistato di seconda mano).Perché non trovo il reostato del fuoco, al suo posto sarà stata messa detta resistenza di valore fisso.Eppure sul coperchio è scritto- ittnokia 4030 OS- non può essere un altro modello.Potrebbe darmi il valore del reostato R01?Ancora meglio, mi potrebbe passare con lo scanner la parte dello schema del circ.stampato del cinescopio e spedirmelo?saluti.
Fulvio Persano Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Ciao.Lo schema, lo puoi scaricare da qui.Sullo schema non è segnato. Potrebbe essere 20 MOhm o anche più alto.PSQui, tra noi, di solito ci si da del tu.
radodora Inserita: 13 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 Ho cliccato su: lo schema lo puoi scaricare da qui.Poi ho inserito nelle finestra :Search la sigla- 4030 OS -e anche -4030 OS ideal color-, ma finora lo schema non l'ho trovato.saluti e grazie.
Fulvio Persano Inserita: 13 febbraio 2009 Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 Ciao.Quando clicchi su "qui", ti si apre la pagina del sito "eserviceinfo" e la relativa barra degli indirizzi, inserisci questo indirizzo :Telaio Compact-Chassis D2 e ti permetterà di scaricare lo schema.
radodora Inserita: 9 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2009 Ho fatto come mi hai detto.Sulla pagina che si apre ,vengono visualizzati tre possibili risultati della ricerca:compact scassis B2 100(ITT), compact 80(ITT) e nokia_fx.Quale è il giusto?o forse ho sbagliato?saluti.
radodora Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 Ho cercato anche sulle pagine successive ma il "ittnokia 4030 OS"non lo trovo mica.saluti.
radodora Inserita: 3 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2009 Ho trovato lo schema tanto cercato è il : Compact-Chassis B2, anzi ce ne sono due uguali.Ho scrito a "Kenwood"quanto segue sperando mi aiuti o lui o qualcuno: Spett.Kenwood!Potresti controllare sullo stampato del cinescopio, il valore della resistenza R1001 o Ro1(focus) sullo schema; perchè non riesco a leggere il valore in ohm (è bruciata) e sullo shema non scrive niente.saluti.
radodora Inserita: 5 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2009 Spett.sig.moderatore!Forse ho commeso un errore, nel chiedere direttamente a- kenwood-ilvalore di quella resistenza(R1001, o R01).Forse era meglio se mi consultavo prima con lei sul da farsi.saluti.p.s.Sono nuovo e non conosco il regolamento.
radodora Inserita: 9 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Sig.Moderatore, ti ringrazio comunque per avermi segnalato lo schema.Anche se non era esatto il n. del telaio(compact shassis D2, no B2)grazie davvero!saluti.
giap72 Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 ciao....Di signore ne esiste soltanto uno e non è di carne e ossa come noi e sopratutto non deve lavorare...scherzo qui siamo tutti amici TECNICI e quindi puoi darci del tu tranquillamente,giusto FULVIO?Ricordati di postare l'interventi nella sezione guasti risolti..alla prossima
radodora Inserita: 26 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2009 Gli schemi disponibili su- http://www.eserviceinfo.com/index.php?what=search2-non sono completi-ce ne sono due filè.Per mè ci manca una pagina. Di disponibili ci sono tre pagine.Uno è stato inserito da- Goran82-, l'altro da- paris-ma sono ambedue uguali da 1088kb.
vfn Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 Ma è un portatile ? mi ricordo che l'ITT 4030 os era un telaio CORE o CORE2 .....Ciao
radodora Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 HO trovato la resistenz è 1001 ed ha un valore di 27mega.Ilcaso è chiuso.saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora