diego.natali-1987 Inserito: 20 febbraio 2011 Segnala Inserito: 20 febbraio 2011 Salve,premetto che è il mio primo approccio con questo tipo di strumentazione.Qualcuno mi sa dire come devo fare per collegare lo zelio al display XBT? servono dei moduli o dei cavi particolari?Grazie
biros66 Inserita: 20 febbraio 2011 Segnala Inserita: 20 febbraio 2011 hai due possibilità:- direttamente allo Zelio con protocollo proprietario;- in Modbus con estensione Modbus per Zelio (solo gli SR3 alimentati a 24Vdc)
diego.natali-1987 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Ti ringrazio,per la risposta,ma allo stesso tempo ti rivolgo una domanda,cosa intendi per protocollo proprietario??? Scusa la mia ignoranza...
biros66 Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 il protocollo di comunicazione dello Zelio è proprietario Schneider, vale a dire, non è di utilizzo comune, bensì è dedicato all'apparecchiatura. Il protocollo MODBUS è di utilizzo comune, lo hanno in catalogo Schneider, Siemens, Omron, etc etc
diego.natali-1987 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Per il collegamento và bene il cavo SR2CBL08?
ivankk Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Salve a tutti, mi intrometto su questo post perchè sto affrontando il medesimo problema...ho sviluppato diverse applicazioni con lo Zelio senza problemi e mi ci trovo benissimo, ora però dovrei aggiungere ad una soluzione già esistente un displayper la visualizzazione delle varie fasi e degli eventuali errori.Ho scelto lo stesso terminale (XBT N401) e sto iniziando a smanettare son Vijeo Designer Lite, il problema che ho però è il seguente :come funziona la comunicazione zelio-xbt? mi sembra di capire che debba utilizzare i moduli FDB SL IN e SL OUT, e che ad ogni bit posso associare un pannello da visualizzare, ma come faccio a trasformare il valore la mia uscita zelio in una parola per xbt? Non riesco a capirlo (probabilmente perchè inesperto dell'argomento)...Semplificando : come faccio ad associare la visualizzazione di un pannello sull'xbt ad esempio quando mi si attiva un'uscita Q3 oppure un ingresso I2?Grazie.
diego.natali-1987 Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 mi da errore 203 Lettura tabella dialogo impossibile... Come devo fare?Grazie
ivankk Inserita: 22 febbraio 2011 Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 Diego tu utilizzi i moduli SL In e SL Out per comunicare con il pannello?Prova a disabilitare la tabelle dialogo dal VijeoChe tipi di ingressi gli invii al modulo SL Out?
diego.natali-1987 Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 Mi sa che bisogna che facciamo un passo indietro,non ho ben chiaro cosa siano questi moduli di cui mi parli tu... Considera che è la prima volta che collego quel display e non ne so mezza,vorrei imparare però perchè il mondo dell'automazione mi ha sempre affascinato...
ivankk Inserita: 22 febbraio 2011 Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 eheheheh allora siamo messi bene, io sono nella tua stessa condizione...Conosco bene lo zelio e ci programmo da tempo, ma ora devo implementare l'utilizzo del xbtN401 e non so da dove cominciare...Spero ci dia una mano qualcuno perchè tutte le guide che ho trovato si limitano a descrivere le specifiche del protocollo ma non mi è chiaro come implementarlo nella programmazione FDB
diego.natali-1987 Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 io addirittura sò usare solo la programmazione con schema ladder
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora