aemer Inserito: 12 aprile 2011 Segnala Inserito: 12 aprile 2011 Ciao a tutti, tramite lo Zelio SR3B101Bd vorrei programmare l'accensione e lo spegnimento delle luci secondo uno schema seguente ( ho messo solo 1 esempio ogni 15 giorni ma per quelli mancanti la variazione è progressiva! )giorno TotOre Alba Tramonto1-gen 19.31 6.19 1.5015-gen 19.53 6.25 2.181-feb 18.20 6.30 0.5015-feb 16.37 6.35 23.1225-feb 15.22 6.40 22.021-mar 14.52 7.10 22.0215-mar 12.32 9.30 22.021-apr 9.57 12.05 22.0215-apr 8.53 13.09 22.021-mag 7.59 14.03 22.0215-mag 7.32 14.30 22.021-giu 6.55 15.07 22.0215-giu 6.29 15.33 22.021-lug 6.57 15.05 22.0215-lug 7.26 14.36 22.021-ago 9.10 12.52 22.0215-ago 11.29 10.33 22.021-set 13.09 8.53 22.0215-set 15.00 7.02 22.0225-set 15.53 6.08 22.021-ott 16.26 6.06 22.3215-ott 16.58 6.02 23.001-nov 17.32 6.00 23.3215-nov 18.00 6.00 0.001-dic 18.28 6.04 0.3215-dic 18.50 6.10 1.0031-dic 19.31 6.19 1.50Come potete vedere ogni giorno varia sia il monte ore che gli orari di accensione e spegnimento ....Qualcuno mi può aiutare ?Grazie
Livio Orsini Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 Qualcuno mi può aiutare ?E' una domanda molto, troppo generica.DI che aiuto necessiti? Vuoi un'idea su come organizzare il programma? Altro? Specifica meglio le tue domande.
jake Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 Ciao aemer;io metterei un sensore crepuscolare che mi indica quando accendere la luce, piuttosto di fare una mega lista dove devo sapere con esattezza a che ora sorge/tramonta il sole.la logica potrebbe essere questa:IF Crepuscolare THEN Luce True ELSE Luce False, dove Crepuscolare è una variabile Booleana così come lo è Luce.Saluti.Good Luck, Jake
aemer Inserita: 12 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2011 Si, scusate .. forse mi sono espresso troppo in generale.in pratica vorrei per ogni giorno dell'anno settare l'accensione e lo spegnimento di una luce.Ma la durata e le ore di accensione e spegnimento variano giorno per giorno.Facendo un esempio prendiamo il mese di aprile..... Ho 3 date di riferimento Giorno totale OraAcc OraSpegn1-apr 9.57 12.05 22.0215-apr 8.53 13.09 22.021-mag 7.59 14.03 22.02In pratica l'1 aprile la luce deve accendersi alle 12.05 mentre il 15 alle 13.09La differenza tra i 2 orari è di 64 minuti che diviso per 14 incrementi fa circa 4,5 min al giorno.Quindi vorrei che i giorni intermedi diventassero :1-aprile 12.05 12.10 12.14 12.19 12.24 12.28 12.33 12.37 12.42 12.46 12.51 12.56 13.00 13.05 13.09Ma per far questo l'unico modo che mi viene in mente ( con il Zelio ) èusare il programmatore orario ed inserire 356 (giorni) x 2 (accensione e spegnimento)orari ....Vorrei sapere se qualcuno può suggerire un metodo più furbo ...grazie
magoxax Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 (modificato) 1-apr 9.57 12.05 22.02Questi orari non hanno la minima attinenza con l' alba (alle 12:05 ) e il tramonto (22:02 ri- ) del primo di aprile. Sono dati di un' altra parte del mondo.... o cosa!?Comunque in commercio puoi trovare l' Orologio Astronomico. Modificato: 12 aprile 2011 da magoxax
aemer Inserita: 12 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2011 In verità non ho mai parlato di alba ... ma di orari di accensione e spegnimento ....Il problema è solo capire se c'e' un modo per evitare la programmazione giorno per giorno.
NoNickName Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 Quindi tu vorresti fare una interpolazione lineare tra le celle di una look-up table arbitraria tramite lo zelio?
magoxax Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 In verità non ho mai parlato di albaSenti se i moderatori possono cambiare titolo al post...... è fuorviante.
aemer Inserita: 12 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2011 >> Quindi tu vorresti fare una interpolazione lineare tra le celle di una look-up table arbitraria tramite lo zelio? Si ... se possibile si .... ma non saprei da dove iniziare ( sempre sia possibile )
Livio Orsini Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 ( sempre sia possibile )Non credo sia il caso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora