Basilio59 Inserito: 18 ottobre 2007 Segnala Inserito: 18 ottobre 2007 L'adio è perfetto e anche il cambio canale.Le tensioni sembrano nella norma il filamento e acceso l'Eat è presente.Aumentando la G2 schermo sempre nero con ritracce appena visibili.Qualcuno ha qualche dritta?
stefano830_1 Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 i +200 volt per la basetta cinescopio ci sono? in uscita dalla presa scart hai il segnale video? hai osd barre volume numero canali o altro a video? ciao
Basilio59 Inserita: 20 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 I +200V sono presenti non c'è presenza di Osd.Ciao
stefano830_1 Inserita: 22 ottobre 2007 Segnala Inserita: 22 ottobre 2007 il condensatore tra la g2 e massa è ok? se regoli la g2 con il filo staccato e misurando la tensione misura varia o no? io credo sia un problema di trasformatore eat ma prima di suggerirti di cambiarlo chiedi ai più esperti di me... ciao
Basilio59 Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Il problema è ancora irrisolto, essendo il telaio in questione poco diffuso nella mia zona, vorrei evitare di comprare il costoso trasformatore di riga prima di avere certezze.Qualcun'altro può aiutarmi?Ciao
falco68 Inserita: 14 novembre 2007 Segnala Inserita: 14 novembre 2007 Hai misurato la G2?Che vuol dire che alzando la G2 si vedono le ritracce appena visibili? Sono a tutto schermo?
Basilio59 Inserita: 29 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2007 La G2 Sembra nella norma, le ritracce sono a tutto schermo per alcuni minuti, poi schermo completamente buio.
AndreA. Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 Dissalda un catodo e forzalo a massa tramite un resistore da 47K, prima però azzera la griglia G2 quindi cominci ad aumentarla e vedere il difetto che presenta, di solito dopo un primo avvio si blocca il verticale, in questo modo puoi notare il difetto, se dipende dal verticale, facilmente.
Basilio59 Inserita: 21 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2007 Gent. Andrea' ho seguito il tuo suggerimento.Col catodo del rosso forzato a massa da una R da 47k, il televisore in questione all'aumentare della G2, mostra l'immagine completamente rossa e con le ritracce ben in evidenza; non si riesce però ad avere indicazione di dove si annidi il difetto in quanto il televisore, in questa condizione, rimane acceso senza andare in protezione.Ho escluso, avendolo testato, problemi del cinescopio ed all'IC TDA 35305 avendolo sostituito in prova.Ti saluto Cordialmente
Basilio59 Inserita: 22 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 Epilogo!Avendo circoscritto il problema alla basetta del cinescopio, ho iniziato a misurare i componenti più critici.Finale: il condensatore C371 47uf pur dando una misura di capacità ottimale, evidenziava una perdita di elettrolita.La sua sostituzione ha risolto il Problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora