Vai al contenuto
PLC Forum


PANASONIC TX28md4c EURO 4 - Non parte.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ! Il tv in questione presenta il problema che all'accensione si accende il led, sembra che parte invece subito si spegne il led come se fosse in protezione e si posiziona in stand-by. Ho collegato una lampada al posto del finale orizzontale,infatti non appena accendo il tv la lampada si accende ma subito si spegne. Ho cambiato sia l'STR sull'aliemnatazione, ho cambiato anche il finale orizzontale e LA7845N sul verticale, ho controllato diodi e resistenze ma sembra tutto ok! Qualcuno mi può dare dei suggerimenti come proseguire?


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla/rifai le saldature sul processore I.C. 601 e un po' su tutto il modulo digitale.

Controlla/sostituisci anche i due elettrolitici che livellano l'uscita + B, C 851 e 852.

Facci sapere.

Inserita:

Grazie FULVIOPERSANO pr la tua collaborazione, ho cambiato i due condensatori come mi hai suggerito, ho rifatto le saldature su IC601 e modulo digitale, ma ancora non funziona!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai ricontrollato il finale di riga se per caso fosse riandato in cc ?

Potrebbe anche essere il trafo Eat a crearti il problema.

Inserita:

Scusami ma ho collegato la lampada al posto del finale !! Ho fatto per prima cosa la sostituzione del finale orizzontale, ma è ok!

Dubito che sia il trasformatore di riga!

Inserita:

Salve a tutti!! Scusate il ritardo, ma ho dovuto trovare il trasformatore eat, l'ho sostituito con quello dell'HR, ma non ho concluso niente!!

Mi domando cosa devo controllare oltre?

Inserita:

controlla se la R559 è aperta, si trova sul pin 5 del trasformatore eat e porta l'alimentazione allo stadio verticale. Se essa è aperta sostituisci anche il finale verticale LA7845N

Inserita:

Ciao BALDUS ! Grazie per la collaborazione, ho fatto i controlli che mi hai suggerito ed è tutto ok. Ho notato che mi manca proprio la 14volt sul finale verticale,penso che venga fuori proprio dall'eat che ho cambiato, ma allora c'è qualcosa prima?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quel finale (LA 7845) necessita di una doppia alimentazione, + 14 V e - 14 v, fornite rispettivamente dai pin 5 e 6 del trafo Eat, attraverso le resistenze di protezione R 555 e 559 da 0,33 Ohm.

Controlla che non siano interrotte e sostituisci i due elettrolitici C 561 e 567.

Inserita:

Grazie FULVIOPERSANO! Li ho cambiati ma non è cambiato niente!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma scusa, le alimentazioni + e - 14 V, sono corrette o mancano ancora ?

Inserita:

Scusami FULVIOPERSANO perchè non mi sono fatto sentire prima, ma ho avuto qualche problema di salute. Riguardo le tensioni 14 volt + e - non ci sono completamente!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma non ti escono neanche dai pin del trafo Eat (alternata) ?

Inserita:

Purtroppo no, ecco perchè ho cambiato il trasformatore eat!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Forse ci siamo un po' persi per strada.

Se ho capito bene, il Tvc non accende nemmeno ?

Se così fosse, è logico che non hai nessuna tensione all'uscita del trafo Eat.

Controlla la + 5 V che alimenta il MicroP, deve essere esatta.

Poi, sostituisci i due diodi che all'uscita dei pin 5 e 6, alimentano il finale di quadro.

Facci sapere.

Inserita:

Intanto ancora grazie FULVIO, allora i 5 volt ci sono, ho cambiato i due diodi come mi hai detto ma non è cambiato niente.

Inserita:

Ringrazio tutti per la collaborazione, finalmente ho risolto il caso!

Era il Q701 BC857B in dispersione, per sicurezza ho cambiato anche i due diodi D703 e D702 collegati all'emettitore ed anche l'integrato est ovest IC701 TEA2031A. Ora funzioan perfettamente!!

Qualcuno mi dice come devo fare a mettere la riparazione nei guasti risolti?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sono contento per te che hai risolto.

Per inserire il tutto, mi raccomendo il più dettagliatamente possibile, vai nella sezione Guasti Risolti e, semplicemente, apri una nuova discussione.

Grazie.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao FULVIO, scusami il ritardo , ma ero fuori zona. Ti chiedo la cortesia di guidarmi a mettere il tutto in guasti risolti, dato che è la prima volta!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Carmelo.

Vai nella sezione Guasti Risolti e apri una nuova discussione, descrivendo il tutto più dettagliatamente possibile, cioè : Difetto iniziale, prove e misure, procedura per la soluzione del guasto e la posizione serigrafica nonchè i valori dei componenti sostituiti.

Fatto !

wink.gif

Elvezio Franco
Inserita:
...e se vuoi puoi anche citare chi ti ha aiutato....... clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...