Vai al contenuto
PLC Forum


Telaio EURO 1 - Ticchettio su altoparlanti


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti,

mi e capitato questo tv che e arrivato che non (=non) dava segni di vita,

sostutito l'integrato dell'alimentazione tda 4601 e tutte le capacità del primario

e rimasto uguale senzasperanza.gif ossia neanche il led si accende ma ora si sente che è in protezione perchè esce un tichettio dgli altoparlanti si sente lo switchmode a pompare ma le tensioni che escono sono tutte bassissime, la batteria e intorno hai 30 volts ho provato con la lampada senza finale , col finale nuovo , le capacità del primario e qualcuna sul secondario le ho messe nuove, il verticale l'ho sostituito, ho controllato tutti i diodi e i condensatori sulla larghezza ma non ho otttenuto nessuna miglioria senzasperanza.gif , ormai non so piu che cosa fare wallbash.gif non trovo nulla qualcuno ha per favore un consiglio oppure puo dirmi come fare per individuarlo ?, o qualcuno sa come si disattiva la protezione e me lo puo dire così che io riesca individuare il componente difettoso? .

grazie a tutti coloro che mi risponderanno worthy.gifworthy.gif

Modificato: da Fulvio Persano

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

L'alimentazione al pin 9 del TDA 4601, è corretta ? (circa 12 V)

Controlla lo Zener Q 651 (180 V) che non sia in corto. Poi, fai la prova della lampada, staccando l'impedenza L 651 ed attaccando la lampada tra il catodo dello Zener e massa; se non hai la giusta + B che dovrebbe essere 147 o 150 V, a secondo del modello ( a proposito, perchè non lo hai messo ?), controlla/sostituisci la PTC, R 622.

Inserita:

ciao ,

innanzi tutto grazie per la risposta , ho fatto tutte le prove da te menzionate, e

tutto è in ordine, la tensione di batteria col collettore del finale di riga scollegato è circa

30 volts, ho controllato l'alimentazione del integrato TDA 4601 sul piedino 9 e effettivamente non è buona, è circa 9,8-10,2volts polsanti , ma ho controllato le 2 resistenze da te menzioionate e sono perfette , ho sotituito tutti gli elettrolitici e poi ho controllato tutti i componenti nel primario ed ho sostituito il finale e l'integrato, per sicurezza, ma e sempre uguale, non trovo corti circuiti, ne componenti difettosi/rotti,

non so piu che fare, spero in nu a mano o consiglio per poter risolver il probblema

(se fosse possibile disattivare la protezione secondo me dovrei trovare il probblema

se qualcuno sa come fare se me lo potrebbe dire...)

grazie a tutti per le risposte che mi darete,

in fede sergio t.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La prova della lampada, perchè non l'hai fatta ?

Ed il modello esatto, perchè non l'hai inserito ?

Inserita:

la prova della lampada l'ho fatta esattamente come da te descritta, mi sono scordato di

scriverlo scusa, comunque con la lampada avviene che la tensione va a circa 2 o 3 volts e non si apre (i 30 volts ci sono senza carico, ossia se tolgo il finale di riga),

per il modello, mi scordo sempre di guardarlo, ma il telaio è quello sono sicuro visto che ho lo shema cartaceo originale comunque se prorio ti serve me lo appunterò.......

comunque è un TX28... col cassetto

Inserita:

ciao, ho controllato visto che eri molto interessato, il modello esatto del TV

è TX25A3C con un cassettino di fronte al centro.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La prova l'hai fatta con o senza diodo Zener 180 V ?

Toglilo dal telaio e separa lo stadio finale di riga, staccando la L 651 e misura la tensione, che dev'essere di circa 147 V.

Se non salisse a 147 V, controlla anche le resistenze sul primario compreso il trimmer che regola la + B. Infine, sostituisci i due elettrolitici da 100 MF/250 V, che livellano la tensione + B.

Inserita: (modificato)

l'ho fatta in entrambi i modi , se io tolgo la bobina e il diodo sono 30 voltz

se metto la lampada diventano 2 voltz

ho fatto diverse prove e combinazioni e l'unica e scollegando i carichi dalla b+ ottengo al massimo 30 volts e basta

sul primario ho controllato tutti i componenti uno ad uno, eseguendo la sostituzione a tappeto di tutti i condensatori persino i ceramici, non so prorio che fare muovendo il trimmer non cambia nulla o poco , gli elettrolici sono stati la prima cosa che ho sostituito quando ho visot la tensione così bassa .

ormai non so piu cosa fare ;( senzasperanza.gif

spero qualcuno abbia il consiglio chiave!! worthy.gifworthy.gif

Modificato: da Livio Migliaresi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...