Vai al contenuto
PLC Forum


TX28XD2C riga bianca orizzontale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto...

la mia tv panasonic in oggetto presenta il problema che ho scritto, cioè l'audio va bene ma in video si vede solo una riga bianca orizzontale. inizialmente muovendo la tv il problema scompariva, ma adesso è definitivamente irrecuperabile.

premetto che sono abbastanza pratico di elettronica ma di tv non me ne intendo proprio... rolleyes.gif ho pensato potessero essere saldature, visto che muovendo si risolveva, ma non ho trovato niente a prima vista...

ho letto in giro che il problema potrebbe essere il finale di riga. questo famoso finale di riga, è un transistor? comunque mi direste gentilmente dove posso guardare per trovare eventuali saldature da rifare? vi posto le immagini della scheda:

1. user posted image

user posted image

2. user posted image

user posted image

molte grazie wink.gif


Inserita:

devi verificare le saldature sull'integrato IC451 (TDA8175) e sul connettore delle deflessioni (quello che arriva dall'avvolgimento attorno al collo del cinescopio ovvero il giogo). nel caso non funzionasse devi verificare se l'integrato in questione è almeno alimentato.

Inserita:

grazie per la risposta...

sarò scemo ma non lo trovo quell'integrato!! guardando il datasheet ho visto che ha 7 piedini giusto? ma dov'è?!?

Inserita:

ah no! trovato! infatti c'era un piedino dissaldato... però fa ancora lo stesso difetto... come verifico se è alimentato? mi servirebbe uno schema. potreste aiutarmi?

grazie

Inserita:

Prova a rifare tutte le saldature sull'integrato verticale ed anche nei pressi del finale devi fifare altre saldature,ciao.

Inserita:

scusate ma non essendo pratico non conosco tutti questi nomi smile.gif

il verticale è il tda8175? su quello le ho già fatte tutte le saldature...

il finale quale sarebbe? ph34r.gif

scusate l'ignoranza...

Inserita:

Si ciao il finale è sempre il tda 8175,prova a rifare le saldature vicino al finale,le vedi perchè sono molto surriscaldate.

Inserita:

allora... abbiate ancora un pò di pazienza dai rolleyes.gif

non ho visto parti surriscaldate, ma ho rifatto praticamente tutte le saldature attorno al finale.

è quello cerchiato di rosso nella foto qui sotto giusto?

user posted image

user posted image

però il difetto rimane...

altri consigli?

metto anche la foto di tutta (o quasi) la scheda...

user posted image

user posted image

grazie mille

Inserita:

Ciao.

Per prima cosa, una raccomandazione: Quando inserisci le foto, riducile di quel tanto che basta, affinchè non siano "gigantografie". smile.gif

Poi, secondo me, il finale verticale non è alimentato.

Quindi, controlla che al pin 2 vi siano circa 28 V, provenienti dal trafo di riga ma, visto che è la stessa tensione che alimenta il circuito oscillatore H eìd il Tvc si accende, è segno che la tensione c'è.

Ora, mi sembra di vedere dalla foto, che uno dei pin della resistenza-fusibile R 561 da 1,5 Ohm,che porta la tensione al finale V, abbia dell'ossido sulla piazzola. Verifica attentamente e controlla anche la bontà della resistenza stessa.

Inserita:

infatti la resistenza potrebbe essersi interrotta a causa di una sovra alimentazione dovuta al falso contatto che hai riscontrato sul finale e che potrebbe aver danneggiato il finale stesso. quindi il prossimo passo, come dice Fulvio, è quello di controllare la resistenza e se questa dovesse riaprirsi o comunque lo stdio continuasse a non funzionare, devi sostituire il finale verticale. in questo caso mi sembra che sia un modello difficile da reperire sul mercato ma esisterebbe un'alternativa con relativa modifica da effettuare; eventualmente dopo i controlli che ti accingi ad effettuare ne riparliamo-

Inserita:

molto gentili. la resistenza/fusibile in questione effettivamente è interrotta... ora vado in un negozio di elettronica per vedere se ce l'hanno poi vi faccio sapere.

Grazie mille

Inserita:

in negozio hanno solo la resistenza normale... per provare se funziona posso montare quella PROVVISORIAMENTE o è meglio non rischiare?

Inserita:

allora... sono riuscito a trovare un negozio dove avevano la R in questione...

o almeno è quello che mi ha detto il negoziante.. Esternamente è fatta in modo diverso, forse perchè è un tipo nuovo. però l'ho misurata e il tester ha segnato 3.5 ohm. Ho pensato "sarà perchè non ha abbastanza precisione il tester (era settato su 200 ohm) allora ho provato a montarla ma dopo poco ha iniziato a fumare ohmy.gif

non ci posso credere... mi ha venduto la R sbagliata?!?

Inserita: (modificato)

no, semplicemente quello che c'è a valle di essa, ovvero il finale verticale, è in corto o comunque danneggiato e va sostituito.

guarda che la resistenza è una normale resistenza e viene chiamata in gergo "fusibile" o anche "di protezione" perchè sta sulla linea di alimentazione a protezione della circuiteria a valle svolgendo funzione di fusibile, e la sua rottura sta ad indicare proprio un guasto su quel ramo. per l'individuazione del suo valore si deve leggere il codice a colori su di essa oppure individuarlo dallo schema elettrico, ed ha sempre un valore ohmico compreso tra 1 e 3 ohm, per cui ciò che hai misurato su quella nuova presumibilmente andava bene. anche se era di poco sbagliato per questo tipo di impiego è comunque corretto.

Modificato: da mistertv
Inserita: (modificato)

ah pensavo non fosse una resistenza normale... almeno esteriormente ha un aspetto diverso da quelle normali... anche il venditore ne ha presa una diversa da quelle normali. allora ho capito che il problema non è nella resistenza.

Quindi il fatto che ha fumato è sintomo che il finale è danneggiato, oppure c'è un modo per verificarlo?

dai abbiate un altro pò di pazienza con me wink.gif

molte grazie

Modificato: da vaka85
Inserita:

sicuramente è danneggiato ma se proprio insisti allora smontalo e con il multimetro in ohm verifica tra il pin di alimentazione e quello di massa la resistenza, vedrai che è pochi ohm sintomo di un c.c. interno.

Inserita:

no no non insisto, mi fido di voi smile.gif

allora questo tda8175 non si trova in giro da quel che ho capito... o sbaglio? se devo montarne uno alternativo (questa "modifica" di cui ho sentito parlare ) allora porto la tv da un riparatore...

grazie

Inserita:

ehi ho smontato il tda ma non è in corto!!

quindi come procedo?

grazie

Inserita:

se la resistenza continua a saltare il finale è danneggiato a meno che oltre ad esso su quel ramo ci sia collegato qualcos'altro.

Inserita:

capisco. Visto che non c'è altro modo per capire se il finale è danneggiato, vi metto la parte dello schema interessata (l'ho scaricata da un sito free quindi penso non ci sia nulla di male) così per cortesia potete dirmi dove guardare...

user posted image

grazie

Inserita:

nel frattempo, visto che non esiste l'8175 qui nei vari negozi nei quali ho cercato, ho guardato le tensioni sullo stesso, e a parte qualcuna sono molto diverse da quelle indicate sullo schema:

1: 0 V

2: 26.7 V

3: 0 V

4: 0 V

5: 0 V

6: 25.9 V

7: 2.5 V

attendo pareri worthy.gif

grazie

Inserita:

ehi non troppi aiuti dai! faccio fatica a leggerli tutti così in fretta smile.gif

Inserita:

ancora. il finale è danneggiato, se mi dici dove abiti lo compro e te lo vengo anche a montare. in alternativa se lo vuoi fare da solo lo trovi tra vari fornitori in rete tra cui Kalcic ed Elettronica-2000, specificando telefonicamente che è per Panasonic.

Inserita:
mistertv+5/03/2009, 11:19--> (mistertv @ 5/03/2009, 11:19)

simpaticissimo! clap.gif

è che volevo sapere se c'è da cambiare altro oltre a quello...

non ti ho chiesto aiuto per sapere in che negozio comprarlo, quindi contro l'acidità puoi prendere un pò di maloox wink.gif

peace&love wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...