bdenis Inserito: 9 settembre 2009 Segnala Inserito: 9 settembre 2009 ho controllato tutti i componenti sul lato eat e pure sostituito il trasformatore di riga ma il difetto continua non ho lo schema ...qualche idea?????
mistertv Inserita: 9 settembre 2009 Segnala Inserita: 9 settembre 2009 dovrebbe montare il telaio cp330 della Daewoo e lo schema forse è nella sezione up/download files del forum. il led frontale si accende?
bdenis Inserita: 10 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2009 è vero il telaio è un cp 330 della daewoo ...il led manco si accende perchè l'alimentatore fa una continuo tichettio come se fosse in corto il trasformatore di riga l'ho cambiato perche con il tester della hr mi segnalava in corto tuto il resto mi sembrava buono senza trasformatore ho provato ad alimentare la classica lampadina collegata sul collettore del finale di riga ....non saprei
mistertv Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 e la prova della lampada che esito ha dato? si è accesa? la tensione per il finale di riga quant'era? ed il finale stesso è buono? calcola che questo alimentatore monta sullo switching il regolatore TDA4601 che potrebbe essere da sostituire insieme ai condensatori elettrolitici nei dintorni.
bdenis Inserita: 10 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2009 la lampada si è accesa perfettamente con circa 120 volt e ho misurato anche i 12 volt di uscita dell'alimetatore per intenderci che vanno al finale audio se attacco il piedino 2 del trasformatore di riga allora si blocca e comincia il ticchettio
mistertv Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 quindi il guasto risiede nello stadio orizzontale, anche se dici di aver controllato tutto. non mi hai detto se il finale di riga è integro (Q402), controlla C409 e C410 ed inoltre se arriva alimentazione al pin 2 del T401.
bdenis Inserita: 11 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2009 il finare riga confrontandolo con altri simili mi sembra ok ma adesso faccio delle prove con i condensatori vicini ti faccio sapere
bdenis Inserita: 12 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2009 provato a sostituire finale di riga e controllato isolandole le linee di uscita dei 25 e 16 volt sul trasformatore di riga tutto regolare ma continua a non partire se collego il trasformatore di riga
mistertv Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 io aspettavo delle conferme da queste prove
bdenis Inserita: 14 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2009 le tensioni arrivano e non ci sono a mio avviso corti in giro ...ultima prova ho collegato tutto e staccando il connettore del giogo il tv parte senza problemi alimentatore e tensioni in giro presenti audio ok e sintonia pure ...ovviamente senza schermo ..mai visto na roba del genere non so piu' cosa fare , forse qualche condensatore sull'alimentazione magari un po in perdita???? alimentazioni in giro presenti e pure verificato finale verticale non è lui
bdenis Inserita: 15 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2009 ho provato oggi a sostituire i condensatore elttrolitici sull'alimentatore ma ancora nulla da fare funziona solo con il connettore del giogo staccato
satman54 Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 bdenis+14/09/2009, 06:56--> (bdenis @ 14/09/2009, 06:56) se è così allora è l'avvolgimento orizzontale del giogo in cc.Prova a staccare solo quello,dovresti vedere una riga verticale.
Fulvio Persano Inserita: 16 settembre 2009 Segnala Inserita: 16 settembre 2009 Ciao.Anche se nutro qualche dubbio che sia il giogo, misura l'impedenza dell'avvolgimento delle bobine H e postale.
bdenis Inserita: 16 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2009 cavoli ....non mi era mai capitato misura della bobina verticale circa 13 hom impedenza di quella orizzontale circa 3 hom staccando infatti il capo della bobina che va sul collettore del finare riga il tv parte e si vede la riga verticale ,....allora mi sembra risolto aime' ....il giogo in corto
satman54 Inserita: 16 settembre 2009 Segnala Inserita: 16 settembre 2009 bdenis+16/09/2009, 18:54--> (bdenis @ 16/09/2009, 18:54) che ti avevo detto?
bdenis Inserita: 17 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2009 ovviamente ringrazio per tutti gli interventi a mio sostegno ..grazie per la vostra frofessionalità
Fulvio Persano Inserita: 18 settembre 2009 Segnala Inserita: 18 settembre 2009 Ciao.bdenis+16/09/2009, 18:54--> (bdenis @ 16/09/2009, 18:54)Sei sicuro che non vi sia altro ? La misura dell'impedenza mi sembra che rientri nella norma (a vuoto) a meno che non vada in corto sotto sforzo...
Fulvio Persano Inserita: 18 settembre 2009 Segnala Inserita: 18 settembre 2009 Ciao.bdenis+16/09/2009, 18:54--> (bdenis @ 16/09/2009, 18:54)Sei sicuro che non vi sia altro ? La misura dell'impedenza, (con il tester, 3 Ohm) mi sembra che rientri nella norma (a vuoto) a meno che non vada in corto sotto sforzo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora