Vai al contenuto
PLC Forum


Panasonic Tx-c85ir - figure seghettate.


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti per cominciare. Ho questo ( nuovissimo biggrin.gif ) tv che funziona regolarmente, però i contorni delle persone o delle cose sono tutte seghettate,

e si sente un rumore a volte anche vibrio proveniente dal riga o dal BU, essendo vicini tra loro non riesco a capirela provenienza precisa. Pensando ad un problema di filtraggio ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici dell'alimentazione sia del primario che sul secondario e anche qualche altro, ho sostituito anche il BU508D per sicurezza, ma niente di fatto il problema è rimasto. Ho rifatto anche le saldature sul TDA2579A e su tutto il percorso del pilotaggio, niente.... mad.gif .

A voi la patata bollente !!!! Un grazie a tutti buonanotte.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica se ci sono elettrolitici sul pilotaggio del bu,dopo il TDA e sostituiscili.Può trattarsi anche di eat in dispersione

Inserita: (modificato)

Ciao Riccardo, sul BU non ci sono elettrolitici e neanche sul percorso di pilotaggio. Sul TDA ce ne sono diversi ma non ho lo schema quindi li cambio tutti ? Ho notato inoltre che difetta un pò anche di est/owest ma solo sul lato sinistro, ma questo potrebbe essere anche un fattore di messa a punto. Oltre alla seghettatura la visione non è nitida, si intravedono tante righe finissime in orizzontale su tutto lo schermo, provato a reg. la G2 ma niente. Altre prove o consigli !!!

Modificato: da niccolo
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la Vb è ben filtrata?

Inserita:

Mi dispiace, ma non ho un oscilloscopio e non saprei dirti se è ben filtrata.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
niccolo+26/02/2011, 13:44--> (niccolo @ 26/02/2011, 13:44)

hai cambiato gli elettrolitici sulla Vb? dry.gif

Inserita: (modificato)

ciao Riccardo, si gli elettrolitici li ho cambiati. Ora sto aspettando le EAT nuove, speriamo che siano loro a difettare. Poi ti faccio sapere, grazie.

Modificato: da niccolo
  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao ragazzi!!! Allora ho sostituito le EAT e....... mad.gif Tutto come prima, non erano loro il difetto. Non ho lo schema, è possibile che qualcuno lo abbia? Ve ne sarei veramente grato. Riccardo per vb intendi la tensione di base del BU ? Se no ti pregherei di illuminarmi grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,Vb è la tensione di batteria,quella che alimenta lo stadio eat,in genere sui 100-150V in funzione della grandezza del TV

Inserita:

Allora si, i condensatori elettrolitici sia sul primario che sul secondario li ho cambiati tutti. Provo a ricambiarlo, non vorrei averne messo uno usato a volte qualcuno cambiato e costatato che non era lui il problema.( per poi risparmiare cosa...) Ciao.

Inserita:

Ciao, allora ho cambiato i condensatori sulla VB, ma è tutto come prima.

Provo a sostituire il TDA? O solo i condensatori su di esso!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prima i condensatori wink.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Riccardo, scusatemi per il tempo trascorso ma lo avevo accantonato momentaneamente. Allora, ho sostituito tutti i condensatori sul TDA e pure il transistor pilota del BU, ora tutto funziona MA!! Ho la VB a 180v e non vi è nessun trimmer da regolare, come si fa ad abbassarla? Credo che 180v siano troppi! O no?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

niccolo+31/03/2011, 01:28--> (niccolo @ 31/03/2011, 01:28)

non insistere a tenerlo acceso con quella tensione.(non credo sia giusta)

Misura anche i valori resistivi dell'alimentatore ed eventuali zener.

Non ho lo schema sottomano per darti un consiglio mirato. wink.gif

Per caso monta lo STR58041 sul power supply?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La tensione di alimentazione dev'essere di + 155 V al TPE 1.

Sostituisci immediatamente tutti gli elettrolitici sul primario e il C 854 che livella tale tensione. Molto strano che con una sovratensione del genere, non sia andato in corto il diodo Zener D 854 (SR2KL), a protezione proprio delle sovratensioni..... ohmy.gif

Oppure, qualche "buontempone" lo ha eliminato.....

Inserita: (modificato)

Allora, ho controllato tutte le resistenze i diodi e i 2 piccoli transistor 2sd965 tutto ok.

Gli elettrolitici Fulvio li ho sostituiti tutti anche sul primario, il diodo 854 c'è ed è buono. Riccardo si c'è l'STR54041 non il 58041, ma forse sono equivalenti no? Tu credi che possa essere lui il problema? Ricordatevi che non ho lo schema per eventuali verifiche. Ciao e grazie

Modificato: da niccolo
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

mi è capitato su un sony in cui c'era lo stesso integrato o quantomeno della stessa famiglia.

Controlla prima tutti i pochi componenti attorno all'integrato stesso,specie le resistenze e poi non resta che lui a non stabilizzare wink.gif

per lo schema va su elettrotanya se non c'è qui nella sezione download

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ho trovato l'STR a pochi euro, domni lo monto e poi vediamo.

Inserita:

Ciao, ho montato il nuovo STR ma non è servito a niente, tutto come prima. Ho notato che all'accensione la tensione parte da circa 177v poi sale gradualmente fino ad arrivare a 183v e forse anche più se non avessi spento.Ho contollato tutto sul primario e intorno all'STR e non ho trovato niente di anormale,almeno credo visto che non va. Non sono riuscito a trovare lo schema, mi potete postare almeno la sezione alimentatore ? Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

col modello non riesco a trovare nulla,forse col telaio sì.

Riesci ad identificarlo?

Spesso Panasonic li chiamava alpha 1,2,3,4,5, ecc.

Oppure vai sul sito elettrotanya e scaricalo (max 2 schemi al giorno senza iscrizione).

Comunque qualcosa sul primario c'è altrimenti la tensione era giusta. wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

niccolo+1/04/2011, 00:20--> (niccolo @ 1/04/2011, 00:20)

Stranissimo !

Dovrebbe avere una tensione di Zener di circa il 10% in più a quella di alimentazione, pari cioè a + 165 V. Come si spiega che non va in corto ?

Perchè non specificarlo subito ?

L'integrato STR54041, ti suggerisco di acquistarlo originale Panasonic o Sanken, non certo per pochi Euro.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

niccolo,siamo sicuri che il tuo tester misuri giusto?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
biggrin.gif Riccardo ho seguito il tuo consiglio riguardo il tester e ne ho provato un'altro nuovo che avevo di scorta e come per magia quest'ultimo mi ha dato una tensione di VB di 135v. Potete immaginare che fine abbia fatto il vecchio tester. Vi ringrazio vivamente per il vostro preziosissimo aiuto. clap.gif
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
whistling.gif
Inserita:

Ok ragazzi. grazie ancora a tutti,e buon proseguimento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...