Vai al contenuto
PLC Forum


Tc-14b3rc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Ho in riparazione questa tv a cui ho sustituito il trasformatore di riga a causa di evidenti crepi nell'involucro dello stesso. Fatta la sostituzione la tv non si accende, si sente il "sibilio" a causa del campo creato dal trasformatore di riga nuovo che funziona, ma nello schermo non viene visualizzato nulla, tutto nero. Il led di accensione, quello rosso sul panello frontale, fa un lampeggio appena la tv viene accesa e poi si spegne per rimanere definitivamente spento e non riesco a capire il motivo, visto che da schema il led viene pilotato dal microprocessore attraverso un transistor. I 5 volt e i 12 volt sono presenti all'uscita del TDA8138. Qualcuno a qualche idea? Grazie mille in anticipo.

Dalla Vecchia Giulio


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il trafo EAT, lo hai sostituito perchè guasto o solo per le crepe ?

Il finale orizzontale è buono ?

Inserita:

Ciao Fulvio e grazie per la risposta. Il trasformatore eat era guasto lo sostituito, ma ho risolto il problema. Infatti era la prima volta che sostituivo questo tipo di trasformatore e non sapevo che bisognava regolare il focus e lo screen, quindi risolto! Però c'è un'altro problema, adesso la tv funziona però appena l'accendo non parte subito, il led rosso lampeggia un'attimo e si sente come se il trasformatore eat provi a dare una scarica, fà così un paio di volte e poi parte ed è tutto ok. Da cosa può dipendere?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Claudio_89+19/10/2011, 18:22--> (Claudio_89 @ 19/10/2011, 18:22)

Non saprei proprio.

Che tipo di scarica è ?

Prova a sostituire anche gli elettrolitici sul primario alimentatore.

Inserita:

Non saprei come spiegarti comunque la tv adesso sembra funzionare perfettamente, speriamo! Volevo chiederti un'ultima cosa, il potenziometro di focus e screen che c'è sul trasformatore eat come si regolano, cioè in base a cosa? Io li ho messi circa a metà della corsa totale del potenziometro entrambi. Grazie mille!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Claudio_89+20/10/2011, 18:05--> (Claudio_89 @ 20/10/2011, 18:05)

blink.gif

Il potenziometro del fuoco, lo regoli in base all'ottimizzazione della focalizazione dell'immagine; mentre per quello dalla G2, segui questa procedura:

posizioni il TVC in AV senza alcun segnale in scart, quindi regoli finchè sullo schermo appaiono delle sottilissime righe di ritraccia diagonali. A quel punto, torni leggermente indietro appena scompaiono le ritracce. Quello è il punto ottimale.

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti so di riesumare un post vecchiotto ma mi trovo un po in difficoltà sulla determinazione di un componente e non sono riuscito a trovarne laq sigla da nessuna parte, in particolare ho anche io messo mano alla tv nel titolo e praticamente pare sia saltato sullo stadio di alimentazione primario un componente con la sigla "180M oec74" collegato poi a un piedino di un condensatore in poliestere da 0,47uf 275v.

Sembra essere sulla pista di entrata della 220v.

Di cosa si tratta?

Grazie infinite.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Buongiorno a tutti so di riesumare un post vecchiotto

è proprio quello che il nostro regolamento vieta,accodarsi.Apri una discussione ex-novo.

Vedi se lo schema è questo,premi get manual in basso appena appare

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...