Vai al contenuto
PLC Forum


Pioneer Sv2802 Chassis P5


Messaggi consigliati

Inserito:

dove trovo / quali sono i regolatori interni della sincronia ? l'immagine scorre verticalmente senza fermarsi...


Inserita: (modificato)

sicuro che il modello sia quello ? penso si tratti del SV 28D2 con telaio P5

pf02 regola la linearità, pf14 regola l'ampiezza verticale. purtroppo lo schema che ho trovato è molto sfocato e non so darti maggiori dettagli

Modificato: da Baldome
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

  Quote
gattaccionero+12/10/2010, 20:32--> (gattaccionero @ 12/10/2010, 20:32)

Purtroppo non si capisce nulla da quello che hai postato.

Per favore, cerca di esprimerti in maniera "tradizionale" per descrivere il difetto del tuo Pioneer.

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

credo che Il gattonero intendesse mancanza di sincronismo verticale wink.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

esattamente.. grazie per la precisazione..

penso sia dovuto al fatto che gli mando un segnale fuori frequenza...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

  Quote
gattaccionero+26/10/2010, 12:09--> (gattaccionero @ 26/10/2010, 12:09)

oppure un segnale con impulsi di sincronismo bassi e/o compressi

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

praticamente sto cercando di visualizzare il pc sul tv con un cavo vga-scart rgb auto costruito... ed un software che mi faccia uscire dalla scheda video un segnale digeribile al televisore... ma il problema è che anche con l'uscita tv-out della scheda ho dei piccoli problemi.. cioè l'immagine è ferma ma le scritte del desktop flikerano un po' ed il tutto sembra un po' sfuocato... da dietro il tv ho solo dei regolatori per l'ampiezza e la centratura dell'immagine, ma non saprei dove mettere le man i per regolare gli altri parametri tipo fuoco o frequenza..

sul retro del tubo catodico c'è una scheda con almeno tre fori dove è possibile infilare il cacciavite per fare delle regolazioni.. ho provato a smanettarli leggermente per vedere a cosa corrispondessero, ma non ho notato miglioramenti.. ed non sapendo esattemente a che corrispondono ho paura di smink...are il tutto ..

altra cosa.. come faccio ad entrare nel menu service del televisore??

m_

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

credo che più che software il problema sia hardware.

Nel senso che l'uscita VGA del pc,pur essendo analogica ha delle caratteristiche diverse da quelle del video composito o RGB in ingresso al TV,in particolare sul trattamento dei sincronismi.

Ci sono in commercio già pronti adattatori autoalimentati allo scopo,fatti un giro in rete. qui,per esempio

ah, e poi non smanettare a casaccio un televisore senza sapere cosa si tocca dry.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

  Quote

ti do perfettamente ragione... è che a volte il metodo empirico ti fa anche capire quello che stai facendo...

in ogni modo cosa potrebbero servire quei tre 'settaggi' e come posso migliorare la qualità delle scritte agendo sulle impostazioni del tv?

la risoluzione in uscita della scheda è 640x480[at]50hz quindi questa dovrebbe inviare il segnale giusto al tv..

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

  Quote
gattaccionero+29/10/2010, 11:25--> (gattaccionero @ 29/10/2010, 11:25)

vero,però a volte può farti dire ...e i cocci sono suoi...

  Quote

forse sono le regolazioni del punto di lavoro del RGB sul cinescopio,non toccarli.

Per migliorare la focalizzazione puoi agire sul focus presente sul triplicatore eat (non lo screen),ma se l'immagine Tv è a fuoco puoi solo peggiorarla.

  Quote

se il tv ha regolazioni analogiche coi trimmer sicuramente non c'è un SM,magari il TV ha più di 10 anni senzasperanza.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Credo che monti un telaio Thomson. Forse ICC 5.

  Quote

E' il doppio potenziometro Focus - G2 e, se non funzionano (difetto tipico), puoi solo sostituirlo, ammesso di trovarlo ancora in commercio.

Inserita:

aiuto.. troppo tecnici... provo a pubblicare delle foto....

Inserita:

aggiungo un'altra osservazione....

i bianchi sono perfetti anche nelle scritte...

i colori, invece soprattutto rosso e blu sembrano spiritati e attraversati da righe diagonali in movimento....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Stiamo aspettando la foto del difetto... senzasperanza.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...