chebelloiltwido Inserito: 7 giugno 2006 Segnala Inserito: 7 giugno 2006 Ciao a tutti, ho diciannove anni e tra pochi giorni dovrò fare l'esame di maturità, frequento un istituto tecnico, indirizzo elettrotecnica e automazione.Per gli esami, con dei miei compagni di classe ho realizzato un semplice juke box, e l'automazione la gestiamo con un twido (se non sbaglio a scrivere la sigla perchè non la ricordo a memoria) TWDLCAA24DRF e siamo quasi alla fine, ma abbiamo un po' di problemi. Per far funzionare il tutto, abbiamo realizzato una pulsantiera con la quale diamo in ingresso al plc i numeri per selezionare cd e traccia da eseguire, sfruttando il codice BCD 8421 e trasformando i primi quattro ingressi in %MW. Per poter sfruttare ed elaborare queste parole di 4 bit le abbiamo fatte inserire in un registro FIFO dal quale poi le ripeschiamo per far eseguire il processo. Mentre programmavamo, abbiamo avuto qualche problemino in fase di scrittura dell parole nel registro e durante la loro ricerca; credevo si trattasse di problemi dovuti al coordinamento delle varie istruzioni, ma poi abbiamo perfezionato il programma e la cosa invece che migliorare è peggiorata. Noi controlliamo l'esecuzione del programma tramite l'animazione disponibile con il software TwidoSoft v 3.2.Ala fine, ci si è presentata questa situazione: il registro aquisisce le parole e le memorizza, ma quando le andiamo a richiamare l'animazione segnala sempre 0 come parola di uscita. Abbiamo controllato con il bit di uscita E (Empty) e abbiamo visto che il registro si riempie e si svuota, ma in uscita dava sempre 0. Prova e riprova, adesso segnala sempre 0 anche in ingresso, nonostante il bit E continui a segnalare che partiamo con il registro vuoto, lo riempiamo e lo svuotiamo di nuovo, come se i dati fossero realmente acquisiti e richiamati. Abbiamo provato anche a configurare il registro con un altro numero identificativo, abbiamo provato a sostituire il FIFO con il LIFO, ma non sappiamo più cosa fare. Domani proviamo a sostituire il controller con un altro modello identico, sono stati acquistati tutti a settembre, è il primo anno che vengono utilizzati e non hanno ancora subito niente di particolare.Spero che si tratti di un difetto, e di risolvere tutto così, semplicemente sostituendolo, ma non avendo esperienza, chiedo aiuto a voi. C'è nessuno che saprebbe dirmi qualcosa di utile?Potrebbe essere un problema del software? Non è mai successo a nessuno niente di simile?Se c'è qualcuno disponibile ed in grado di aiutarmi vi sarei molto grato.E poi un'altra piccola domanda, noi siamo alle prime armi...Terminato il processo, c'è un modo rapido per resettare il controller, per reinizializzarlo, per farlo partire nuovamente da 0 pronto per un altro processo in modo automatico? Io ho dato un'occhiata veloce alla guida e mi chiedevo se ciò fosse possibile intervenendo sui bit di sistema, se ci fosse un particolare elemento in grado di fare questo lavoro... Se qualcuno ha consigli, sono bene accetti...Ciao e grazie anticipatamente per la disponibilità...Giovanni
chebelloiltwido Inserita: 9 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2006 Problema risolto... un errore di programma che proprio non riuscivamo a trovare, d'altronde siamo principianti...Grazie a tutti quelli che hanno letto e buon lavoro...Ciao a tutti
Claudio Monti Inserita: 9 giugno 2006 Segnala Inserita: 9 giugno 2006 Perche' non editi la soluzione:- scrivi cio' che non andava bene- scrivi come l'hai correttoCosi' altri utenti che si possono trovare nella tua situazione trovano gia' un bell'aiuto!
rddiego Inserita: 12 giugno 2006 Segnala Inserita: 12 giugno 2006 per resettare tutti i registri imposta%s0 = riavvio a freddo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora