Vai al contenuto
PLC Forum


Twido -> Xbtn -> Convertitore Modbus


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e, nonostante svariate ricerche, non sono riuscito a trovare threads analoghi.

Devo realizzare un'applicazione che, mediante l'acquisizione di un segnale da una cella di carico (condizionata da un ad converter modbus opportuno) mi apra e chiuda 4 uscite sulla base di determinate ricette.

Lo scopo è stare sull'economico...

Pensavo ad un twido compatto a 4 uscite, ma il rivenditore mi ha detto che non si riesce a realizzare una rete modbus con PLC, pannello operatore xbt e ad converter:

- ne' usando il PLC come master (per "ritardi" e problemi di interfacciamento

- ne usando il terminale in master (perchè non è in grado di trasferire i dati del condizionatore al PLC)

Voi che ne pensate?


Inserita:

che ne dici di usare un pannello xbtgt 1000 nel quale puoi creare ricette , logiche tramite script etc... puoi configurare variabili retentive etc. insomma io lo userei al posto del plc.

quindi ... terminale xbtgt 1000 come master della tua rete mbus gli colleghi le tue celle di carico e poi gli colleghi ( sempre in rete mbus) un modulino OTB di 4 uscite o se vuoi spendere ancora meno dai un'occhita ai moduli della seneca che supportano la comunicazione 485 mbus RTU.

se come hai detto devi solo gestire 4 uscite in funzione del peso ( quindi semplici comparazioni ) il discorso e' fattibile.

che ne dici ? ;)

[personalmente ho gia sviluppato qualcosa del genere ... xbgt2120 --> 4 moduli seneca i/o .... piccole logiche ... tutto ok]

bye

Inserita:

cambia rivenditore ..

la nuova serie xbtg ti costa meno e può fare da Master di rete sino 254 nodi ...

Inserita:

Concordo e ringrazio entrambi...

infatti mi sono scaricato il mondo da web e dopo studi vari, ho deciso di utilizzare nell'ordine, ESA vt155 o xbtg.

La prima soluzione mi piace anche per lo strumento di sviluppo, la seconda perchè l'interfacciamento è più semplice.

penso che userò esa, ho visto pannelli esa e mi sembrano ben fatti.

Inserita:

dopo vari tentativi sto usando un xbtgt 1100. così elimino il plc... :lol:

però sto facendo fatica a farlo dialogare con i moduli seneca

Inserita:

fatica ??? :blink:

ma i soli parametri che devi settare sono velocita , indirizzo , bit di stop

tuto il resto lo fa lui !

dove e' che trovi difficolta !

(personalmente in 5 min li ho fatti parlare !)

bye

Inserita:

esattamente: probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua:

i moduli ricevono la richiesta dalla tastiera (RX lampeggia) però non rispondono (TX non lampeggia -> timeout). Sembrerebbe un problema di setting, ma dopo innumerevoli prove sto diventando matto.

Il problema è che lo stesso fatto con uno slave simulator funziona alla perfezione.

e il fatto che a te vada mi fa andare in bestia...

PS per non andare OT, ho spostato la discussione qui

LINK

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...