Vai al contenuto
PLC Forum


Immagine Allargata Su Tv Wegavox


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti !

Ho un problema con una tv 28 pollici WegaVox Mod. "COLONIA TXT" Chassis: 11ak19Pro

Lo schema dello chassis in questione l'ho trovato in rete e dovrebbe essere lo stesso utilizzato

su tv SchaubLorenz..... ( Rispetto allo schema pero' sulla tv in quetione, non corrispondono i valori di parecchi condensatori...)

Il difetto è questo :

La TV funziona ma si denota un "allargamento" dell'immagine sia in senso verticale che orizzontale..... ( ad esempio sintonizzando su un canale qualsiasi tipo retequattro la scritta "mediaset" sotto il simbolo di retequattro è troncata e si vede solo "media"; lo stesso avviene in verticale....anche qui gli estremi dell'immagine vengono tagliati......)

Ho gia provato a sostituire i condensatori elettrolitici che gravitano attorno al IC del verticale e quelli della correzione est-ovest.....ma nessuna differenza!! ;)

Qualcuno puo aiutarmi ? Tnk ! :)

Hawk


Elvezio Franco
Inserita:

Se hai lo schema controlla le tensioni di alimentazione.......alimentatore.....vert.....hor.....

tubo.

Inserita:

Ciao

Ho controllato le tensioni di alimentazione dei vari stadi ma sembrerebbero corrette.......( confontandole con quelle segnate sullo schema...) , cio' nonostante ho sostituito tutti gli elettrolitici di livellamento delle

varie tensioni dello switching ma senza ottenere alcun miglioramento ...!!!

Lo schema l'ho scaricato da questo indirizzo...... http://www.aerredigit.it/11-AK-19-PRO.zip

Ho notato in oltre che mentre c'è un cambio di immagine, per un attimo essa tende ad allargarsi ulteriormente e poi si restringe e si stabilizza ( pur restando troppo larga....).

Inserita:

Sembrerebbe che l'EAT sia bassa.Non potendone misurare il valore,a meno che tu non abbia il puntale apposito, non resta che provare a sostituire il triplicatore EAT (se esterno) oppure tutto il trasformatore di riga. ;)

Inserita:

Il trasformatore di riga sembrerebbe funzionare correttamente........non c'è un triplicatore esterno ma è tutto integrato....

Ho trovato una resistenza carbonizzata.... precisamente la R601 che preleva un segnale dall'eat per inviarlo al processore tda 8844..... ( HFLYBACK )

L'ho sostituita con una 10K ( come da schema, anche se non sono sicuro che vi fosse effetttivamente montata una 10k dato che i valori di parecchi componenti non corrispondono allo schema...) ma non è cambiato assolutamente niente nonostante non si sia piu' interrotta!!! :(

.!!!

Inserita:

ho recuperato il telecomando e sono entrato nel menu' servizio......

Tutte le regolazioni che riguardano l'Est-Ovest ( ew width adjustment, ew parabola width adjustment ,corner parabola adjustment ed ew trapezium adjustment ) non hanno assolutamente nessun effetto sull'immagine..... mentre tutte le altre, compreso Orizzontal shift, funzionanao correttamente..... !!

cosa puo essere ????

tnk ! +

Inserita:

scusa_hawk_che tasti hai dovuto premere per entrare nel menu,perche io ne ho uno che ha problemi di amplitudine verticale e non riesco ad entrare e che telecomando hai usato. grazie

Inserita:

Ciao Quake!

Per entrare nel menu servizio, devi entrare prima nel menu "installazione" e poi premere i tasti 4 ,7 ,2 e 5 in sequenza !!

Il telecomando è wegavox ma non è neanche il suo..... ma di un modello simile.

Elvezio Franco
Inserita:

La G1 e' alimentata? R906

Inserita:

La r906 è integra.....( ma è collegata alla massa......) ,in oltre ho controllato anche i componenti limitrofi e sono tutti ok......

Andando ad analizzare la forma d'onda sul pin di uscita e/W del tda8844 con un oscilloscopio( che è praticamente una linea piatta.....senza impulsi o modulazioni di nessun tipo ) ho notato che ,agendo sulla correzione della larghezza e/W dal menu servizio, si ha una variazione della tensione che va da 100 a250 mV ........

Leggendo sul datasheet del tda8844, mi è parso di capire che la variazione dovrebbe andare da 1 a 8 V !!!

Mi sorge dunque il dubbio che sia rotta l'out e/w del processore........ :(

Premetto che non c'è niente sul circuito e/w che possa abbattere questa tensione..... ( ho provato anche l'out e/w con la R in serie al gate del mos scollegata..... e il rsultato è lo stesso )!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora non c'è nessuno che puo' darmi una mano???

Va beh ..... rinuncero'!! :(

grazie lostesso !

ciao.

Inserita:

Buongiorno Hawk,

Il circuito che effettua la correzione Est/Ovest è formato da: R629 (2R7Ohm) e Q603=BUK444 (BUZ90)

Se il BUK444 è freddo, molto facilmente la R629 è interrotta e il Q603 è morto!

Fammi sapere.

Silvanius.

Inserita:

hai provato a sostituire l'integrato? che fa la correzione? a me capitò che llintegrato funzionasse a metà sostituendolo andò tutto apposto.

Inserita:

controlla le bobbine l601 l602 l603 non si sa mai. a me e capitato su un sony:

Ciao da quake!

Inserita:

Salve a tutti.....!

Ero in ferie...ma ora si torna a lavorare......!

Purtroppo ho dovuto rinunciare......

la TV ho dovuto restituirla alla proprietaria che si era spazientita e l'ha rivoluta a tutti i costi!!! <_<

Cosi' ci ho perso nottate in bianco inutilmente ( e anche qualche decina di euro per i pezzi che ho cambiato ), dato che il problema non l'ho risolto....!!! :(

Ma la cosa che mi scoccia di piu' è il non aver capito dove stava il problema....... :unsure:

ormai era diventata una questione di principio..ma va beh... è andata cosi'!

Comunque la R629 e il Q603 li avevo gia sostituiti senza risultati.... e le bobine i601-2 e 3 non erano interrotte anche se il valore dell'induttanza non ho potuto misurarlo..!

Comunque GRAZIE a tutti per i consigli...! :)

Alla prossima

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...