flip691 Inserito: 29 gennaio 2008 Segnala Inserito: 29 gennaio 2008 Devo collegare 8 finecorsa magnetici e un trasduttore di posizione a un twido lontano 20 mt posso raggrupparli in qualche modo o devo portarli tutti divisi al twidograzie
del_user_56966 Inserita: 29 gennaio 2008 Segnala Inserita: 29 gennaio 2008 Puoi utilizzare delle schede di interfaccia per raggruppare gli I/O e poi portarli al PLC...
flip691 Inserita: 30 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 dove posso trovarle queste schede grazie
skybs81 Inserita: 30 gennaio 2008 Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 Dipende... Se ogni finecorsa è un ingresso a sè sei obbligato a portarli singolarmente al plc.
RDA Inserita: 30 gennaio 2008 Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 Per il twuido puoi percorrere diverse strade:Modulo per bus ASI:Modulo per I/O remoti Modbus;Modulo per I/O remoti Can Open;Twido con porta Eternet Integrata o da integrare nelle Cpu Modulari.Per i modulo puoi cercare tra la serie OTB o tra la serie Advantys, ma se questo non ti basta in teoria puoi usare anche prodotti di altri vendor.Per saperne comunque di più, puoi scaricarti sia i manuali del twido con i relativi riferimenti che i manuali delle isole I/O remotate dal sito della Schneider.Un pò d' impegno che ce la fai. Saluti
del_user_56966 Inserita: 30 gennaio 2008 Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 Modulo per I/O remoti Modbus;I moduli di I/O periferico in Modbus RTU li trovi anche tra i prodotti degli sponsor del sito....
pidds Inserita: 31 gennaio 2008 Segnala Inserita: 31 gennaio 2008 puoi anche usare un altro twido collegato in seriale, non ricordo come si chiami il collegamento... tipo twidonet o simile... l'ho usata 2 anni fa... ma ovviamente ci vogliono 2 cpu , la seconda scambia 4 word in ingresso e 4 in uscita verso il master... ciao
filipponio Inserita: 1 febbraio 2008 Segnala Inserita: 1 febbraio 2008 Puoi semplicemente usare due cpu Twido di cui una in modalità I/O remoto.Per farlo devi configurare una cpu master caricando il programma di funzionamento e configurare la seconda dal menu ad albero a sinistra de twidosoft con il tasto destro aggiungi I/O remoto indirizzandola con un numero da 1 a 7 ( il massimo numero disponibile per questa modalità). Alla seconda cpu devi solo caricare l'indirizzo selezionato sulla master senza inserire nessun programma. A questo punto per richiamare gli ingressi o le uscite devi solo anteporre il numero della cpu remota agli indirizzi dei tuoi contatti. Esempio per selezionare l'ingesso zero della cpu remota n°1 devi scrivere %I.0.0.Sono un programmatore dilettante e ho usato questo sistema per remotare gli ingressi ed uscite in una piccola rete ed è più semplice di come l'ho spiegato io.Spero di esserti stato di aiuto, comunque trovi tutto nella guida in linea del twidosoft.
filipponio Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Errata corrige:L'esempio corretto è %I 1.0.0. scusa per l'errore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora