elmet Inserito: 29 gennaio 2008 Segnala Inserito: 29 gennaio 2008 il tvc in questione presentava un difetto di correzione est-ovest, al controllo risultava un falso contatto su un condensatore in poliestere sull'orizzontale, smontato per il classico controllo per una eventuale sostituzione, non riscontro nessuna anomalia, cosi come su altri componenti.rifatte tutte le connessione dò tensione con la regolare accensione e la totale apertura del schermo, notando solamente una riga nera e distorta sul lato sinistro dello schermo ( non avevo ancora immesso nessun segnale sull'antenna ) il tempo di rigirami e mi ritrovo con la bobina di alinearita in fumo. e li nasce il problema che la presunta assistenza dice di non aver più rapporti con la casa di produzione e ipossibilitato a reperire il ricambio.l'unica cosa che mia consigliato è di riconsegnare la tv al proprietario non riparata, di solito non mi arrendo facilmente e spero che qualcuno di voi riesca a darmi un buon consiglio dove trovare il ricambio o uno simile.
Fulvio Persano Inserita: 30 gennaio 2008 Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 Ciao.Per favore, specifica il modello esatto e, possibilmente, il telaio.Così, possiamo vedere sullo schema se è segnato il valore della bobina, almeno proveremo ad adattarne qualcuna.
elmet Inserita: 30 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 il modello e BREMA ST PIP il telaio è 11AK19P e la bobina in questione è la L602*l'asterisco è che questa bobina cambia di valore in base al cinescopio montato.Fortunatamente la bobina in questione ha stampato sulla ferrite il proprio valore, ed è il seguente: EL-KOM 042501 1.9mH da premettere che ne ho provato alcune senza alcun esito, solamente con una la tv riesce ad accendere ma salta il finale di riga, penso che se il valore non sia esatto l'orizzontale va in tilt...
Fulvio Persano Inserita: 30 gennaio 2008 Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 (modificato) Ciao.Direi che sei stato fortunato.Non sempre è indicato il valore delle bobine.Non ti resta che cercarne una con quel valore, non prima di aver sostituito i seguenti componenti : Q 603, C 614, 630, 620 e D 611. Modificato: 30 gennaio 2008 da fulviopersano
elmet Inserita: 30 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2008 avevo gia fatto un controllo a tappeto dei componenti, ma non ho fatto la prova a sostituirli, ci proverò e rimettero la bobina che riusciva a farlo riavviare per il resto ho cercato nel mio negzio di ricambi ma senza esito positivo, per questo mi sono rivolto all'assistenza nella speranza di avere il ricambio originale.
elmet Inserita: 4 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 problema risolto i vari condensatori e diodi tutto ok, per la bobina non riuscendo a reperirla ne ho provata una di un philips telaio G110 e tutto a ripreso a funzionare corettamente, bobina che è facile da reperire in un centro assistenza philips, peròvorrei fare una piccola taratura alla geometria, per caso qualcuno sa come entrare nel service mode di questo telaio, da premettere che non ho nemmeno lo schema elettrico. comunque il modello del telaio di preciso è 11AK30P3 della vestel.grazie a tutti in anticipo
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2008 Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 Ciao.Lo schema lo trovi nella sezione del Forum.
elmet Inserita: 4 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 lo schema per il momento non mi serve cerco la seguenza per poter entrare ne service menu per fare le tarature.
Fulvio Persano Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Ciao.All'interno dello schema, trovi anche quello che ti serve.
elmet Inserita: 5 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 (modificato) grazie ho trovato all'interno il modo di come entrare nel menu di servizio, ma ahimè le regolazioni non vanno, la bobina fa funzionare la tv, ma i vari formati di immagine non cambiano, lo schermo resta di ampiezza superiore, e la cosa strana che sia il finale di riga sia il pilota est-ovest rimane abbastanza tiepido che secondo me vuol dire, un carico non errato del circuito orizzontale.mi sa che devo per forza cercare la bobina giusta.in riguardo allo schema nella sezione upload ho provato a scaricarlo però con il circuito orizzontale del telaio in questione non centra proprio niente, è un pò più complesso,però mi ricordavo che su un vecchio hardisk con cui andavo in rete tempo fa,ero riuscito a scaricare varie versione del telaio 11ak30 e effettivamente rimontando il vecchio hardisk sono riuscito a trovarlo, anzi appena posso vedo di inserire nella sezione upload anche questa vesione, non si sa mai qualcuno ne anche di bisogno.ora avendo lo schema esatto mi accorgo di aver fatto una gaffe enorme la bobina in questione non è quella di alinearità ma una bobina di est-ovest montata sull'uscita del trasformatore di riga. Mea culpa Modificato: 5 febbraio 2008 da elmet
Fulvio Persano Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Ciao.Hai visto che alla fine lo schema ti è tornato utile ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora