Vai al contenuto
PLC Forum


1 ONE - Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti ragazzi....anzi buonanotte,,,( vista l'ora....)

sono alle prese con un 1one (che marca è???) ....nello shassy c'è scritto model kecr2852 e nella plastica posteriore "crt 19f -1".

Allora...il tv , non accende per niente.....non si sente un condensatore caricando, alta tensione, relè.....niente di niente......

la prima prova che ho fatto è stat quella di verificare se effettivamente non passava corrente per colpa:

del fusibile ...niente

tasto accensione....niente

ho verificati i condensatori, e questi si cariacano.

per esempio, ho misurato pure tra la massa del trafo di riga e un condensatore sull' alimentazione (quello più grosso), circa 165 v....

ho provato a cercare il manual service ma è praticamente imposibile...

vi chiedo grazie anticipatamente... wallbash.gif


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • paologta

    34

  • mistertv

    12

  • Federicoclizia

    11

  • Fulvio Persano

    7

Inserita:

Possibile che sia da buttare questo tvc?

se fosse il microprocessore......aiuto!!!

non so proprio come andare avanti...

Inserita:

Ciao.

Cerca sul circuito stampato (sopra e sotto), sullo schienale, sigle del tipo : 12.4, 11 AK ..., TV K 2, ecc...

Intendi quello da 100/150 MF/400 V ?

E dove l'hai misurata la tensione, ai suoi pin o dove ?

165 V sono pochissimi, se così fosse, prova a sostituirlo.

Inserita:

ciao,

ho misurato 165 v tra il piedino positivo del condensatore grosso e la massa del trasformatore di riga....

Inserita:

Ciao.

Non hai detto se hai trovato delle sigle come o simili a quelle che ti ho indicato.

La misura, la devi fare sui suoi pin, dovrebbero esserci 310-320 V.

Inserita:

si è vero scusami tanto.....

Tra polo positivo e negativo del condensatore misuro 305 volt.

nella parte superiore dello schassy c'è una targhetta con scritto:

sr.no. 308 cpt vc

part no 1200006683.

poi, affianco al trafo, in una zona priva di componenti: ve04pcb (expoprt)

lato saldature, in basso: ecl d.1 model kecr 2852,....

altre sigle non ne vedo....

Inserita:

Oggi ho fatto altre prove, misurato diodi, condensatori, sembra tutto apposto.....boh!

Inserita:

Sinceramente ,non sapendo che apparecchio sia ti posso dire poco...controlla se su questo stampato..anonimo ,sono presenti fusibili di tipo a bottone ,almeno io li chiamo cosi'.... biggrin.gif .. in pratica si saldano sullo stampato come un piccolo elettrolitico , e sulla sommita' c'è riportato il valore in amperè o milliamperè... rolleyes.gif ed inoltre controlla il transistor di alimentazione e quello di riga .. dry.gif

Inserita:

mi sono imbattuto in questa marca una unica volta. sul retro del coperchio c'era scritto made in italy (falso), dentro porcheria cinese. il tvc di 4 mesi di vita e distribuito dai mercati MZ non accendeva neanche il led di st-by a causa dello scoppio dell'integrato di alimentazione i cui frammenti mi hanno permesso di risalire alla sigla che ora non ricordo e che nessun fornitore ha saputo trovarmi. in più un diodo nelle vicinanze in corto. dello schema nessuna traccia ne in rete ne tantomeno fu consegnato in fase di vendita. morale della favola, consiglio di inviarlo in assistenza che si effettua a Milano per tutta Italia dopo lunghi periodi di attesa (per questo hanno cercato una riparazione veloce seppure a pagamento), ma dopo 5 mesi il mercatone riconsegna i soldi al cliente classificando il tvc irreparabile anche dal cat. è finita che ho venduto io al cliente un vecchio philips riparato e non ritirato in precedenza. trai le tue conclusioni da questa storia. ciao.

Inserita:

Ciao maxtv, grazie per i consigli, provvederò subito. ti ringrazio...

Inserita:

ciao mister tv.....quindi il tuo consiglio praticamente è.............buttarlo......

Inserita:

non voglio dire di buttarlo ma se ti manca la documentazione tecnica e cominci ad imbatterti in componenti sconosciuti sono rogne.

ma il tvc è in st-by? descrivi il comportamento e le misure di tensione rilevate.

Inserita:

Si è vero, in effetti sto veramente uscendo fuori di testa....

allora , il tv non è in stand-by poiche non si accende il led. inoltre, come inserisco la spina.....non si sente nulla, ne un sibilo....niente di niente. il condensatore più grosso (citato qualche post sopra) si carica , e mantiene la tensione giusta. inoltre, (ho provato a togliere il finale di riga e fare la prova dell lampada ma niente) tra il polo positivo del condensatore grosso dell' alimenteazione, e la massa del trafo c'è tensione....circa 160 v....che cosa strana!!!! wallbash.gif

Inserita:

Hai controllato il finale di riga e quello di alimentazione?

Inserita:

No.....anche perchè hanno sigle strane.....il finale di riga ha questa sigla j6810 f35...

e il finale alimentazione fbf31 cr 1265r....

(la r vicino alla c....sembra una r...non si capisce tanto è stampato proprio male..)

Inserita:

Io queste sigle mai viste! neppure su google ho trovato nulla....buio totale!

mad.gif

Inserita:

A prescindere dalle sigle strane vedi se sono buoni o no, se sono in corto poi cercherai di capire con cosa sostituirli.

Inserita:

ok grazie del consiglio.

Il finale di riga segna in tutti e tre i piedini aperto ( con il tester su continuità non suona niente)

mentre il finale alimentazione ha 5 piedini e li mi trovo in difficolta..

Inserita:

Mi sembra strano che il finale di riga non ti segni niente, comunque se così fosse è da sostituire, però ti consiglio di controllarlo meglio, usa un tester analogico e controlla base/emettitore e base/collettore, per quanto riguarda il finale di alimentazione quello che hai controllato tu non è un transistor ma un integrato, quindi non è il finale di alimentazione, guarda meglio.

Inserita:

può essere sia integrato che finale di alimentazione insieme, come per esempio strs6707...

Inserita:

Io cercherei bene..... da quello che ho capito non è un tecnico

Inserita:

si sono un tecnico ma non riparatore tv... pensavo fosse quello il finale di alimentazione.

comunque sia ho trovato altre sigle che su google.....non ci sono! per esempio tsa 4b05g,

sono sicuro che questo è un ponte di greatz;

auk 542 5111 733pi, presumo sia questo il finale di alimentazione,

Sfa F504g shs5j4, con stamapato sotto queste le cifre l' immagine del diodo. Di questi (che sono a due pin) quindi saranno diodi, c'è ne 4 subito in uscita del secondario.

Poi, in vicinanza del fusibile ecc, ci sono 2 kia 7505a, questi so cosa sono, e infine vicino al trafo vi è un tda 8339q ma presumo sia il finale verticale.....

Inserita:

Scusa se insisto, ma se non stabilisci con certezza che sia il finale di riga che quello di alimentazione siano a posto è inutile che ti metti a cercare altri possibili componenti guasti. Il finali di solito sono dei transistor in contenitore plastico piuttosto grandi, non so se conosci l' S2000 o il BU2508/508, giusto per darti un'idea, cerca qualcosa di similare e controllalo dopo averlo dissaldato dalla piastra.

Inserita:

Si tranquillo, conosco sia il bu508 af ecc, e l' s2000. si riconoscono perchè prima di tutto sono vicino al trafo, e poi il collettore fornisce l' alimentazione al trafo (o al contrario se non sbaglio).

inoltre sono transistor di potenza quini sono "grandetti" e naturalmente incollati con pasta termica e stretti da una vite a un bel dissipatore.....(correggimi se sbaglio!!)

il finale di riga l' ho identificato, e la sua sigla è:j6810 f35....

Inserita:

Bene, allora cerca anche il finale di alimentazione e controllalo insieme al finale di riga, se sono a posto si può comnciare a cercare altri componenti guasti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...