paologta Inserita: 29 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2008 Ciao, certamente, ...mi sa che mi serve una buona fotocamera.Le rifaccio domani com'è c'è l'ho!
mistertv Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 giusto per chiarirci. se stai usando un tester suppongo che parliamo di strumento analogico del tipo ICE, quindi per verificare le giunzioni di un transistor BJT con lo strumento predisposto per misure di continuità ohm x 10, si collega il puntale negativo in B ed il positivo sul C prima e sull' E poi, riscontrando una certa resistenza che porta l'indice a circa metà scala. collegando i puntali inversamente devi avere circuito aperto. questa è la classica misura dell' S2000 e credo che tu ti sia attenuto a questa procedura.
carlovittorio Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 (modificato) Caro MisterTV Paologta non ha eseguito la procedura da te descritta quindi la domanda di Federicoclizia era pertinente:sai misurare un transistor? Modificato: 30 novembre 2008 da carlovittorio
mistertv Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 da quel che asserisce è un tecnico elettronico anche se non opera nel campo dei tvc, quindi, come tra l'altro afferma, è in grado di misurare un transistor. ora il punto è che a volte anche tra i tecnici spesso si usano dei termini impropi rispetto all'azione che effettuano. quante volte ti è capitato di sentire qualcuno dire: "ho misurato con il tester" ed invece hai scoperto che ha usato un multimetro? che è una cosa diversa, cambia il modo di impiego. per questo motivo ho tenuto a sottolineare che se ha usato un TESTER, come lui ha citato, la misura andava eseguita come ho scritto, viceversa se ha usato un altro strumento le cose cambiano. questo è il senso che volevo dare al mio intervento e spero di essere stato un pò più preciso, d'altra parte è domenica ed anche il mio cervello si riposa .
paologta Inserita: 30 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2008 Ciao mister tv......hai prorio indovinato.....oggi è domenica....e si riposa!!comunque si ho usato il multimetroanche con il MULTIMETRO in configurazione contiunuità (con l'immagine del diodo) si deve per forza arrivare a una conclusione misurando un transitor....o sbaglio?poi, le misure non cambiano se per esempio abbiamo un s2000 o un bu2508?
mistertv Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 le misure non cambiano per quei tipi di finali, ma se hai usato il multimetro spero che tu abbia messo invece correttamente il puntale rosso in B ed il nero su C ed E. devi comprendere che qui la discussione è un pò macchinosa soprattutto per mancanza di documentazioni tecniche visto che questi componenti sono sconosciuti. se puoi inserisci delle immagini che chiariscano di quali transistor stiamo parlando, però devo supporre che ci sono poche chance di successo. buona domenica.
paologta Inserita: 30 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2008 Si ho riprovato e ho fatto così, con il finale di riga misura tra B e E e tra C e B circuito aperto. mentre il finale alimentazione misura ".750" circa entrambe le misure....buon pranzoe buona domenica!
mistertv Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 il finale di alimentazione sembra buono mentre l'altro decisamente no. sostituiscilo con uno classico e vedi che succede.
paologta Inserita: 30 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2008 va bene un bu508af?poi ho provato a mettere una lampada da 60w tra il C e la massa...ma non si accende nulla...
mistertv Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 se l'alimentatore non eroga nulla devi controllare l'alimentatore switching in cerca di componenti danneggiati. almeno resistenze e diodi saranno comuni................. spero.
paologta Inserita: 3 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 Buongiorno a tutti, ho controllato bene l' alimentazione, ho notato un condensatore plastico a 0.47 micro farad un pò deformato.Perciò l' ho sostitutito. e adesso l' alimentazione sta andando!!!!
mistertv Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 il che significa guasto risolto o hai sistemato solo l'alimentatore ed il resto ancora non va?
paologta Inserita: 3 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 Risoltooooo!!!!(con finale di riga cambiato con bu508af)!!!
mistertv Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 bene, anche lo stracinese (o chissà cosa) è stato sconfitto, anche contro lo scetticismo, specialmente il mio, anche se ti ho supportato fino all'ultimo. ora posta tutto nei dettagli nella sezione guasti risolti.
Federicoclizia Inserita: 4 dicembre 2008 Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 Quindi, anche se mi siete andati tutti contro, avevo ragione, bastava misurare correttamente dall'inizio i finali per risolvere con qualche post e non con 10 pagine.
carlovittorio Inserita: 4 dicembre 2008 Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 (modificato) Tutti -1 (probabilmente si voleva battere il record della lunghezza di una discussione per riparare un TV) Modificato: 4 dicembre 2008 da carlovittorio
paologta Inserita: 4 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 Grazie a tutti (sopratutto mistertv) la gentilezza e la comprensione vincono sempre.come faccio a postare nella sezione guasti risolti?
Fulvio Persano Inserita: 4 dicembre 2008 Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 Ciao.Questo lo hai visto solo tu... Vai qui ed apri una "Nuova discussione", elencando componenti sostituiti e relativa posizione serigrafica.Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora