giurgin Inserito: 29 luglio 2010 Segnala Inserito: 29 luglio 2010 buongiorno a tutti mi hanno portato in laboratorio questo tv dicendomi che le lampade stavano accese 2 secondi e poi basta.lo provo e invece funziona ininterrottamente per 4 ore (!!)decido di spegnerlo e quindi riprovo ad accenderlo e infatti il difetto si presenta.ma la cosa strana è che se cambio canale le lampade si riaccendono! e poi dopo 2 secondi si spengono...ora....che cavolo può essere??l'inverter, se fosse lui a difettare, non mi spiego perchè al cambio canale va, anche se solo 2 secondi... negli altri tv che ho fatto se è lui a difettare fa un tentativo di accensione e basta!!ho tentato comunque una misurazione dei trasformatori (6) e francamente non capisco perchè 3 segnano in un modo e 3 in un altro....come diavolo li hanno collegati??saldature rifatte per niente e poi non ho più idee.la piastra base è una beko l'alimentatore è esterno e ho provato a cambiarlo (più di una volta era lui a cedere sotto carico...) ma niente da fare...e in più adesso non va neanche a freddo.non vorrei ordinare un inverter per niente...voi avete idee?? spero di si!!!
giurgin Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 leggendo quà e la ho visto che qualcuno monta degli inverter universali naturalmente provenienza cina......qualcuno di voi ha esperienza in merito??
Baldome Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 probabilmente questa tv monta già in origine un inverter universale made in cina , visto le schifezze con cui riempono queste tv
Fulvio Persano Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 Ciao.giurgin+29/07/2010, 11:39--> (giurgin @ 29/07/2010, 11:39)Si, ma quale ?Hai provato a rifare bene le saldature un po' su tutto il modulo inverter, specie sui trasformatori elevatori ?Trattandosi di un 20", siamo sicuri che gli alimentatori che hai provato eroghino un corrente di almeno 6 A ?
giurgin Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 ciao fulvio!la piastra è una beko QW1.190R-8 le saldature sono la prima cosa che ho rifattol'alimentatore che uso per provare è un digitale da laboratorio che mi indica anche l'assorbimento e arriva fino a 8A quindi sono tranquilloquello che non mi spiego è perchè la prima volta che l'ho acceso andava come un treno....e col suo alimentatore....bah!!poi ho provato l'alimentazione all'inverter è 15V, al pin che dovrebbe abilitare ci sono 14V e a quello del dimmer (penso) 10V.....
giurgin Inserita: 2 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2010 uffa....gli inverter universali vanno a 12V e io ne ho 15....voi cosa ne pensate?? lo strino??
cicottino Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Ciao fa cosi' va sull'inverter,individua il chip e solleva il piedino n°2 saldaci una resistenza da 150k e l'altro capo saldalo al piedino 16 che e la massa del chip, il tv riprende vita e non si spegne.ciaooooooooooo
Fulvio Persano Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Ciao cicottino.cicottino+12/08/2010, 15:46--> (cicottino @ 12/08/2010, 15:46)Capisco e ti ringraziamo per la tua buona volontà, ma non si dovrebbero dare suggerimenti senza nessun dato riguardante l'integrato.Hai consultato il datasheet dell'integrato e provato sufficientemente il Tvc ?
cicottino Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 (modificato) Si ,ho guardato il datasheet e la soluzione sta nel piedino 2 del ic.Praticamente se una delle 6 lampade comincia ad esaurirsi il chip si accorge e stacca l'alimentazione delle lampade.Per sapere se e un problema di lampade o inverter,la soluzione e questa;se lo schermo resta completamente buio anche cambiando canale e l'inverter che manca di tensione,se invece cambiando canale lo schermo s'illumina x (=per) 2 sec e poi si spegne sono le lampade.Questo succede x (=per) far si che uno sostituisca le lampade,xo (=però) si potrebbe aggirare nel modo come descritto prima l'inconveniente e,continuando ad usare il restante tempo fino all'esaurimento ocmpleto delle lampade.Tanto ci si accorgera'pian piano che lo schermo diventera' sempre piu' buio a quel punto conviene comprare un lcd nuovoAntonello Modificato: 12 agosto 2010 da Fulvio Persano
Baldome Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 bhè diciamo che per uso personale può anche andare come riparazione (se è funzionante), ma di certo è molto poco professionale se proposta ad un cliente...
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Ciao.Personalmente non credo molto a questa versione dei fatti, permettimi.Togliere permanentemente la protezione elettronica è pur sempre un rischio.Tra l'altro non sappiamo nemmeno di che integrato si tratta.
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Ciao.cicottino+13/08/2010, 10:15--> (cicottino @ 13/08/2010, 10:15)Peccato che non trovo il suo datasheet...
Baldome Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 già, neppure io riesco a trovarlo, e pensare che li ho consultati tutti i siti di datasheet... sono solo riuscito a capire che la serie OZ96... sono "High-Efficiency Inverter Controller"
cicottino Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Santa madonna...dalle mie si dice ;si va a mare e non si trova acqua...eccovi il linkhttp://cnpdf.alldatasheet.com/datasheet-pd...TC/OZ964GN.htmlantonello
Baldome Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Santa madonna...dalle mie si dice ;si va a mare e non si trova acqua...grazie per la tua saggezza popolare..., ma la Madonna non scomodiamola per quete cose di poco conto grazie per il link
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Ciao.cicottino+13/08/2010, 13:21--> (cicottino @ 13/08/2010, 13:21)Può anche darsi che, io, andando al mare, non trovi l'acqua.Una cosa è certa, però:la sigla che tu ci hai dato è OZ9646GN, mentre il datasheet è di OZ964GN.Come vedi, non sono proprio identiche. Spiegami come avresti fatto tu a trovarlo con una sigla incompleta...
cicottino Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Baldome...e un modo di dire senza mancare di rispetto alla MadonnaAntonello
cicottino Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Fulvio scusa x la sigla e stata una svista...il chip e quello comunqueOZ964GNhttp://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/...TC/OZ964GN.html
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Ciao.cicottino+13/08/2010, 14:41--> (cicottino @ 13/08/2010, 14:41)Tranquillo, nessun problema. Ma ricorda sempre l'importanza anche di una sola lettera o numero, in una fase di ricerca. Ho visionato il datasheet ed effettivamente il pin 2 corrisponde al circuito di protezione (OCP).Speriamo che con la "modifica" che hai fatto il Tvc abbia vita lunga.
cicottino Inserita: 14 agosto 2010 Segnala Inserita: 14 agosto 2010 (modificato) Sono autodidatta questo lcd me la dato un amiko (=amico) se potevo fare qualcosaio glielo riportato in vitae lui ma dato 100 euro era contentissimonon (=non) sono tecnico e non (=non) posso dare garanziameglio di cosi !!!!Antonello Modificato: 14 agosto 2010 da Fulvio Persano
nbsoft Inserita: 14 ottobre 2011 Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 Complimenti a cicottino per la dritta. In effetti il primo workaround era stato di staccare uno dei due connettori di "sense". Poi, dopo qualche mese, era ripreso il problema (evidentemente l'altro gruppo di lampade).Un'alternativa all'operazione sul piedino 2 (che, come nel mio caso, può portare alla rottura dello stesso ), è di mettere a massa il piedino 1 con un resistore da qualche kohm, in modo da rendere infinita la costante di tempo del circuito di delay della protezione: il vantaggio è che non c'è da dissaldare nulla, ma solo da aggiungere una resistenza di shunt che impedisce al condensatore del circuito di ritardo di caricarsi
ocramc Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 ciao, forse mi sono cecato ma io questo OZ964GN non lo trovo........qualcuno sa dirmi dove è? grazia
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 il regolamento vieta accodamenti.L'IC che cerchi è sull'inverter
Messaggi consigliati