Jokko Inserito: 12 marzo 2010 Segnala Inserito: 12 marzo 2010 Salve a tutti, mi presento mi chiamo Nicola e sono apprendista nel ambito dell'automazione industriale. Da poco ho iniziato a programmare con twido in LD. Ho ricevuto un compito da eseguire ma a quanto pare risulta arduo. Vi chiedo un mano in mertio a un programma che mi deve "misurare il tempo tra 2 impulsi abbastanza ravvicinati c.a 300 - 400ms. ora non dovete pensare che voglio il programma anche perchè me lo faccio da solo. La mi domanda è solo se è possibile farlo con twidosuite 2.2? è presente per caso un cronometro? grazie per eventuali risposte.Saluti Nicola
baltimora Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 (modificato) Io non utilizzo il twido, ma ti dico come lo farei io con altro PLC:Arriva l'impulso e con un fronte di salita attiva un timer ciclico settato su 1 ms ogni impulso del timer ciclico incrementa un contatore. il tutto viene fermato, resettato e riavviato al successivo fronte di salita.Quindi arriva impulso e parte il timer ciclico, arriva il secondo impulso che ferma nel frattempo il timer ciclico ha generati 280 impulsi pertanto il contatore è stato incrementato 280 volte questo significa che sono trascorsi 280 ms (valore corrente del contatore)Poi cosa devi farci e come elaborate il risultato, questo lo sai tu, visto che non lo hai descritto.Ciao Modificato: 24 giugno 2010 da baltimora
baltimora Inserita: 25 giugno 2010 Segnala Inserita: 25 giugno 2010 E' ovvio che nella descrizione di sopra non si è tenuto conto del tempo di ciclo del plc che può essere molto variabile in base alla lunghezza del tuo programma.Ti conviene attivare gli interrupt.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora