filonide Inserito: 10 febbraio 2008 Segnala Inserito: 10 febbraio 2008 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e siccome ho visto che siete davvero molto bravi vorrei porre alla vostra attenzione un mio problema nella speranza di trovare una soluzione. Ho un piccolo impianto di videosorveglianza con 4 telecamere CMOS a colori con illuminatore infrarossi di quelle economiche che si vendono su ebay. Fino a qualche giorno fa avevo un cablaggio audio, video e alimentazione effettuato con dei comuni cavi a 6 conduttori per antifurto, lunghi al max 10 metri, che mi trasportavano il segnale ad un registratore DVR sito nello stesso locale in cui avviene la registrazione. Nonostante il cavo non sia specifico per il trasporto di questi segnali (lo so), la visione sul dvr e sul monitor erano perfette.Per esigenze ulteriori di sicurezza, ho deciso di spostare il DVR in un altra locazione, ed ho fatto un'altra prolunga con un cavo -differente-, due piattine tasker a 3 conduttori schermati lunghe altri 10 metri. Collegando la telecamera ad una estremita' del cavo e il dvr all'altra estremita' si vede e si sente tutto benissimo. Qui nasce il problema: collegando le due matasse di filo in serie (cavo di circa 20 metri) ho una leggera sfocatura dell'immagine. Non e' gravissima, ma non consente piu' di distinguere alcuni dettagli... sembra che la telecamera non sia a fuoco. Presumo che dipenda dall'accoppiamento di due fili con diversa impedenza, non conosco l'impedenza del cavo per antifurto ma suppongo che sia diversa da quella di 75 ohm dei cavi tasker.Siccome non posso cambiare il cavo antifurto preesistente con un cavo video normale o coassiale, secondo voi inserendo un amplificatore video a meta' cavo risolverei contemporaneamente il problema della lunghezza del cavo e dell'eventuale adattamento delle impedenze? Nel caso questo amplificatore potesse essere risolutivo, sapreste indicarmi un modello valido a 4 ingressi e 4 uscite? ho trovato solo dei divisori 1 ingresso / 4 uscite con guadagno regolabile fino a 6db...Grazie mille in anticipo a chi avra' la pazienza di leggere il tutto e magari rispondermi Ciao!
filonide Inserita: 10 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2008 Pardon, vorrei aggiungere al messaggio che a seguito dell'unione delle due prolunghe, il colore e' diventato un po' smorto, direi tendente quasi al verdino/giallino. Usando invece i due cavi singolarmente il risultato e' ottimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora