slayder76 Inserito: 6 luglio 2010 Segnala Inserito: 6 luglio 2010 Sono alle prese con questa videocamera Sony Handycam mod.DCR-HC14E, all'accensione in modalità Camera visualizza tutto l'OSD ma non si vede l'immagine, il cliente mi ha detto che è ferma da piu di un anno.GrazieCiao
slayder76 Inserita: 1 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2010 ragazzi nessuno riesce a darmi una dritta.....GrazieCiao
patatino59 Inserita: 9 settembre 2010 Segnala Inserita: 9 settembre 2010 (modificato) Potrebbe essersi inceppato il motorino dell' IRIS, si trova nella parte ottica ed e' abbastanza complicato da smontare. Bisogna anche fare attenzione a non far entrare la polvere nell'ottica (lavorare in camera bianca o simile)In pratica il sensore CCD e' sempre oscurato dall'otturatore dell' IRIS, a volte, dando dei colpetti delicati, vicino al motorino, si riesce a sbloccare. Modificato: 9 settembre 2010 da patatino666
Fulvio Persano Inserita: 9 settembre 2010 Segnala Inserita: 9 settembre 2010 Ciao.ccelettronica+6/07/2010, 14:52--> (ccelettronica @ 6/07/2010, 14:52)Come potrebbe esserci la solita morìa di elettrolitici SMD, con relativa perdita di acido...
slayder76 Inserita: 9 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2010 proverò a dare dei colpetti nella zona dell'ottica poi ti faccio sapere.GRazie
slayder76 Inserita: 18 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2010 niente ho provato a dare ripetutamente dei colpetti nella zona dell'ottica ma senza risultato, adesso la smonto e poi vediamo come va a finire.....grazieCiao
patatino59 Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 Prova a scaldarla in qualche modo non distruttivo,per esempio mettendola al sole per dieci minuti. (Col Phon potresti fondere la scocca)Se la colpa e' degli elettrolitici esauriti,dovrebbe cominciare a rifunzionare.Se invece hanno anche buttato acido occorre effettuare una accurata pulizia delle piastre elettroniche smontandole dal circuito e sostituire tutti gli elettrolitici.
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Ho provato a scaldarla ma niente da fare non si vede, faccio una domanda molto banale ma se non c'è la cassetta si deve vedere l'immagine comunque? non è che essendo rimasta spenta molto tempo necessita di risettaggi nel menu?grazieCiao
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 mi sono deciso a smontarla anche perchè cosi era inutile tenerla. i condensatori in SMD sono buoni non c'e fuoriuscita di acido da nessuna parte, ho visto i due motorini uno dello zoom e l'altro penso sia quello dell'IRIS(non sono molto esperto) ora sto provando a dargli dei colpetti ma ancora non riesco a risolvere.GrazieCiao
doctordf Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Se sei sicuro che l'iris si apre, facile che sia andato il sensore CCD
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 no non sono sicuro in quanto poco esperto vedo solo che quando faccio lo zoom si muove l'obbiettivo internamente avanti ed indietro.Come faccio a capire se è il sensore CCD?GrazieCiao
Jackweb Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 con i colpetti non sempre risolvi. comunque:- senza cassetta e la camera accesa l'immagine si deve vedere- il reset menu (se esiste) e inerente alle poche variazioni che può fare l'utente, quindi niente............al limite, ma molto raro, potrebbe esserci una perdita di dati (volgarmente firmware) ma è cosa risolvibile solo tramite interfaccie dell'assistenza e Pc.se vuoi puoi verificare il movimento del IRIS a telecamera accesa con lo zoom in posizione max ( posizione tele se nonricordo male). Basta guardare dentro la lente e avvicinare una luce (lampadina) di fronte alla lente e verificare se le "patelline" del IRIS si chiudono allo scorgere della luce intensa. Allontanando la luce ovviamente vedi che si riaprono. Se l'Iris è bloccato comunque lo vedi a occhio nudo, ciè è come un diaframma chiuso Se in quel modo funziona (si apre e si chiude) , il guasto è elettronico (camera o video).
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Premetto che non vedo assolutamente le "patelline" anche avvicinando la luce non cambia nulla e possibile che siano rimaste completamente aperte?GrazieCiao
Jackweb Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 ccelettronica+28/09/2010, 16:40--> (ccelettronica @ 28/09/2010, 16:40) potrebbe essere, ma in quel caso se fossero aperte e l'elettronica è Ok, vedresti qualcosa in video, se non addirittura l'immagine ripresa.Tu dici che vedi nero, quindi anche se fossero aperte, avresti un guasto elettronico.
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 ho smontato il gruppo ottico ed i due motorini, ho verificato manualmente cosa fanno e mi sono accorto che servono rispettivamente, uno per lo zoom e l'altro presumo per la messa a fuoco, in quanto smontato il sensore CCD anche l'altro motorino muoveva un ottica.Cosi ho smontato il sensore CCD e guardando nell'ottica in controluce non vedo nulla quindi l'iris deve essere sicuramente chiuso ma non capisco quale sia il comando per aprirlo.GrazieCiao
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 ho smontato il gruppo dell'Iris ed era chiuso adesso ho provato a muoverlo sembra ok se riesco a rimontare il tutto............
slayder76 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Rimontato il tutto adesso sento e vedo l'iris che si apre ma niente immagine.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora