Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Delle Testine Video Per Videocamera - SONY DCR-TRV14E


Messaggi consigliati

Inserito:

sad.gif Salve,

la videocamera descritta presenta problemi nelle testine video. Sono sporche? Ma!!!

Qundo gira il nastro a volte non lo vede; metto la cassetta della sony "cleaning cassette", gli faccio fare dieci secondi di play, la tolgo, rimetto il nastro registrato, e poi la vedo. Certe volte non è sufficente, perche si continuano a vedere delle righe grige. Ripeto l'operazione e poi tutto funziona... Dopo qualche giorno rivado a prendere la video camera e sono a punto da capo. Pensate a un matrimonio se devo fare queste storie, ma....

Le mie domande sono le seguenti:

1) prima o poi mi lascera a piedi del tutto?

2) anche se mi si oscurano le testine di lettura, puo essere che in fase di rec mi registri bene? Un vecchio videoregistratore si comportava cosi....

3) è possibile trovare una soluzione alternativa spendendo non piu di 50€? magari smontare le testine e metterle a bagno in una soluzione detergente, come mi fu fatto per una videocamera della philps circa 15 anni fa, almeno cosi mi dissero. Ho telefonato alla Sony e mi ha detto che per €50 è gia tanto se mi rispondevano al telefono!!!! Hai capito, poi c'è crisi, dicano.....

4) Se la dovessi ricomprare nuova, magari optando per una digitale con memori card o simili, come faccio a vedere i nastri che registrato fino ad ora... fortunatamente li avevo copiati su dvd un anno fa... pero sono sempre dei nastri che un domani in qualche modo dovro leggere, o no...?

5) infine c'è un totorial fai da te per lo smontaggio delle testine della sudetta videocamera?

Un grazie di cuore a chi mi rispondera' nella maniera piu esaustiva possibile,

Ciao d aMassimo


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

penso di sì

non credo,sono le stesse

non lo so,ma sapevo già a priori la risposta del cat sony.Ormai ,o i lavori sono facili e quindi 50 euro per mezz'ora possono bastare oppure riparazioni complesse come quella della sostituzione delle testine in una videocamera devono convenire economicamente,altrimenti spesso vengono scoraggiate.

Inserita:

Allora Riccardo ti dico una cosa, o fatto a modo mio!!!

In pratica ho aperto il cassetto della cassetta e ho osservato la testina . Uguale a quella di un videoregistratore vhs, ovviamente un po piu piccola, poi ho preso uno scott da orecchio, ovviamente pulito, lo immerso nell'acool etilico denaturato, lo spirito per intendersi, ho tamponato lo scott in un pezzettino di cartaigenica, per togliere l'eccesso di alcool, e poi, molto delicatamente l'ho passato sopra la testina in senso perpendicolare alla testina stessa. Aspetto un paio di minuti che si asciugano gli eventuali eccessi di liquido e via. Visione ok.

Ora riprovero fra qualche giorno a riaccenderla e vedere se è stato inutile o meno.

Comunque fin da ora noto una notevole differenza dalla cassetta pulisci cassette, ma si vedrà. D'altro canto se non andava in porto il tutto e cioe' se peggioravo la situazione l'avrei ricomprata nuova. Meglio che regalare 100€ a un tecnico che poi ci sta che avrebbe fatto come me, ma!!!!! Ciao da Massimo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...