cri_999 Inserito: 18 gennaio 2010 Segnala Inserito: 18 gennaio 2010 (modificato) Inizialmente il video si presentava con un difetto saltuario: iniziava un rumore proveniente dall'alimentatore e il display iniziava a perdere luminosità fino a spegnersi e il video non rispondeva ai comandi.Sostituiti i condensatori elettrolitici sul primario e cambiato uno rigonfio del secondario il problema restava.A questo punto ho iniziato a controllare sul primario anche i condensatori in poliestere e non certo della bontà di cp021 da 2n2 lo ho cambiato.Per un mio errore ho causato un altro guasto (il condensatore sopra indicato per sbaglio non lo ho messo uguale). Per questo motivo ho dovuto sostituire anche il mosfet (tp020) e rp020 che si erano guastati per il motivo sopra indicato a causa.Ma ancora niente.Sotto alimentando l'alimentatore con il variac non appena la tensione al gate arrivava a 4 volt c'era un calo improvviso che la portava a 3 (con un certo rumore di fondo sul segnale) dove si stabilizzava anche arrivando ai 220 volt.Dopo innumerevoli tentativi che tralascio perchè non risolutivi (ho cambiato tutti i diodi anche se alla prova con tester e sotto tensione con oscilloscopio erano buoni, ho controllato tutte le resistenze sia normali che smd, inoltre ho anche controllato i condensatori smd e sostituito l'alimentatore switching che sembrava difettoso) la soluzione è stata la seguente:Sullo stampato nel nodo dove entrano cp019-cp020-dp020-rp022-rp020-tp-023-dp044 c'era un falso contatto non visibile e non rilevabile con il tester (solo sotto tensione e non sempre). Facendo li un collegamento diretto con lo stagno tra i vari terminali dei componenti sono riuscito a farlo uscire dallo stato di protezione ma si presentava ancora con un rumore e il segnale di comando al mosfet era sporco. Ho risolto cambiando i due condensatori cp019 e cp020 smd che sono in parallelo con uno da 6n8.Quindi in caso di problemi su questo alimentatore il mio consiglio è di controllare bene tutte le saldature e lo stampato nei pressi del mosfet (visto che quello originale scalda molto e può causare questo problema sullo stampato).Io il mosfet lo ho sostituito con un p6na90 che è un po' più grosso. Modificato: 18 gennaio 2010 da cri_999
Fulvio Persano Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Ciao.Ottima (ed abbondante) descrizione !
cri_999 Inserita: 18 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Grazie. Sull'abbondante lo so ma sono così e pensare che ho anche cercato di riassumere il più possibile
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora