MrC Inserito: 21 aprile 2005 Segnala Inserito: 21 aprile 2005 Ho diverse macchine con il software protetto in lettura.Salvano le ricette di lavorazione e le impostazioni di funzionamento su area %MW, quindi tamponata da batteria.Succede che quando finisce la batteria perdono tutto e mi STRESSANO la vitaogni volta ... Sto cercando un metodo per fare un backup, e pensavo di dare ai clienti il PL7 e fargli salvare i dati:STATION,tasto destro,trasferimento dati ....Ma non si può fare perchè l'applicazione è protetta in lettura !!!Avete altre soluzioni da propormi?Pensavo di realizzare un sofwarino in Vb.net , ma i lmio dubbio è se riesco a leggere l'area %MW essendo protetta in lettura ?!?Ci sono altre possibilità, magari sfruttando qualche funzionalità dei pannelli operatore (montano quasi tutte XBTF011110)Grazie
Gabriele Corrieri Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Ciaoprobabilmente un software VB che legge le %MW via protocollo modbus non sarebbe una cattiva idea ... Ciao
Claudio Monti Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Probabilmente con VB non avrai problemi.Sentito Pronto Contatto?
luciopro Inserita: 22 aprile 2005 Segnala Inserita: 22 aprile 2005 opzione 1:il micro permette di salvare in eprom il valore delle primw 1000mw. Se ti fossero sufficienti, puoi fare cosi. In configurazione hardware abilita la funzione dell'iongresso i1.8 come selettore di rUN/STOP e abilita la funzione dell'ingresso I1.9 come buckup programma.Disabilita l'opzione di avvio automatico in run e la funzione di azzeramento MWI con il riavvio a freddo.Imposta via software il valore della word SW97 a 1000.A questo punto con il plc in stop (tramite l'ingresso I1.8) dai un impulso sull'ingresso i1.9 ed il salvataggio è fatto.Opzione 2:Esistono flash eprom che permettono di salvare anche i dati delle MWI, purtroppo non le ho mai usate, ma con 4 semplici istruzioni ti permette di salvare i dati all'interno della flash. Occhio tali flash hanno 2 batterie tampone di sicurezza, ma se le lesciano scaricare i dati ti saluto, perdi tutto.ciao
bigalex Inserita: 22 aprile 2005 Segnala Inserita: 22 aprile 2005 (modificato) Mi sembra di avere capito che il sw del plc è protetto e pertanto non sono possibili modifiche sw o di configurazione , pertanto l'unica opzione è creare un programma in VB o altro linguaggio che tramite driver unitelway (se non è già attiva la funzionalità della porta come modbus) attraverso la porta di programmazione o la porta aux faccia il salvataggio delle %MW.Per quanto riguarda la possibilità di tale operazione se c'è la protezione in lettura conviene chiedere al pronto contatto.Comunque se il plc è interfacciato ad un pannello operatore credo che il tutto sia possibile .Se esiste un pannello operatore forse è possibile memorizzare delle ricette che potresti configurare .bigalex Modificato: 22 aprile 2005 da bigalex
luciopro Inserita: 22 aprile 2005 Segnala Inserita: 22 aprile 2005 scusa ma se sono protette da password il micro non dovrebbe permettere neanche di trasferire i dati......avevo capito che lui il software sorgente l'avesse a disposizione, ma forse ho capito male
MrC Inserita: 22 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2005 Il software nel plc è protetto da lettura, infatti con P7 non riesco nemmeno ad interfacciarmi.Attuamente la soluzione che ho in mente è di sfruttare il pannello operatore per eseguire il backup, trattando l'area di memoria come se fosse una ricetta.Purtroppo i pannelli in uso sono degli xbt magelis che non possono gestire variabili indicizzate, e non hanno nemmeno la possibilità di creare delle macro o funzioni (come i Monitouch) pazienza ... mi farò un po di lavoro a mano !!!
Massimo Vergani Inserita: 25 maggio 2005 Segnala Inserita: 25 maggio 2005 se fosse possibile cambiare i pannelli operatore risolveresti velocemente, ne metti un modello che gestisce e memorizza le ricette, ad esempio un xbtg.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora