angantitat Inserito: 5 agosto 2008 Segnala Inserito: 5 agosto 2008 Ciao a tutti,ho un telecomando universale Visa electronics Gr-9200 e non riesco a programmarlo.Ho trovato i codici ma avrei bisogno delle istruzioni per farlo funzionare.C'è qualcuno in grado di aiutarmi?.Grazie
florindo Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Ciao. Hai provato QuiOppure vedi se la procedura è uguale al Ph9400, che ti allego:
angantitat Inserita: 7 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2008 Grazie per le istruzioni ma purtroppo non funziona.Non esiste sul mio telecomando il tasto ?.C'è il tasto code che è piatto. Ho provato a fare la procedura descritta con questo tasto ma non funziona.c'è per caso qualche combinazione misteriosa?Grazie ancora per la tua risposta.Angelo
macchia_the_original Inserita: 8 agosto 2008 Segnala Inserita: 8 agosto 2008 angantitat+7/08/2008, 19:10--> (angantitat @ 7/08/2008, 19:10) tieni premuto il tasto code....vedi se appaiono dei lampeggi..se partono inserisci i codici...solo na domanda...perchè la gente/clienti si ostina a comperare i programmabili quando ci sono una marea di dedicati di ottime marche?logicamente per fare impazzire noi installatori...
angantitat Inserita: 9 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2008 Grazie adesso provo.Il vantaggio dell'universale è che lo puoi utilizzare con diversi televisori in caso di necessità.Ovviamente i dedicati sono più comodi ma quando ti ritrovi in casa un'universale e un telecomando dedicato si rompe allora provi a risolvere il problema. Poi se non ce la fai acquisti.Io faccio così. Comunque grazie tante per le tue risposte.Angelo
digitalchoice Inserita: 15 agosto 2008 Segnala Inserita: 15 agosto 2008 (modificato) un dedicato un privato lo paga 20euro funziona con una sola tvcon lo stesso prezzo un programmabile puo comandare 5 o 6 apparecchi diversi (ne ho preso uno thomson e uno philips a quel prezzo li) per darli via con dei apparecchi da vendere.l'unica pecca,e' che sebbene siano ben progettati e funzionali non e' sicuro che rispecchino il dedicato in tutto e per tutto,specialmente nella regolazione della lum,col,contr,nitidezza,bilanciamento ,bassi alti,e memorizzazione canali,nel senso che in alcuni casi non e' proprio possibile fare quelle regolazioni o per farle bisogna diventare mattiin base alle esigenze il consumatore decide.. Modificato: 15 agosto 2008 da digitalchoice
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora