gaetanote Inserito: 22 ottobre 2004 Segnala Inserito: 22 ottobre 2004 CIAO IL TELEVISORE HA UN PROBLEMA STRANO ALMENO SECONDO ME,SI ACCENDE SI SENTE MA NON SI VEDE FA UNA RIGA IN ALTO SULLO SCHERMO MENTRE IL RESTO DELLO SCHERMO è TUTTO NERO.SUBITO HO PENZATO CHE FOSSE L'INTEGRATO DEL VERTICALE (LA 7845) MA SOSTITUITO FACEVA LA STESSA IDENTICA COSA!!!!!VI SAREI GRATI QUALORA IL PROBLEMA SI RISOLVESSEGRAZIE CIAO
LEONIS Inserita: 22 ottobre 2004 Segnala Inserita: 22 ottobre 2004 CIAO FORSE POSSO AIUTARTI , DEVI SOSTITUIRE UN ZENER DI 8,2 V SULLA SEZIONE FLY BACK .SI TROVA NELL'ANGOLO DEL TELAIO NEI PRESSI DEL EHT.CIAO FAMMI SAPERE COME E ANDATA.
gaetanote Inserita: 31 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2004 CIAO GRAZIE PER L'INFORMAZIONE MA IL DIODO L'HO MISURATO E SEMBRA BUONO.GRAZIE MILLE UGUALMENTE
Elvezio Franco Inserita: 1 novembre 2004 Segnala Inserita: 1 novembre 2004 L'HO MISURATO E SEMBRA BUONO.
gaetanote Inserita: 1 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2004 allora lo sostituisco e vi faro' sapere!!!!grazie
gaetanote Inserita: 1 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2004 eccomi dinuovo il diodo l'ho sostituito e il televisore ha lo stesso problema non e' cambiato nulla.aspetto vostre notizie grazie
gaetanote Inserita: 1 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2004 c'e' per caso qualcuno che ha lo schema di questa tv. SAMSUNG MOD. CX-683CWgrazie mille
Elvezio Franco Inserita: 2 novembre 2004 Segnala Inserita: 2 novembre 2004 Lo schema non l'ho.Puoi pero' dirci se la riga in alto ha una larghezza e se l'immagine(ovviamente entro la riga c'e'?
gaetanote Inserita: 2 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2004 NO L'IMMAGINE NON C'E' ALL'INTERNO DEL RIGO POICHE è UNA PICCOLA STRISCIA CON SOTTO DELLE ALTRE 2 ROSSA E VERDE.GRAZIE GAETANO
gaetanote Inserita: 4 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2004 STAVO PENZANDO CHE POTREBE ESSERE L'INTEGRADO TDA 6108 JF CHE SI TROVA SCHEDA DEL CINESCOPIO.COSA NE PENZATE?CIAO GAETANO
Elvezio Franco Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Si dopo che hai misurato se e' presente la tensione di alimentazione della scheda che e' intorno ai 180/200V.
gaetanote Inserita: 20 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2004 rieccomi dinuovo dopo l'attesa che arrivasse il pezzo che penzavo fosse rotto ossia il tda 6108jf-phi,a quanto pare penzo propio che sia rotto perche' ora lo schermo si è allargato pero' si vedono tutte strisce verticalmente di un bianco acceso con uno sfondo di colore grigio.mi chedo ora cosa puo' essere.ciao e grazie
Elvezio Franco Inserita: 20 novembre 2004 Segnala Inserita: 20 novembre 2004 Hai ancora un problema sull'orizzontale e qui ci vuole lo schema per il controllo delle tensioni.Comunque puoi,anzi devi controllare bene le saldature compreso quelle dello spinotto del giogo e condensatori relativi.
gaetanote Inserita: 22 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2004 ho guardato tutti i condenzatori sulla scheda dello zoccolo del tubo e tutte le saldature penzo potrebero essere rotte anche delle resistenze o diodi.naturalmente il problema sicuramente è sulla scheda del tubo?ciao e grazie :ph34r:
gaetanote Inserita: 31 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2004 ciao raga o risolto il problema era la memoria a 8 pin del 24wc16pciao
jesgatt Inserita: 21 ottobre 2005 Segnala Inserita: 21 ottobre 2005 percaso anche l audio non cera quando l eeprom non era buona?
giap72 Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Ricordati di postare l'intervento nela sezione apposita del forum.Domanda : l'hai comprata in assistenza o l'hai programmata tu?
woooo44 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 Buongiorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo su questo forum, perchè sulla nostra lavatrice succede una cosa strana. Nonostante sia relativamente nuova e non troppo usata, circa tre giorni fa ha smesso di girare il cestello, mi spiego meglio.Il tasto di accensione funziona come anche la relativa spia, selezionando il programma di lavaggio l'acqua viene caricata regolarmente, ma poi più nulla, il cestello non gira nonostante si sentano i classici rumori di "scatto". Per la centrifuga lo stesso discorso, si avvia la pompa per lo scarico si sentono dei rumori di "scatto" ma il cestello non gira.Ho fatto anche le seguenti prove:-ruotato manualmente il cestello-eseguito prove con cestello carico, mezzo carico, vuoto- ho controllato la cinghia di trasmissione- pulito filtriDopo queste prove(senza successo ) ho aperto il coperchio superiore della lavatrice e ho notato che sulla scheda elettronica integrata sul timer c'erano segni neri di bruciatura, ma ad occhio insperto non mi sembra che le "piste" della scheda sembravano interrotte. Inoltre ho notato che uno spinotto connesso alla scheda con un filo a ponte(praticamente lo spinotto aveva due pin a cui erano connessi i due capi dello stesso filo) presentava dei segni di bruciatura.Dunque ho pensato che fosse bruciata la scheda sul timer.Quindi leggendo questo forum ho trovato il sito ufficiale dei ricambi electrolux, ed il timer nuovo costa circa 210€ Ho provato anche a cerca su google e su siti di aste on line dove si trovano pezzi compatibili a circa la metà del prezzo dell'originale.Secondo voi è il caso di fare questa spesa o di passare ad una lavatrice nuova, oppure il problema risiede in un altro componente magari meno costoso?grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato così, spero di essere stato il più chiaro possibile. Andrea
Diomede Corso Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 (modificato) Condensatore motore! Lo trovi sotto il top a destra sotto la staffa centrale (forma cilindrica, due fili)Se nemmeno cambiando quello va... è il timer! OPPURE (ma giusto perchè non ho capito di che versione si tratti)SPAZZOLE MOTORE Modificato: 12 febbraio 2012 da Diomede Corso
woooo44 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 grazie per la risposta!!La lavatrice in questione è una Rex electrolux lb48 ( ho sbagliato a scrivere la versione nel titolo della discussione, ora vedo di cambiarlo )Comunque ora provo a cercare il condensatore e le spazzole motore, magari se è "colpa" loro, me la cavo bene!
Diomede Corso Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 spazzole! non cercarlo nemmeno il condensatore... non c'è.
woooo44 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 Infatti non l'avevo visto ne nella lavatrice ne nell'esploso del sito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora