Vai al contenuto
PLC Forum


Sezioni O Sr ?!?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vi vorrei chiedere un'informazione in merito alla programmazione del tsx micro tramite pl7 4.5.

Per scrivere un nuovo programma in pl7 nel task master ho due possibilità:

- Sezioni

- Sr

La mia domanda è: che differenza c'è scrivere un programma in una Sezione o in una Sr ???

Io in prima ipotesi penso che, facendo un parallelismo con la programmazione "classica" ,

nelle zona Sezioni si scrive il programma principale mentre nella zona Sr (spero sia abbreviazione di Subroutine :) )

è dedicata alla scrittura delle procedure che vengono via via richiamate dal programma principale.

Se la mia intiuizione fosse corretta, allora perchè PL7 mi dà la possibilità di creare più sezioni ?

Vuol dire che posso creare più programmi principal ? ma in un plc il programma principale non deve essere uno ?

Aiutamemi a fare chiarezza.. grazie.. e scusate per la domanda magari per molti di voi banale..

Buon lavoro !!!

Vangoal


Inserita:
Se la mia intiuizione fosse corretta, allora perchè PL7 mi dà la possibilità di creare più sezioni ?

Vuol dire che posso creare più programmi principal ? ma in un plc il programma principale non deve essere uno ?

Il programma principale è detto MAST e viene eseguito sequenzialmente istruzione per istruzione dall'alto verso il basso.

PL7 ti permette di organizzare il tuo programma in quante sezioni MAST (delle TASK) per comodità e ti permette in seguito di modificare la sequenza di scansione delle dette sezioni. La sequenza è come la vedi scritta nell'alberello a sinistra sempre leggendo dall'alto verso il basso.

Per esempio crei tre sezioni MAST al cui interno venga richiamata la propria SubRoutine... a sinsitra nella cartella Programma troverai:

Programma

Mast Task

Sezioni

Routine 1

Routine 2

Routine 3

Sr

SubRoutine 1

SubRoutine 2

SubRoutine 3

La scansione sarà nell'ordine:

Routine 1

SubRoutine 1

Routine 2

SubRoutine 2

Routine 3

SubRoutine 3

Successivamente tu potresti scegliere di cambiare sequenza spostando nell'albero di sinistra le Task:

Programma

Mast Task

Sezioni

Routine 3

Routine 1

Routine 2

Sr

SubRoutine 1

SubRoutine 2

SubRoutine 3

La scansione a questo punto sarà nell'ordine:

Routine 3

SubRoutine 3

Routine 1

SubRoutine 1

Routine 2

SubRoutine 2

Le SubRoutine come evidente possono essere richiamate più volte da qualsiasi sezione MAST.

Le sezioni MAST non possono essere richiamate. Possono però essere attivate o disattivate attraverso una condizione logica ovviamente gestita da un'altra Task MAST.

Eccetera eccetera eccetera

Inserita:

Ciao Diego,

innanzi tutto grazie !

tornando alla questione.. quindi le sezioni servono "solo" per strutturare la task master !??!

Quindi una sezione o 5 il di fatto il programma principale è sempre 1 !!!

Nel pl7 che ho io non c'è la sezione main quindi tutte le sezione che creo, di fatto vanno a costituire il pgm principale.

Termino con una domanda... ma nel PLC esiste il contetto di multitasking !?!

Grazie.

Buona serata.

Inserita:

esisterà pure ma non so dirti. Da ignorante direi che perlomeno debbano coesistere due cervelli (vedi due processori) o semmai parti di cervello, quindi magari con i co-processori si potrebbe parlare di multitasking ... boh!

Per tornare al Telemecanique tutte le sezioni Mast che crei sono paritetiche a livello di priorità salvo la loro sequenza di esecuzione come ti ho descritto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...