Vai al contenuto
PLC Forum


Vcr Itt-nokia - Immagine bianco e nero


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e complimenti ai moderatori. Non è la prima volta che frequento questo forum e posso dire che il più delle volte mi è stato molto utile su moltissimi argomenti.

Possiedo un Videoregistratore un pò vecchiotto (ITT-Nokia) che inizialmente aveva problemi col nastro, che ho risolto.

Nel momento in cui sono andato a provarlo ho notato che non si vedeva. Praticamente si sentiva solo l'audio della cassetta, ma il video niente. Ho pulito la testina con un panno, ma il problema non si è risolto del tutto.

Adesso si vede bianco e nero, l'audio e buono. Il tuner va bene, cioè la sintonizzazione dei canali va bene e si vedono a colori.

Un problema che secondo me ho provacato io, è che volendo provare ad aggiustare la taratura, ho mosso i trimmer di regolazione, peggiorando la situazione.

C'è qualcuno che può aiutarmi a riguardo. Principalmente vorrei capire e risolvere il problema del bianco e nero.

Grazie a tutti.

Ciao


Inserita:

Ciao lino78,

Cerca questo collegamento: www.sharefx.com (registrazione gratuita ed lingua inglese).

Forse ho notato che tuo televisore è più moderno di videoregistratore. Sapevo, il televisore ha 2 prese SCART in cui S-Video Y/C (Y/C sta luminanza/crominanza in segnale video) per S-VHS alta banda.

Ma ha collegato bene i cavi tra tuo televisore (presa SCART è S-Video Y/C) e videoregistratore?

Provi a togliere il cavo di SCART dal televisore e dal videoregistratore. Metti una presa SCART AV2 normale (AV1 è S-Video) del televisore. Oppure un cavo tra SCART normale (no S-Video) per videoregistratore e 3 RCA giallo-bianco-rosso ingresso per televisore.

Vede bene a colori? Altrimenti no, vedi ancora in bianco e nero con effetti puntini?

Prova a cambiare tutti i condensatori elettrolitici (gli stessi valori Farad e Volt) in sezione alimentatore o preampliificatore video. Devi usare il multimetro.

Attenzione, puoi cambiare qualche componente sia bruciato sia difettoso (suo video deve essere spento!, prima usare il dissaldare e il tappettino anti-elettrostatico sul tavolo).

Qualcuno tra 2 componenti (condensatore e transistor oppure resistenze e diodo) sono distanti troppo vicini per evitare cortocircuito o surriscalda (esempio: anodo di diodo attacca plastica di condensatore).

Fai allontanare 2 componenti, molta attenzione di non rompere e spaccare un componente (esempio consensatore ceramico).

Inserita:

Ci deve essere stata una incomprensione il mio non è un televisore, ma un videoregistratore VHS vecchio modello (ITT-Nokia). Ha solo una uscita scart e registra solo dai canali sintonizzati tramite il tuner.

Ciao.

Inserita:

Funziona bene e si vede immagine a colori?

Inserita:

L'immagine dei canali sintonizzati si vedono bene sia in uscita scart che RF. Soltanto che quando inserisco una videocassetta la vedo bianco e nero e la qualità non è nemmeno buona.

Ciao.

Inserita: (modificato)

Credo che tua videocassetta registrata in SECAM dalla Francia (esempio canali francesi Antenne 2 e 3)?

Il sistema a colori di suo videoregistratore è solo PAL in Italia.

Sai riparare suo videoregistratore?

Consiglio questo:

Cerca questo collegamento: www.sharefx.com (registrazione gratuita ed lingua inglese).

Prova a cambiare tutti i condensatori elettrolitici (gli stessi valori Farad e Volt) in sezione alimentatore o preampliificatore video. Devi usare il multimetro.

Attenzione, puoi cambiare qualche componente sia bruciato sia difettoso (suo video deve essere spento!, prima usare il dissaldare e il tappettino anti-elettrostatico sul tavolo).

Qualcuno tra 2 componenti (condensatore e transistor oppure resistenze e diodo) sono distanti troppo vicini per evitare cortocircuito o surriscalda (esempio: anodo di diodo attacca plastica di condensatore).

Fai allontanare 2 componenti, molta attenzione di non rompere e spaccare un componente (esempio consensatore ceramico).

*EDIT*

Sua videocassetta è troppo vecchia o ha preso noleggio?

Modificato: da Hi-MD_DVD-RAM

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...