Forest Inserito: 21 giugno 2006 Segnala Inserito: 21 giugno 2006 Ho un vecchio Sony TimeLapse -124P smontato da un capannone in disuso, ho provato ad accenderlo e a provare a registrare tramite una piccola telecamerina.Il problema è questo, quando vado a rivedere la cassetta riesco a vedere bene il primo fotogramma, mentre il secondo me lo da disturbatissimo ad effetto neve con la vecchia registrazione in sottofondo,il terzo fotogramma è ok, e così via. Credete sia il caso di cambiare la testina? Inoltre se metto una cassetta di un film il video salta, nel senso che l'immagine balla.Ho provato anche a registrare col time lapse a velocità normale, ma poi mettendo la cassetta nel Videoregistratore casalingo vedo sempre in alternanza i fotogrammi con effetto neve,invece se metto una videocasseta con film nel Sony TimeLapse la vedo senza fotogrammi effetto neve, ma il video salta e non è stabile. Spero proprio che nel sostituire la testina risolvo. Un saluto a tutti
Forest Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 Mi rispondo parzialmente da solo, girando e rigirando per il forum ho letto un thread che riporto "Molto probabilmente è un problema relativo al flip flop a 25HZ che gestisce la commutazione delle testine video.Devi sostituire un condensatore smd che si trova saldato sotto al motore drum.Ciao e occhio alla polarità " Ora la domanda è questa, il mio VHS Time Lapse registra alla perfezione un fotogramma si e uno no e così via, a meno che una delle due testine sia molto sporca o fuori uso.Qualcuno sa dove si trova il motore drum? Un saluto a tutti
francescojay Inserita: 24 giugno 2006 Segnala Inserita: 24 giugno 2006 Ciao io ho lo stesso modello, ma mi manca il manuale , sai dirmi dove reperirlo?grazieFrancesco
Forest Inserita: 24 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2006 Purtroppo non ho il manuale, farebbe comodo anche a me vista la versatilità di questo time-lapse.Se trovi qualcosa fammi sapere, ciao.
Jackweb Inserita: 24 giugno 2006 Segnala Inserita: 24 giugno 2006 il motore del drum è quello posto sotto la testina. Praticamente la testina và incastrata o saldata (a seconda dei modelli) sul motore del drum.Oltre a quei condensatori posti sotto al drum potrebbe essere un semplice problema di percorso nastro sporco o usurato (pinch roller-guide) oltre che starato. Ovvio che possa anche essere la testina o il drum stesso.
Forest Inserita: 26 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2006 X francescoiai, ho trovato il manuale, non so se posso inserire l'indirizzo web quì. Mandami il tuo indirizzo messenger che ti mando direttamente il manuale online.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora