rferrario.394 Inserito: 20 giugno 2007 Segnala Inserito: 20 giugno 2007 Ciao ho un problema con questo video della minerva mod:mvs 620il problema e spento, ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici sulla alimentazione nulla da fare sempre spento.Qualcuno sa dirmi la soluzione? Ringrazio anticipatamente. Ciao.
itafacs Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 Hai sostituito sia i condensatori dell'entrata, che quelli di uscita dello switch.Togliere le schermature dello switch, prendere radiolina funzionante in AM e poggiorla sull'alimentatore e sentire se si muove elettricamente qualcosa.Momentaneamente sono sprovvisto di schema elettrico, pertanto non posso dare informazioni precise, ma mi interessa sapere se l'alimentatore oscilla.
rferrario.394 Inserita: 21 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Ciao i condensatori li ho cambiati tutti ma non vaci provo poi ti faccio sapere.Grazie.ciao.
rferrario.394 Inserita: 21 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Ciao infacs la prova della radio ha dato esito positivo +ho trovato una pista rotta e lo saldata pero il video e ancora spento.Ciao fammi sapere.
itafacs Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Tu dici che l'esito è positivo.Hai provato a misurare delle tensioni sul secondario.Ci sono delle tensioni presenti ?Estrai tutto l'alimentatore dal videoregistratore e poi provalo da solo .Anche staccato dal video l'alimentatore deve funzionare.Comunque, se stacchi dal connettore N1 i fili che dall'alimentatore vanno ai restanti circuiti del video sul connettore devi avere le tensioni.Il connettore N1 è formato da 13 pin e devi avere le seguenti tensioni:pin1= -27vpin2 = +12VF (in stand-by 0V) tensione funzioni presente con video acceso comandato dal microprocessore e che va a pilotare il pin3 del TDA8137 per far uscire al pin6 TDA8137 i +5VFpin3 = +30VDpin4 = reset dal pin5 del TDA8137 per il microprocessorepin5 = non misurabile tensione verso massa , alimentazione filamento display (F1)pin6 = tensione non misurarile verso massa, alimentazione filamento display (F2)pin7 = +5VDpin8 = +5VF provenienti dal pin6 del TDA8137 con video acceso (in stand-by 0V)pin9, 10, 11 = massa (negativo)pin12, 13 = +12VDLe tensioni con finale D sono sempre presenti.Quelle con finale F sono presenti solo con video acceso, in stand-by non sono presenti.Se le tensioni sono presenti ma il display non da segni di vita (non si illumina) controlla il diodo D1697 e la resistenza da 1 ohm R1698. Il diodo potrebbe essere in corto e la resistenza bruciata.Il diodo è collegato al pin3 del trasf.switch e tramite la resistenza che va al pin6 del connettore alimenta il filamento del display(F2).Per staccare i fili dal connettore si devono sbloccare tirando verso sù la plastica che li mantiene bloccati e poi estrarli. Rimetterli e poi bloccare di nuovo .
itafacs Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 TANTO LAVORO PER NULLA .HO SBAGLIATO A CONSULTARE SCHEMA VIDEO. I DATI INVIATI SONO INERENTI AL MODELLO MVS920.Me ne sono accorto stamattina, scusa ma ero convinto che era un MVS920.Cerco di trovare lo schema completo del MVS620 e ti faccio sapere.Nel frattempo da uno schema a blocchi rilevo al connettore alimentazioni N1 le seguenti tensioni:pin1 = non collegatopin2 = -30VDpin3 = circa +40VDpin4 = alimentazione filamento display (F1)pin5 = alimentazione filamento display (F2)pin6 = +12VF (in stand-by 0V) tensione funzioni presente con video acceso comandato dal microprocessore e che va a pilotare il pin3 del L455 per far uscire al pin6 del L455 i +5VF pin7 = RESET dal pin5 del L455 per il microprocessorepin8 = +5VD dal pin7 del L455pin9 = +5VF dal pin6 del L455pin10, 11,12 = massa (negativo)pin13 = +12VDpin14, 15 = +12VDMStesso discorso di prima, tensioni con finale D sempre presenti.Tensioni con finale F presenti solo con video acceso, in stand-by non sono presenti.
rferrario.394 Inserita: 6 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Ciao infacs oggi ho guardato ancora il video minerva e ho controllato le tensioni di uscita dal trsformatore sui seguenti pin 1/2=0voltpin3=16,5voltpin4/5/6/7=0 volt,ho trovato un integrato (IC1805)=TL082cp che scalda ed esce anche il fumocosa posso fare ancora?fammi sapere.Ciao.Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora