Vai al contenuto
PLC Forum


philips vr838/02 - che componente è?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, sono alle prese con questo alimentatore dove credo che manca un componente SMD. Il componente si trova collegato al ceramico 2180 e l'altro reoforo ad un piedino del trafo switch. Chi mi può aiutare perchè non so che tipo di componente sia, se una res, ceram, diodo, ecc. Grazie.


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Oltre a inserire una foto, specifica la posizione serigrafica del componente in questione.

Grazie.

Inserita: (modificato)

Ho provato ad allegare le foto ma non riesco nell'invio. Ho mandato le foto in formato jpg e zip ma continua a dirmi che non riesce ad inviarlo. se mi potete spiegare come si spediscono gli allegati. Grazie.

** controlla gli MP!!!!! **

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Ecco le foto lato componenti e lato saldature dove andrebbe montato l'smd segnato con la freccia. Per la posizione del componente non c'è nessun riferimento serigrafico.

user posted image

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Secondo lo schema, partendo dal pin 7 del trafo Switch, abbiamo un diodo (6180) che va al pin 1 dell'I.C. 7190, con, in parallelo la resistenza 3180 da 4,7 Ohm con il terminale sull'anodo ed il condensatore 2180 sul catodo.

Quindi, se sono presenti il diodo ed il condensatore, credo che manchi la resistenza da 4,7 Ohm.

Spero di essere stato chiaro. smile.gif

Inserita:

Chiarissimo Fulvio, infatti ci sono altri 2 diodi che hanno la resistenza da te citata, me ne sono accorto proprio ora che guardo l'alimentatore. Ti farò sapere se risolvo intanto grazie mille. Ciao. clap.gif

Inserita:

Ciao a tutti, montata la R da 4,7ohm, ho provato ad accendere ma sia il display che i vari led funzionano ad intermittenza. Sostituito tutti gli elettrolitici, primario e secondario, il difetto persiste. Ho fatto alcune misurazioni ed ho notato che in tutto l'alimentatore ci sono tensioni fluttuanti, anche sul primario, solo il condensatore di filtro da 47µƒ 400V funziona normalmente. Ho sostituito il TDA 4605 ma non ho risolto niente. Per favore aiutatemi. Grazie. blink.gifworthy.gif

Chiedevo inoltre posso sostituire l'opto K1150PG con un semplice CNX83A dato che non riesco a reperirlo?

Inserita:

Potrei anche sbagliarmi, ma sembra che manchi un eletrolitico sul primario.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Credo che Andrea non sbagli. clap.gif Ora che guardo meglio, sulla foto, quella lato-componenti, a fianco all'I.C. regolatore, si notano chiaramente i fori sul c.s il segno della "scomparsa" di un elettrolitico.

Andrea, che dire.... worthy.gif

Inserita:

Ciao, purtroppo c'è, infatti la foto l'ho fatta con l'elettrolitico dissaldato tanto che volevo vedere se era reperibile perchè sul primario, oltre al solito di filtro, esiste solo questo 56µƒ 35V. Non avendo trovato il condensatore di questa capacità, ho rimontato il suo dopo averlo testato con il capacimetro. Sono in un vicolo buio, perchè non riesco a capire quale sia la causa di queste tensioni fluttuanti.

Inserita:

Potresti provare a metterne 2 nuovi in serie da 25v/100 uF ---50v/50uF .

Non sara' certo la soluzione ,ma almeno sei sicuro di aver provato .

Potrbbe essere una saldatura sul lato smd in una zona che ha scaldato eccessivamente ...come una pista .

Dalle misure il ponte smd risulta efficiente ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Segui il suggerimento di max e prova l'alimentatore staccandolo dal circuito e vedi se le uscite continuano a fluttuare.

Inserita:

FUNZIONAAAAA............. ho sostituito l'elettrolitico come mi ha indicato l'amico max e con il suggerimento di Fulvio e l'alimentatore funziona correttamente. Pensando che alla prova capacimetro mi dava 58µƒ, non ci si può fidare più di niente. Grazie ragazzi. Inserisco nella sezione guasti risolti. biggrin.gifbiggrin.gifclap.gifclap.gif

Inserita:

Ciao Fulvio, chiedo a te, dato che fai parte del comitato, se per i guasti risolti nei VCR ecc. esiste una sezione specifica oppure si lascia in questa sezione del forum, dato che ho trovato solo quella inerente ai TV. Non ho inserito niente per paura di fare un casotto. Aspetto tue notizie in merito. Ciao.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

E' stato più volte ricordato di non fidarsi delle prove sui condensatori, ma sostituirli in prova. smile.gif

Per ora, puoi inserire in Philips-Phonola (TVC), poi, visto che dovrebbe presto nascere una sezione dedicata, verrà spostato a suo tempo.

Grazie.

wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...