Tiger1 Inserito: 20 gennaio 2010 Segnala Inserito: 20 gennaio 2010 Ciao a tutti, mi trovo alle prese con un vcr Telefunken 4945 che non ne vuole sapere di accendersi, display, spia standby tutto spento!! Collegandolo alla rete 220v si ode per un attimo un fischio/sibilo proveniente dall'alimentatore.Ho riscontrato che sono presenti diverse alimentazioni, pero' senza schema elettrico non ho effettivamente un riscontro delle misure effettuate.Spero che qualcuno possa aiutarmi con lo schema o comunque con qualche consiglio.Grazie anticipatamente.
Fulvio Persano Inserita: 21 gennaio 2010 Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 Ciao.Sostituisci i condensatori elettrolitici, sul primario switch, C 13 e 14 e, sul secondario C 20, 21 e 22.
Tiger1 Inserita: 23 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 Fulvio Persano+21/01/2010, 08:38--> (Fulvio Persano @ 21/01/2010, 08:38)Ciao e grazie per il tuo intervento.Ho sostituito i suddetti condensatori ma purtroppo non e' cambiato nulla.Ho inoltre notato che in realta' le tensioni secondarie sono molto basse, nelle misure precedenti sono stato tratto in inganno da un accumulo di tensione sui condensatori, verificatosi a causa delle ripetute sconnessioni e riconnessioni durante le prime manovre di prova.In effetti le tensioni ai capi dei rispettivi condensatori sono le seguenti: c22 7,5 V. circa, c23 e c24 6,5 V. circa, c27 e c28 2,8 V. circa, questo con l'unita' SW. REG PWB scollegata dal VCR (per intenderci con cn1 e cn2 scollegati). Così misurando sul pin 2 che in base ad un datasheet recuperato in rete dovrebbe essere il V OUT del regolatore STR11006, ho notato che vi e' presente tensione solo per una frazione di secondo dopo la connessione alla rete 220V.Sara' lui il colpevole?
Tiger1 Inserita: 28 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 Ciao a tutti.Questo pomeriggio ho potuto finalmente rimettere un po le mani sul suddetto VCR, poverino lo avevo parcheggiato in un angolino causa scarso tempo a disposizione.Quindi aggiornando, ho trovato il diodo D25 in corto, in base al simbolo serigrafato sullo stampato dovrebbe essere uno zener, osservandolo con una lente d'ingrandimento, con molta difficolta', mi pare di leggere un 39 quindi dovrebbe essere uno zener da 39V. spero di avere conferma da te Fulvio se sei in possesso dello schema. Ho comunque fatto una prova volante con uno zener 39V. e le tensioni secondarie, a vuoto, ora sono di 12V. circa ai capi di C27 e C28 e di 25V. circa ai capi di C23 e C24, pero' collegando lo switc al VCR il diodo va' di nuovo in corto, quindi vi sono sicuramente altri danni a valle.
Fulvio Persano Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 Ciao.Confermo Zener 39 V.Su un VCR di quell'età, io sostituirei tutti gli elettrolitici presenti su primario e secondario.
Tiger1 Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Fulvio Persano+28/01/2010, 19:01--> (Fulvio Persano @ 28/01/2010, 19:01) Ciao.Grazie della conferma e concordo con te per gli elettrolitici che in effetti ho quasi del tutto sostituito, pero' ricollegando l'alimentatore al VCR il diodo zener D25 torna di nuovo in corto quindi presumo che ci sia un danno a valle.Mi sarebbe molto utile sapere a cosa si collega il ramo proveniente dal D25.Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Ciao.Appena potrò, inserirò lo schema dell'alimentatore (purtroppo ho solo quella parte), nella sezione apposita.
Fulvio Persano Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Ciao.Fulvio Persano+31/01/2010, 19:32--> (Fulvio Persano @ 31/01/2010, 19:32)Fatto.Quasi ?Quali quelli sostituiti ?
Tiger1 Inserita: 1 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Fulvio Persano+1/02/2010, 07:41--> (Fulvio Persano @ 1/02/2010, 07:41) Ciao.Grazie per lo schema.Allora i condensatori che ho gia' sostituito sono: C 13-14-20-21-22, comunque eventualmente provvedero' a sostituire anche gli altri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora