Vai al contenuto
PLC Forum


Salvare Su Una Word Solo Un Certo Campo Di Un Altra


Messaggi consigliati

Inserito:

il problema per voi sarà sicuramente semplice...io devo copiare sulla word mw150 i dati della mw200 dal bit 3 al 14..pensavo si facesse nel blocco operate cosi:ù

%MW150:=%MW200:x3:x14

ma mi da un errore di sintassi e sul manuale non riesco a venirne a capo....grazie per l'aiuto...


Inserita:

Premetto che purtroppo non conosco i PLC Schneider, ma do per scontato che dispongano di comandi per le operazioni logiche a word.

Per risolvere il tuo problema, devi fare un'operazione di AND a word di MW200 con la costante 7FF8h (*) e mettere il risultato in MW150.

Così facendo, però, il valore dei bit 0, 1, 2 e 15 della MW150 sarà posto a zero.

Se vuoi che tali bit mantengano il loro valore, la cosa si complica un po' (niente di impossibile, comunque). :rolleyes:

(*) valore esadecimale valido presupponendo che i bit siano numerati da 0, non da uno, e che tu voglia trasferire i valori dei bit dal 3 al 14 compresi.

Inserita:

io vorrei copiare solo quei bit li..dal 3 al 14 e metterli nelle posizioni da 0 a 11 della word "nuova" altrimenti se non ho capito male come vorresti fare te sarebbe una copia della word....o sbaglio?

Inserita:

contatto NO di %mw150:x3 -> bobina di %mw200:x0

contatto NO di %mw150:x4 -> bobina di %mw200:x1

contatto NO di %mw150:x5 -> bobina di %mw200:x2

contatto NO di %mw150:x6 -> bobina di %mw200:x3

contatto NO di %mw150:x7 -> bobina di %mw200:x4

etc

caricare il valore di un bit d word su di una altro bit di word!!!!

e' quello che devi fare no???

Inserita:

si..giusto..altrimenti che ne dite se divido per 8...sempllicemente

MW200:=%MW215/8 ecco fatto...che fesso..ciao

Inserita:
si..giusto..altrimenti che ne dite se divido per 8...sempllicemente

MW200:=%MW215/8 ecco fatto...che fesso..ciao

Mi sfugge qualcosa... non penso che funzioni, prova a fare un esempio pratico.

Io farei cosi':

Fai un AND col bit X15 a 0, poi fai uno shift a sinistra di 3 posizioni non circolare, quindi mettia 0 i bit di riempimento. Finito.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...