Vai al contenuto
PLC Forum


Sony, Mangia Nastro A Tradimento! - funziona a meraviglia, peccato che..


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, sono un assiduo frequentatore del forum blu ma è la prima volta che posto sul forum verde, non son bene come funziona, se ho sbagliato qualcosa mi scuso.

veniamo dunque al problema:

ho un meraviglioso VCR della Sony (modello SLV-E110) da che ricodo io lo abbiamo sempre avuto, da qualche tempo fa un "piccolissimo" difetto, mangia il nastro!

funziona perfettamnte, solo che quando estraggo la cassetta "dimentica" di fare quel mezzo giro della bobina sinistra tale che la cassetta esce con un pezzo di nastro pendente.

Siccome mi sono leggermente stufato di rovinare le cassette sono andato in un negozio di elettronica dove, fino a poco tempo fa, riparavano i VCR, e mi hanno detto:<<ancora coi VHS, tecnologia antiquata, buttalo via e pigliati un DVD>> al che, un po' offeso, me ne sono andato ed ho preferito chiedere a voi, sicuro che sarete più gentili del negoziante..

nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto..


Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Ciao, di solito e' la leva che accompagna il nastro sotto al rullo pressore in gomma che fatica a tornare indietro, si dovrebbe lubrificare , apri il video e puoi vedere a occhio quando il nastro viene recuperato se e' quella che lo trattiene fuori, sulla destra davanti al rullo, la puoi controllare a mano vedi se e' libera di andare avanti e indietro oppure e' frenata dallo sporco.

Quando e' bloccata ritorna indietro" alla moviola " , il carrello espelle la cassetta e il nastro rimane fuori.

Dopo inseriro' qualche foto o filmato huh.gif , meglio foto faccio prima.

P.S.

In poche parole vedi se e' questa leva che trattiene il nastro e non permette di fare quel mezzo giro.

Prima di usare qualsiasi tipo li lubrificante OCCHIO, non usare assolutamente bombolette spray, controlla prima se e' questa la causa, se e' questa la lubrificazione deve essere mirata, io uso una siringa con un ago sottile , olio singer, e una sola goccia cche non deve toccare altre parti.

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

grazie 1000 per la risposta così tempestiva!

ho aperto il VCR, ho osservato con attenzione tutti i movimenti e tutto funza a meraviglia (si intende escluso il fatto che mangia il nastro), poi, dopo la rimozione della cassetta, ho notato che la cinghia (forse non si chiama così) che frena la bobina sinistra è rotta, ovvero la parte morbita è staccata da quella di plastica per circa un centimetro.

Ho staccato la cinghia frenante ed ho provato a dar andare ilVCR, MAGIA! finziona, nessun difetto!

solo che... ora mi chiedo, se hanno messo quella cinchia servirà pur a qualcosa? forse non è il caso di rimuverla?!

quindi, individuato il problema, che devo fare?

grazie ancora achi vorrà rispondermi..

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

quella che hai tolto si chiama bandella frenante e serve a dare una tensione costante al nastro durante la riproduzione o registrazione in funzione della resistenza del nastro della bobina di sinistra.

E' meglio sostituirla,se riesci a trovarla identica wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se tagliassi via il pezzo rotto?

non ho idea di dove trovare un pezzo identico..

sto in questo momento provando a riprodurre una cassetta, audio e video tutto ok!

Luigi Di Donato
Inserita:
ohmy.gif No, cerca di rimetterla a posto, puoi provare ad incollare la parte staccata dal nastro, questa ha 2 funzioni importanti , tiene il nastro teso tramite la levetta posta sulla sua estremita', quindi i nastro rimane allineato e teso sulle guide, poi il meccanismo frenanastro e' indispensabile nelle funzioni di avvolgimento veloce , altrimenti la bobina continua a girare e il nastrorimane sciolto nella cassetta.
Inserita:

ok, per incollare il pezzo rotto conviene usare l'attaccatutto o il nastro adesivo?

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Escluderei il nastro adesivo, il meno indicato,

Adesso fatti una bella Cultura sul funzionamento.

wink.gif

Danneggiamento del nastro

Abbiamo già esposto alcuni problemi e cause relative al nastro che si stropiccia.

Se il nastro non è raccolto completamente all'interno della cassetta prima della fase d'eject, il nastro rimarrà impigliato nei vari perni rimanendo fuori della cassetta nel momento in cui la cassetta esce dal vcr, questo accade perché per qualche motivo il piattello di sinistra Supply non riesce a girare quanto basta per raccogliere il nastro.

Controllare il piattello e soprattutto il meccanismo Idler, il quale deve muoversi liberamente per trasmettere alternativamente il movimento ad entrambi i piattelli.

Controllare che i freni non intervengano durante questa fase di raccolta del nastro e che il volano del Motor Capstan giri regolarmente. Anche il commutatore di funzioni (Mode Switch) è bene che sia controllato quando si presentano strani difetti riguardanti la meccanica.

Se il nastro si è rotto alla fine della cassetta, occorre verificare che il sensore di fine nastro lavori correttamente, se il sensore è funzionante controllare che il sistema frenante funzioni correttamente.

Anche i sensori di movimento posti sotto i piattelli sono da tenere sott'occhio perché possono causare alcuni problemi, per esempio una volta avviata la funzione play, il vcr, dopo pochi secondi, si può spengere (il piattello ruota, ma ha il sensore difettoso).

Una prova pratica per determinare se il sensore di movimento del piattello è difettoso, consiste nel dare nel dare il comando play e subito dopo pausa, se il vcr rimane in pausa e non si spegne potremo sospettare del sensore di movimento del piattello o di qualche problema collegato a questo circuito sul microprocessore di controllo.

Attenzione che i vcr più moderni i sensori di movimento sono posti sotto di entrambi i piattelli e non solo su quello di destra come nei vecchi vcr.

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

ok, ho letto, userò dell'attac per riparare la bandella frenante

grazie a tutti per la collaborazione

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

MeM-93+9/03/2011, 14:55--> (MeM-93 @ 9/03/2011, 14:55)

Meglio il Bostik o simili.

E' più elastico dell'Attack che, tra l'altro, indurendosi, presto potrebbe scollarsi nuovamente.

Luigi Di Donato
Inserita:

Ultimamente mi trovo bene con colla loctite pero' gel,in modo che non cola nei posti non voluti rovinando qualcosa. Ricordiamo che l' attak non incolla diversi tipi di plastica e purtroppo proprio quelle presenti nei VCR tipo teflon.

Inserita:

non è servita la colla worthy.gif

ho provato a riattacarlo premendo e usando la colla che c'era già, ha funzionato!

senza nessuna colla..

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Meglio cosi', una colla sbagliata o residui di colla potevano complicare la cosa.

Complimenti wink.gif

Ricordo anni fa, dovevo incollare un portellino che entrava a slitta, ho messo l'attak, ho infilato il portellino nel binario e a un certo punto si e' bloccato nella slitta, ho premuto piu' forte si e' sbloccato all'improvviso e entrando di colpo e' spruzzata via la colla. Dove e' andata a finire? Sotto lo strumento per controlli ottici del reparto oculistico del cardarelli. E' un esperienza che non ripeterei, mettiamoci sempre un paio di occhiali quando usiamo questa micidiale colla. wink.gif ( la faccina e' la stessa di quel giorno ).

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:
MeM-93+9/03/2011, 18:06--> (MeM-93 @ 9/03/2011, 18:06)

dopo tutti quei anni mi sembra strano che la colla tenga ancora!! vabbe' se fa' di nuovo lo stesso problema,sai cosa devi controllare.. biggrin.gifwink.gif

Inserita:

infatti è sembrato strano ancge a me, così è preso una cassetta da 240 min (interamente registrara) e l'ho mandata in riproduzione, dopo 4 ore l'ho estratta ed ho controllato lo stato della bandella ed era perfettamnte a posto, strano ma miracolosamnte vero..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...