Vai al contenuto
PLC Forum


Giradischi Technics Sl-dd33 - Varie tarature ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho comperato un giradischi , usato, Technics SL-DD33 con testina originale Technics P30S, non conoscendone i particolari, chiedo delucidazioni in merito alle varie tarature; Succede anche , che all'appoggio dello stilo , in avvio automatico, questi viene a trovarsi in posizione ritardata e dopo un breve tentativo di lettura ritorna all'esterno del disco, logicamente se non viene sorretto subisce danni.

Attendo spiegazioni e chiarimenti, grazie.

Franco


Inserita:

Ciao fra1408,

Hai manuale d'uso di Technics SL-DD33 originale usato o fotocopiato?

Forse il piatto non gira o gira a scatto? Fai regolare la manopola di stroboscopio.

La testina Technics P30S è nuova?

Fai controllare la puntina della testina P30S con la lente d'ingrandimento che se è sporco (polvere) od usurato da cambiare con testina Shure, consiglia.

Se abita a Milano, può interessare l'assistenza tecnica del negozio Buscemi Hi-Fi vicino al metrò Cadorna linea 2 o del negozio Spinelli Hi-Fi vicino al metrò Zara linea 3 o Studio Hi-Fi di Ratti Franco in via Carlo d'Adda (fermata tram 2).

Suo giradischi usato è bellissimo con trazione diretta ed il braccio dritto, ma non ha quarzo (modello SL-QD33 o SL-QD3 ha quarzo). Ottimo acquisto.

Ho possesso nuovo giradischi Technics SL-1200MkII di colore argento con testina Grado verde e mio fratello ha possesso Technics SL-BD22 con testina Shure rosso.

Ho molti cataloghi cartacei di Technics anni '80 e '90 (dal 2000 è inutile, ci sono pochi modelli).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...