m.zannardi Inserito: 7 agosto 2007 Segnala Inserito: 7 agosto 2007 Buon giorno,vorrei sapere se e' possibile, e come fare, creare un puntatore alla zona di perifieria I/O di un TSX Premium, sullo stile P#e0.0 del S7 della siemens.Grazie in anticipoZANNARDI Maurizio
prog_jlaw Inserita: 7 agosto 2007 Segnala Inserita: 7 agosto 2007 ti risponderei volentieri se ......COS'E LA ZONA DI PERIFERIA ?????
m.zannardi Inserita: 8 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Ok, scuami.Per periferia, intendo la zona dove vengono indirizzate le schede di interfaccia con il mondo esterno, tipo contatori veloci, schede motion control o analogiche.Grazie ancora
prog_jlaw Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 per puntatore penso che intendi un indice ... quindi se ho ben capito vorresti leggere ( per esempio ) un indirizzo tipo ingresso tramite indice .... invece di leggere l'indirizzo i0.7 vorresti leggere i0.0[indice] ?penso che non si possa fare , ma attenzione ti parlo relativamente al sw pl7pro .... non so le potenzialita se usi unity ....bye
Claudio Monti Inserita: 9 agosto 2007 Segnala Inserita: 9 agosto 2007 PARTIEL RUNG IF %I3.0[%MW0] THEN SET %M10[%MW0]; END_IF;Dove %MW0 e' il tuo indice... occhio che NON devi superare la capacita' del modulo!Es. se hai un modulo 32 vie, l'indice va da 0 a 31 (o da 1 a 32...)
prog_jlaw Inserita: 9 agosto 2007 Segnala Inserita: 9 agosto 2007 come dice claudio vai ad 'appoggiare' il valore degli ingressi su degli %m .... non leggi direttamentre l'ingresso con indice ... allora non conviene caricare tutti gli %I sulla word direttamente ?tipo %mw0:=%Ix.x:16 almeno in una scansione li hai tutti altrimenti devi aspettare 16 scansioni per avere il refresh sicuro del bit di appoggio!bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora