MattiaTomasino Inserito: 30 dicembre 2007 Segnala Inserito: 30 dicembre 2007 Non so se è la sezione adatta... ma come potrei progettare una strobo che si sincronizzi con la musica senza spendere molto??? Grazie in anticipo per l'attenzione e i consigli
Unlimited2001 Inserita: 30 dicembre 2007 Segnala Inserita: 30 dicembre 2007 Feci una cosa simile in passato,ma usai un mixer luci apposito...non so però se funziona anche con gli strobo,o solo con le luci colorate da disco...
MattiaTomasino Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Andrebbe bene anche con le luci... mi spieghi più o meno come hai fatto?
Unlimited2001 Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 MattiaTomasino+31/12/2007, 09:36--> (MattiaTomasino @ 31/12/2007, 09:36) Se hai un mixer luci,devi collegare il segnale di uscita dell'amplificatore al mixer,e poi quest'ultimo ha le uscite alti,medi e bassi che riproduce a suon di musica,tutto qui...
MattiaTomasino Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 e quanto può costare un mixer luci?
Unlimited2001 Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 MattiaTomasino+31/12/2007, 12:35--> (MattiaTomasino @ 31/12/2007, 12:35) Guarda non ne ho proprio idea,io ce l'avevo perchè lo aveva mio fratello,l'ha comprato un sacco di tempo fa...ciao,e buon anno!
2n3055 Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Non sono luci strobo, si chiamano luci psichedeliche.In pratica hai un ingresso audio che viene diviso in tre canali da opportuni filtri (passabasso, passaalto e passabanda per i medi). L'out dei filtri pilota tre dimmer luci, normalmente si usa il rosso per i bassi, il giallo per i medi e il blu per gli acuti.Su ogni rivista di elettronica ci sono schemi per le psiche e anche in rete trovi moltissimi schemi.ciao
tesla88 Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 (modificato) beh non è detto.....cioè....esiste la possibilità di far funzionare una lampada stroboscopica(si propio quella con la lampada allo Xenon) facendola andare a tepo di musica, è piuttosto semplice in quanto basta rilevare il picco musicale e usare l'impulso per l'innesco della lampada oppure usarlo come trigger per il generatore d'impulsi interno alla strobo, alcune lampade strobo vengono già costruite(io ne ho una così) con un jack di ingresso audio e altri jjack per la sincronizzazione, oppure alcune strobo hanno lo standard DMX e quini possono ricevere da un unità DMX tipo mixer una sincronizzazione.........tipico caso i discoteca.........non è che il Dj passi la serata a fare andare psichedeliche e strobo a tempo di musica............Tesla88 Modificato: 14 gennaio 2008 da tesla88
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora